Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ACCATASTAMENTO D/10 E D/1 DOPO UNIONE DI PIU' PART...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ACCATASTAMENTO D/10 E D/1 DOPO UNIONE DI PIU' PARTICELLE GIA' ENTE URBANO

Federico_Duo

Iscritto il:
27 Gennaio 2024 alle ore 10:21

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2025 alle ore 10:00

Buongiorno a tutti colleghi, sono qui a chiedervi delucidazioni per una procedura docfa...

La richiesta della committenza e' quella di creare un nuovo subalterno in Cat D/10,

unendo 3 particelle di cui due ente urbano, su una insiste una stalla in cat. C/6 e sull altra un capannone ricovero mezzi agricoli ora in cat C/2 se non erro. Ho appena effettuato un frazionamento di un terreno seminativo di cui si formermeranno due lotti (A) e (B) , uno rimane stessa qualita' (A) mentre l'altro (B) diventera' ente urbano perche' con il tipo mappale ho segnalato dei silos ancorati a terra... A questo punto eseguiro' un tipo mappale per unire il (B) e gli altri due ente urbano dove ricadono stalla e capannone ricovero mezzi.

Ora arriva il dubbio, la corretta procedura docfa...

Il nuovo mappale che si verra' a formare da questi 3 lotti, avra' un nuovo numero o prendera' il numero di uno dei precedenti? nella pratica che presentero' dovra' essere di variazione o nuovo accatastamento visto che sono appena stati censiti i silos che faranno parte anch' essi del D10?

Alla fine di tutto cio' ci sara' inoltre da accatastare un impianto fotovoltaico sopra il capannone ricovero attrezzi, con un subalterno a parte... perche' destinato ad altra ditta intestata; ma su questo non ho particolari dubbi.

Chiedo a voi colleghi piu' esperti se riuscite a darmi qualche dritta, Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7320

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2025 alle ore 10:31

Praticamente a quel che hai esposto, fondi con mappale la derivata B alle due altre particelle, chiamiamole 100 e 200, andando a formare un unico lotto - Io lascerei con mappale uno dei numeri già esistenti, nel caso 100 che inglobi la 200 e la nuova B - Con il docfa in variazione (fusione e cambio d'uso) sopprimo la 100 e la 200, creando la nuova 100 sub 1 che include tutto -

Tutto questo, chiaramente avendo i presupposti amministrativi in regola.

P.S.: Inutile aggiungere che per un tale tipo di pratica c'è d'attendersi sopralluogo da parte dell'ADE per verifica requisiti...ovvio !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie