Forum
Autore |
Accatastamento in F3 |

danielehk
Iscritto il:
05 Luglio 2008
Messaggi:
53
Località
|
Buonasera a tutti, molti mi criticheranno, ma è per la prima volta devo accatastare un fabbricato in F3, non l'ho mai fatto. L'immobile in oggetto è disposto su 3 livelli, unico subalterno, unico corpo di fabbrica. Attualmente è accatastato come abitazione, non vi è elavorato planimetrico, ma essendo pericolante e oggetto di un intervento di manutenzione pesante che si protrarrà per almeno 2 anni, il committente (una impresa edile) ha chiesto di passarlo in F3. Ora Devo compilare le schede 1N e 2N? Inserire planimetria o solo "contorni"? Inserire elaborato planimetrico (anche se unico sub, immobile unico da cielo a terra, 50 mq a piano per 3 piani)? Scusate le domande forse stupide, ho letto nel forum, ma non ho trovato nulla di similare. Grazie! Daniele
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Non puoi fare un cosa del genere, il committente non può decidere cosa fare, sei tu il tecnico, una volta finita la ristrutturazzione aggiornerai il catasto, ma passare un'unità censita ad una categoria F, senza motivo, non si può. Saluti
|
|
|
|

danielehk
Iscritto il:
05 Luglio 2008
Messaggi:
53
Località
|
Perché senza motivo? Un immobile senza solai, non produce reddito. Perché pagare tasse su un immobile che non produce reddito?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Il passaggio da uiu censita a non censita senza motivo non è ammessa. L'unico motivo potrebbe essere una compravnedita, allora , giustificandolo, è ammesso, e monitorato dall'Agenzia , che se in tempi congrui non vede il passaggio, ripristina il vecchio classamento. Funziona così da sempre, e per tutte le uiu. Se è il tuo caso forse potresti dichiararlo collabente, ma non pesno sia il caso. Comunque il consiglio di chiedere alla tua Agenzia come opera in questi casi è sempre la cosa migliore. Saluti
|
|
|
|

centerba
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
190
Località
|
A conferma di quanto già suggerito, dai un occhiata alla circolare 4/2009, paragrafo 3.3.
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
Verifica se il caso in esame può rientrare nella casistica dell'ultimo periodo della stessa Circolare 4/2009 richiamata e che recita: "Costituiscono eccezione alla prassi sopra delineata gli interventi, rivolti a ridefinire radicalmente gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere tese a trasformare un fabbricato in un insieme di unità immobiliari, in tutto o in parte diverse da quelle in precedenza iscritte in catasto (cfr. articolo 3, comma 1, lettera d, del decreto legislativo 6 giugno 2001, n. 380, recante “Disposizioni legislative in materia edilizia”). In tale fattispecie può essere attribuita la categoria F/4 priva di rendita catastale." PS. "ho letto nel forum, ma non ho trovato nulla di similare." da quesito Ottobre 2019 Frazionamento in due U.I. di Abitazione e dichiarazione delle due derivate come F2 (Collabenti)
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"3L" ha scritto: Verifica se il caso in esame può rientrare nella casistica dell'ultimo periodo della stessa Circolare 4/2009 richiamata e che recita: "Costituiscono eccezione alla prassi sopra delineata gli interventi, rivolti a ridefinire radicalmente gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere tese a trasformare un fabbricato in un insieme di unità immobiliari, in tutto o in parte diverse da quelle in precedenza iscritte in catasto (cfr. articolo 3, comma 1, lettera d, del decreto legislativo 6 giugno 2001, n. 380, recante “Disposizioni legislative in materia edilizia”). In tale fattispecie può essere attribuita la categoria F/4 priva di rendita catastale." Nel caso specificato può essere attribuita la cat. F/4, ma sempre se lo scopo è quello della compravendita ecc.ecc. Non si può di certo denucniare un'unità censita in cat. F/4 o F/3, semplicemente perchè il proprietario ha deciso di ristrutturare il fabbricato, in attesa della fiine lavori, in questi casi la variazione va fatta appunto , alla fine lavori. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|