Forum
Autore |
Accatastamento di un portone, quale categoria? |
Gaespa
Iscritto il:
06 Ottobre 2006
Messaggi:
21
Località
|
Salve...volevo un aiuto! In seguito ad una demolizione totale, di un piano terra esistente, devo accatastare, il piano terra come unità in corso di costruzione, perche deve essere venduto, e l'area sovrastante come lastrico solare, perchè saranno realizzati altre unità in sopraelevazione. oltre a queste due unità, al piano terra devo stralciare il portone che servirà chiaramente per l'accesso ai piani superiori futuri. Il portone, in questa fase,come lo accatasto, secondo voi? insieme al lastrico solare, quindi il tutto come F/5 (Piano T-1). Grazie...ciao
|
|
|
|
Autore |
Risposta |
CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8653
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
prima cosa confondi le U.I.U. F/3(in corso di costruzione) con le U.I.U. F/5(lastrici solari)...... quindi fai + chiarezza....... l'androne lo puoi accatastare come: 1) B.C.N.C. dando il Sub 1 o altro Sub disponibile(bene comune non censibile comune a tutti i sub o a quelli interessati) 2) in Corso di costruzione F/3 3) come C/2 locale di deposito 4) come C/7 (questa te la sconsiglio) solo in caso di parcheggio
|
|
|
|
CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8653
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
pero' io ti consiglio la prima cioè il B.C.N.C. visto che è solo un passaggio........ nel elaborato planimetrico (non in planimetria) ma nell'elenco sub scrivi a chi lo vuoi attribuire..... poi nel rogito il Notaio lo scriverà meglio
|
|
|
|
jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"CESKO" ha scritto: prima cosa confondi le U.I.U. F/3(in corso di costruzione) con le U.I.U. F/5(lastrici solari)...... quindi fai + chiarezza....... l'androne lo puoi accatastare come: 1) B.C.N.C. dando il Sub 1 o altro Sub disponibile(bene comune non censibile comune a tutti i sub o a quelli interessati) 2) in Corso di costruzione F/3 3) come C/2 locale di deposito 4) come C/7 (questa te la sconsiglio) solo in caso di parcheggio --- Premesso che non comprendo la precisazione fatta: [quote]In seguito ad una demolizione totale, di un piano terra esistente ...[/quote] Sono dell'idea che lo spazio destinato ad accesso comune, non può che essere censito come B.C.N.C., comune per il momento alle sole unità che saranno costituite. Le altre ipotesi, le lascerei perdere. Saluti 8)
|
|
|
|
CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8653
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
qui al Sud l'androne di passaggio è sempre censito come B.C.N.C. poi non so dalle altre parti..... tanto si tratta solo di un passaggio a servizio di tutte le U.I.U. presenti nel fabbricato...... quindi è inutile dare la rendita ad un androne....
|
|
|
|
jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"CESKO" ha scritto: qui al Sud l'androne di passaggio è sempre censito come B.C.N.C. poi non so dalle altre parti..... tanto si tratta solo di un passaggio a servizio di tutte le U.I.U. presenti nel fabbricato...... quindi è inutile dare la rendita ad un androne.... --- Anche qua al Nord l'androne di passaggio è sempre censito come BCNC, ma non so se ti sei accorto ... le quattro ipotesi le avevi formulate Tu. Saluti 8)
|
|
|
|
Gaespa
Iscritto il:
06 Ottobre 2006
Messaggi:
21
Località
|
il portone al momento sarebbe comune solo ad una unità il lastrico solare, perchè il piano terra essendo accessibile autonomamente non ncessità del bene comune, quindi io proverei ad accatastare anch'esso come F/3, per il momento, poi quando si andranno a formare le altre unità in sopraelevazione diventerà bcnc a quelle unità, ma oggi penso che bcnc sia inutile.
|
|
|
|
jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"Gaespa" ha scritto: il portone al momento sarebbe comune solo ad una unità il lastrico solare, perchè il piano terra essendo accessibile autonomamente non ncessità del bene comune, quindi io proverei ad accatastare anch'esso come F/3, per il momento, poi quando si andranno a formare le altre unità in sopraelevazione diventerà bcnc a quelle unità, ma oggi penso che bcnc sia inutile. --- Se è esclusivo al Lastrico, puoi inserirlo nella stessa Unità immobiliare e quando andrai a costituire le nuove unità da sopraelevazione, potrai scorporarlo come BCNC. Saluti 8)
|
|
|
|
toniooo
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
151
Località
Caserta
|
Con quale poligono inserire l'androne? Io ho un palazzo costituito da una unità A/2 su tre livelli con un cortile scoperto e un androne. All'androne si accede anche da un garage. L'androne dovrei darlo in esclusiva proprietà all'appartamento; in questo caso che poligono gli attribuisco, visto che non è un'area scoperta, ma coperta?
|
|
|
|
fabiolamaina
Iscritto il:
13 Ottobre 2006
Messaggi:
58
Località
|
se l'androne è un BCNC lo devi rappresentare solo nell' Elab Plan senza alcun poligono :wink:
|
|
|
|
CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8653
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
infatti meglio in F/3, ma non escluderei anche un C/2 se contestualmente ha anche le funzioni di deposito
|
|
|
|
toniooo
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
151
Località
Caserta
|
non è un BCNC, ma di esclusiva proprietà dell'appartamento.
|
|
|
|
CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8653
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Be allora hai fini di una futura voltura preceduta da un rogito, le scelte sono due! o C/6 o C/2..........ora tocca a te valutare la situazione e capire se questo androne oltre ad avere le funzioni di passaggio possiede anche le caratteristiche o come posto auto coperto e/o locale di deposito.......... poi se è di esclusiva proprietà dell'appartamento allora disegnalo graficamente insieme all'U.I.U. e poi lo calcoli col poligono D o E...... a prescindere se è comunicante o meno.......... un eventuale servitù di passaggio in favore di terzi(se la cosa sarà necessaria) la puoi costituire sempre in un futuro/probabile atto pubblico di trasferimento! Valuta tu le ipotesi
|
|
|
|
Giovannino60
Iscritto il:
22 Luglio 2014 alle ore 15:59
Messaggi:
25
Località
|
Abitazione in centro storico composta da una abitazione su fronte strada e una all'interno di un cortite di proprietà di questa ultima abitazone. Mi hanno incaricato di verificare l'atto notarile e l'Indrone con sopra l'abitazione su fronte strada dove insiste il portone di ingresso dalla strada. L'androne è stato censito come aria urbana che include anche il cortile. Questa area urbana e di proprietà dell'abitazione all'inteeno del cortile. Ora non capisco di chi è la proprietà dei muri dell' androne? Qualcuno sostiene che sono meta' di proprietà dell'androne e meta' dell'abitazioni che sono a destra e sinistra dell'androne? Un altro avvocato dice che sono tutti dell'abitazione poiché l'area urbana definisce solo il pavimento dell'androne. Cosa ne dite? Grazie
|
|
|
|
kiemeo
Iscritto il:
10 Aprile 2024 alle ore 14:05
Messaggi:
1
Località
|
A very good escort, worthy of your enjoyment, 100% intimate experience. You are welcome to call escorts
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|