Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / accatastamento E3 - rappresentazione grafica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento E3 - rappresentazione grafica

Dom.86

Iscritto il:
15 Luglio 2017 alle ore 13:13

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2017 alle ore 13:31

Buongiorno,

premetto che utilizzo questo forum per la prima volta e che finora l'ho solo seguito consultando discussioni già esistenti riuscendo quasi sempre a trovare chiarimenti rispetto a vari dubbi.
Scrivo un nuovo quesito perchè dell'argomento che mi interessa ho trovato ben poco. In particolaro sto eseguendo l'accatastamento di un distributore di benzina in categoria E3 e volevo dei chiarimenti su cosa indicare in planimetria. Ho già letto una guida presente su questo sito riguardante proprio le categorie E3 (si tratta di un pdf con un fac simile di variazione) ma sulla planimetria si dice poco.
La domanda specifica è: cosa rappresento in planimetria oltre alla tettoia ed ai locali adibiti ad ufficio?

In particolare, confrontandomi con altri colleghi sono emersi pareri discordanti sull'indicazione dei seguenti elementi:

- colonnine distribuzione carburante;

- colonnine accettatore bancomat/contanti;

- aiuole;

- sagoma della cisterna carburante interrata.

Nella planimetria che ho eseguito ho indicato praticamente tutto con le rispettive descrizioni di ogni elemento (in un'unica scheda). E' la procedura esatta?
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

danielle

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
234

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2018 alle ore 12:52

Buongiorno,

mi accodo a questo post perché sto avendo problemi con un docfa per una variazione di un distributore di benzina (Cat. E/3).

Finora (e ne ho fatti diversi in questi anni) ho sempre realizzato una planimetria generale, inquadrando ogni elemento con una lettera e, per quelli in elevazione (tipo locale gestore, bar, ecc.) realizzavo la relativa planimetria.

Oggi mi hanno respinto il docfa con questa motivazione "DEVI RAPPRESENTARI TUTTI GLI ELEMENTI
CHE COMPONGONO LA CAT. E/3 DIVISI IN LETTERE IDENTIFICATIVE".

Non penso di dover rappresentare i serbatoi interrati per cui l'unica cosa che manca è la scheda della tettoia ma, cercando su questo forum c'è una circolare ( www.geolive.org/normativa/linee-guida/20... ) che dice semplicementre di tratteggiare la tettoia.

Devo fare una scheda su cui tratteggio la tettoia? Sicneramente è una richiesta che non capisco.

Saluti e grazie a chi mi aiuterà

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie