Forum
Autore |
Accatastamento cantina condominiale per atto di vendita |

martencab
Iscritto il:
18 Febbraio 2019 alle ore 17:19
Messaggi:
2
Località
|
Buonasera a tutti, mi rivolgo a voi nella speranza che possiate aiutarmi. Ho effettuato una ricerca nel forum, ma non ho trovato risposta al quesito a cui vi sottoporrò. In un condominio si è deciso di vendere una "cantina condominale" e preciso che questa non è attualmente identificata catastalmente. La volontà del "condominio" è di accatastarla e di venderla ad un condomine. Secondo voi qual'è la procedura corretta per ottenere la cantina identificata con un proprio subalterno e quindi successivamente renderlo oggetto di vendità tra il Condomino e l'acquirente? Spero che la vostra esperienza possa essere di aiuto. Saluti, Martino
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"martencab" ha scritto: Buonasera a tutti, mi rivolgo a voi nella speranza che possiate aiutarmi. Ho effettuato una ricerca nel forum, ma non ho trovato risposta al quesito a cui vi sottoporrò. In un condominio si è deciso di vendere una "cantina condominale" e preciso che questa non è attualmente identificata catastalmente. La volontà del "condominio" è di accatastarla e di venderla ad un condomine. Secondo voi qual'è la procedura corretta per ottenere la cantina identificata con un proprio subalterno e quindi successivamente renderlo oggetto di vendità tra il Condomino e l'acquirente? Spero che la vostra esperienza possa essere di aiuto. Saluti, Martino Magari prima prova a dire a tuo avviso che procedura seguiresti. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"martencab" ha scritto: Buonasera a tutti, mi rivolgo a voi nella speranza che possiate aiutarmi. Ho effettuato una ricerca nel forum, ma non ho trovato risposta al quesito a cui vi sottoporrò. In un condominio si è deciso di vendere una "cantina condominale" e preciso che questa non è attualmente identificata catastalmente. La volontà del "condominio" è di accatastarla e di venderla ad un condomine. Secondo voi qual'è la procedura corretta per ottenere la cantina identificata con un proprio subalterno e quindi successivamente renderlo oggetto di vendità tra il Condomino e l'acquirente? Spero che la vostra esperienza possa essere di aiuto. Saluti, Martino Magari prima prova a dire a tuo avviso che procedura seguiresti. Saluti
|
|
|
|

martencab
Iscritto il:
18 Febbraio 2019 alle ore 17:19
Messaggi:
2
Località
|
Si effettivamente è più corretto avanzare un ipotesi. Premetto che sono un alle prima armi..(variazioni, frazionamenti..nessun problema.) Ipotizzerei un nuovo accatastamento come "unità afferente" identificata al foglio ed al mappale del condominio. Come causale flaggherei la voce "altro" specificando la costitutizione di unità esitita da sempre come parte comune. Come intestatario inserirei l'amministratore di condominio in qualità di legale rappresentante dello stabile. A quel punto sarebbe censita. Grazie per la disponibilità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|