Forum
Argomento: accatastamento di uiu costruita su corte esclusiva
|
Autore |
Risposta |

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Buongiorno, alla fine vi confermo che nel mio Ufficio non procedono a collegare tra di loro gli E.P. con diversi identificativi. Tra l'altro come già detto precedentemente, ogni E.P. deve essere associato ad una sola particella, pertanto per quanto riguarda la mia pratica, ho proceduto come avevo già pensato di procedere. Praticamente ho inserito l'E.P. legandolo alla particella 200 solo per il fatto di sopprimere lo stesso presente in banca dati come F1 e aggiornare così la sua storia. Per il fabbricato 100 invece, l'E.P. non ha necessità di esserci, in quanto non presente agli atti. In sostanza ho quindi indicato graficamente sull'E.P. il solo contorno della particella 200 con inserita la piscina e nella descrizione ho scritto "corte esclusiva e piscina (graffata con le part. 100 sub. 701 e 300)" Cordiali saluti
|
|
|
|

Gionas
Gionas
Iscritto il:
05 Ottobre 2017 alle ore 17:33
Messaggi:
1
Località
|
Salve, ho letto con interesse questa vecchia discussione perchè devo redigere un tipo mappale ed un docfa per un caso simile ma con una complicanza in più. E non ne vengo a capo. Nel mio caso la particella 100 sub. 1 è l'abitazione (A/2) Detta abitazione è stata ampliata. L'ampliamento è stato realizzato sulla particella 200, corte esclusiva graffata alla part. 100 sub.1 E' stato costruito anche un magazzino sulla particella 200, staccato dall'abitazione che è naturalmente sempre di uso esclusivo e pertinenza dell'abitazione. Quindi: A) Faccio il TM (senza dare un numero unico di particella ma mantenendo le stesse) B) Faccio un DocFa a Variazione della part. 100 sub1 con corte esclusiva part. 200 e come casuale metto........ ampliamento o riduzione di corte? Comunque devo sopprimere la particella 100 sub. 1 e la 200 e costituire la particella 100 sub.2 (A/2), la particella 200 sub. 1 (BCNC) Poi... C) Faccio l'elaborato planimetrico dove sopprimo e costituisco come specificato sopra i nuovi sub. D) Preparo ulteriore DocFa per variazione e metto come causale: unità afferenti - altro tipo di edificazione - edificato su corte pertinenziale per e costituisco la part. 200 sub.2 (magazzino). Se ho scritto giusto, allora le mie domande sono: - per l'abitazione la causale è Ampliamento o riduzione di corte? Grazie
|
|
|
|

DavideLucca
Iscritto il:
01 Agosto 2005
Messaggi:
13
Località
Capannori (LU)
|
"geoalfa" ha scritto: salve! proprio perché della questione si era già parlato l'anno scorso, e volevo evitare di rivangare l'ipotesi di ville e villini ho citato nel quesito la categoria a cui si riferisce l'immobile A/2 a cui è attribuita la corte graffata. questo andrebbe anche bene, però fo rilevare che a me interessa fare una FAQ che evidenzi questo caso proposto e non le ville e villini, i quali vanno ovviamente trattati in altra maniera come ampiamente citato da teo_bo e geobax con ale81! la FAQ che vorrei redigere con il vs aiuto riguarda un semplice e modesto fabbricatino su due piani costituito da due alloggi con corti (che hanno numero propri) graffate alle rispettive uiu A/2 sulle quali, in secondo tempo, sono stati costruiti due garages autonomamente e senza avere nulla in comune! pensate bene ce ne sono a migliaia e la cosa non è uniformemente trattata, cerchiamo di dare una specie di indirizzo, noi tutti, in base alle ns esperienze. cordialità Buonasera, quale sarebbe la FAQ relativa alla pertinenza per le ville e villini, citata da teo_bo e beobax con ale81?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|