Forum
Autore |
accatastamento di un locale tecnico |

pasqualiba
Iscritto il:
24 Agosto 2023 alle ore 10:21
Messaggi:
3
Località
|
devo accatastare un locale tecnico(locale adibito esclusivamente per la caldaia) che si trova all'interno di un'unità immobiliare indipendente,tipo villetta a 3 piani .Il locale è nel seminterrato, assieme al box ,che andrà ad avere un suo subalterno. Il tecnico del catasto mi ha detto di inserirlo assieme all'unità immobiliare,e fin qui ok. le mie domande sono 2: -lo accatasta come c/2, giusto? -nei poligoni lo metto nei poilgoni A dei vani principali? -che consistenza catastale gli attribuisco? 1/3 ,1/4?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Scusami perchè creare un sub a parte per una centrale termica,..purtroppo non ci dici le sue dimensioni,..ma oggi con le caldaie attuali bastano anche 1.50 x 1.50 ml... Dici che lo inserisci nel garage... quindi : - se il garage è a parte dovresti fare, secondo il tecnico del catasto, divisione e creare due nuovi sub, il garage senza la superficie della centrale termica ed altro sub con solo questo piccolo locale, pertanto esborso di 100 euro e due nuove planimetrie e nuovo elaborato planimetrico, chi te lo fa fare ? Anche per il cliente, gli fai spendere di meno.. ; - io suggerirei di variare il solo sub box, senza cambio di sub, e quindi solo con 50 euri ed inserire come superficie accessoria il locale c.t., senza elaborato planimetrico e con solo nuova planimetria in variazione - - L'unico dubbio è che non sappiamo se il box è attualmente tutt'uno con l'abitazione, in quel caso potrebbero chiederti di scorporarlo dall'abitazione e creare due nuovi sub,..box con interno la c.t. e sola abitazione. - Il fatto d'inserirlo nel box e non nell'abitazione, ha un'importanza relativa, in quanto trattandosi di unica unità abitativa composta da abitazione e box, mai e poi mai potrà essere venduta separatamente, per cui anche se inserita nel box, rimarrà sempre a servizio dell'intero immobile Spero d'esser stato chiaro, nonostante i 38°
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Il tecnico suggerisce di inserire il locale assieme all'abitazione. E' giusto.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Latemar" ha scritto: Il tecnico suggerisce di inserire il locale assieme all'abitazione. E' giusto. Ok..ma non come sub a parte, facendolo magari poi passare per secondo immobile su cui pagare l'Imu, ma integrato come superficie accessoria... poi non ho capito cosa intende per 1/3 o 1/4 ???!!!!
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Il tecnico suggerisce di inserire il locale assieme all'abitazione. E' giusto. Ok..ma non come sub a parte, facendolo magari poi passare per secondo immobile su cui pagare l'Imu, ma integrato come superficie accessoria... poi non ho capito cosa intende per 1/3 o 1/4 ???!!!! Certo. Il tecnico catastale penso che intenda, giustamente, come accessorio all'interno dell'unità immobiliare abitazione. Non c'è l'obbligo di censire il locale tecnico a parte perchè al suo interno c'è un impianto a servizio dell'unità principale. Il locale centrale termica annesso all'abitazione va computato come 1/4 di vano e il poligono è "B" o "C" a seconda se comunica o non comunica direttamente con l'abitazione.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Latemar" ha scritto: Certo. Il tecnico catastale penso che intenda, giustamente, come accessorio all'interno dell'unità immobiliare abitazione. Non c'è l'obbligo di censire il locale tecnico a parte perchè al suo interno c'è un impianto a servizio dell'unità principale. Allora è il pasqualiba che ha inteso male, o ha una sua idea personale sul da farsi...attendiamo un suo parere, avrà letto già i nostri modesti suggerimenti, credo,...almeno che non stia su una spiaggia a prendere la tintarella...
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Con sto' caldo, proprio al locale caldaia deve pensare ... ! Una cella frigorifera no.. eh ?
|
|
|
|

pasqualiba
Iscritto il:
24 Agosto 2023 alle ore 10:21
Messaggi:
3
Località
|
Anzitutto grazie per aver risposto. Come ho visto ha rimarcato Latemar, infatti il tecnico mi ha suggerito di metterlo insieme all'appartamento e non con un sub a parte. Il sub a parte ce l'ha il box. Le mie domande erano altre, ma mi sembra qualcuno mi abbiano risposto. "anonimo_leccese" ha scritto: Scusami perchè creare un sub a parte per una centrale termica,..purtroppo non ci dici le sue dimensioni,..ma oggi con le caldaie attuali bastano anche 1.50 x 1.50 ml... Dici che lo inserisci nel garage... quindi : - se il garage è a parte dovresti fare, secondo il tecnico del catasto, divisione e creare due nuovi sub, il garage senza la superficie della centrale termica ed altro sub con solo questo piccolo locale, pertanto esborso di 100 euro e due nuove planimetrie e nuovo elaborato planimetrico, chi te lo fa fare ? Anche per il cliente, gli fai spendere di meno.. ; - io suggerirei di variare il solo sub box, senza cambio di sub, e quindi solo con 50 euri ed inserire come superficie accessoria il locale c.t., senza elaborato planimetrico e con solo nuova planimetria in variazione - - L'unico dubbio è che non sappiamo se il box è attualmente tutt'uno con l'abitazione, in quel caso potrebbero chiederti di scorporarlo dall'abitazione e creare due nuovi sub,..box con interno la c.t. e sola abitazione. - Il fatto d'inserirlo nel box e non nell'abitazione, ha un'importanza relativa, in quanto trattandosi di unica unità abitativa composta da abitazione e box, mai e poi mai potrà essere venduta separatamente, per cui anche se inserita nel box, rimarrà sempre a servizio dell'intero immobile Spero d'esser stato chiaro, nonostante i 38° 
|
|
|
|

pasqualiba
Iscritto il:
24 Agosto 2023 alle ore 10:21
Messaggi:
3
Località
|
"Latemar" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Il tecnico suggerisce di inserire il locale assieme all'abitazione. E' giusto. Ok..ma non come sub a parte, facendolo magari poi passare per secondo immobile su cui pagare l'Imu, ma integrato come superficie accessoria... poi non ho capito cosa intende per 1/3 o 1/4 ???!!!! Certo. Il tecnico catastale penso che intenda, giustamente, come accessorio all'interno dell'unità immobiliare abitazione. Non c'è l'obbligo di censire il locale tecnico a parte perchè al suo interno c'è un impianto a servizio dell'unità principale. Il locale centrale termica annesso all'abitazione va computato come 1/4 di vano e il poligono è "B" o "C" a seconda se comunica o non comunica direttamente con l'abitazione. Ecco! Era questo che volevo capire. Perfetto. Quindi1/4 di vano e direi poligono B (accessori COMUNICANTI) perchè comunica con il piano di sopra con una scala. Grazie davvero, appunto con questo caldo mi evito di andare a chiedere!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|