Forum
Autore |
accatastamento intestatari |

acquarius
Iscritto il:
11 Maggio 2010
Messaggi:
7
Località
|
Buongiorno a tutti arrivo subito al dunque. sono un principiante e vorrei avere qualche informazione in più riguardo l'accatastamento. un fabbricato contiene due appartamenti appartenenti alla stessa famiglia. attualmente in catasto è presente solo il terreno intestato alla moglie. se inserisco i due appartamenti entrambi a nome della moglie uno dei due verrà considerata seconda casa? è possibile intestare al figlio uno dei due appartamenti? e in che modo? è necessario fare un atto notarile (donazione) o non essendo ancora inserito in catasto si può intestare l'appartamento a chiunque? spero di esser stato chiaro attendo risposta e ringrazio anticipatamente :roll:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
benvenuto, tu devi accatastare tutto a nome dell'attuale proprieta', pertanto la signora ha una seconda casa, poi se vorra' dovra fare un atto notarileper intestare la casa al figlio. Noi non siamo Notai e pertanto non possiamo cambiare ditte se non siamo in possesso di un rogito notarile......ciao
|
|
|
|

acquarius
Iscritto il:
11 Maggio 2010
Messaggi:
7
Località
|
ti ringrazio per la risposta ma mi serve ancora una delucidazione. il terreno è intestato alla moglie. ma il fabbricato non ha ancora una ditta. tu ora mi dici che devo intestare il fabbricato alla stessa ditta del catasto terreni.cioè alla moglie. il secondo appartamento si trova al piano di sopra ed è stato costruito dal figlio, anzi è ancora in costruzione. se io ora inserisco due ditte diverse non sarebbe piu logico. al limite il rogito dovrebbe riguardare la vendita o la donazione dell'area di sopraelevazione su cui si è costruito e non del secondo appartamento o del terreno. o sbaglio? in questo caso al catasto terreni rimarrebbe la ditta "moglie" mentre al catasto urbano risulterebbero comunque due ditte.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"acquarius" ha scritto: ti ringrazio per la risposta ma mi serve ancora una delucidazione. il terreno è intestato alla moglie. ma il fabbricato non ha ancora una ditta. tu ora mi dici che devo intestare il fabbricato alla stessa ditta del catasto terreni.cioè alla moglie. il secondo appartamento si trova al piano di sopra ed è stato costruito dal figlio, anzi è ancora in costruzione. se io ora inserisco due ditte diverse non sarebbe piu logico. al limite il rogito dovrebbe riguardare la vendita o la donazione dell'area di sopraelevazione su cui si è costruito e non del secondo appartamento o del terreno. o sbaglio? in questo caso al catasto terreni rimarrebbe la ditta "moglie" mentre al catasto urbano risulterebbero comunque due ditte. Il fatto che un piano lo costruisce il figlio non da ad esso il diritto di proprietà di ciò ciò che realizza a proprie spese. Tutto rimane in carico alla madre fino a che non c'è un atto traslativo notarile. Saluti.
|
|
|
|

acquarius
Iscritto il:
11 Maggio 2010
Messaggi:
7
Località
|
quindi l'atto deve riguardare l'appartamento in fase di costruzione o si fa in tempo a fare un atto solo per l'area di sopraelevazione? come devo agire per far si che ci siano due ditte?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
...se l'appartamento a piano primo esiste gia', mi sembra chiaro che non puoi far altro che procedere alla vendita di quest'ultimo, se dichiari che esiste solo il lastrico, dichiari il falso.....
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
l'intestazione di una unità immobiliare in catasto non ti da la proprietà di esso, i notai nella stipula degli atti verificano la provenienza del bene controllano l'ultimo atto e da questo risalgono alla proprietà, nel tuo caso la proprietaria è la madre, e pertanto non serve a nulla intestare il bene al figlio con l'annotazione (ditta priva di titolo reso pubblico), se il figlio è coniugato e l'unità immobiliare e stata costruita dal figlio, allora il notaio può intestarlo ai coniugi.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Acquarius" ha scritto: quindi l'atto deve riguardare l'appartamento in fase di costruzione o si fa in tempo a fare un atto solo per l'area di sopraelevazione? come devo agire per far si che ci siano due ditte? Ritengo che tutte le unità immobiliari edificate sulla particella di C.T. siano state regolarmente assentite dal Comune con preventiva presentazione di regolare pratica edilizia: - chi ha firmato le richieste ??? - il Comune ha verificato se chi ha firmato era legittimato a farlo ??? - sono stati rilasciati i Certificati di Agibilità ??? - per la nuova costruzione vi è una dichiarazione di Inizio lavori ??? - a che stadio costruttivo è la nuova unità immobiliare ??? Nell'attesa di precisazioni, consiglio di leggere l'Articolo 934 e seguenti del C.C. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

acquarius
Iscritto il:
11 Maggio 2010
Messaggi:
7
Località
|
ho letto la legge 934 ma i dubbi restano non sò a chi è stata rilasciata la concessione edilizia chiederò appena posso eventualmente cosa cambia? allo stato attuale il secondo appartamento è ancora in grezzo mancano le tramezzature, pavimentazione, infissi, intonaci. mentre il tetto e le rifiniture esterne sono state realizzate. si per la nuova costruzione vi è una dichiarazione di inizio lavori al momento non mi risulta siano stati rilasciati certificati di agibilità ne del primo ne del secondo appartamento anche perchè non sono mai stati presentate dichiarazioni di fine lavori
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|