Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / 1NB si o no??
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore 1NB si o no??

isabelp

Iscritto il:
12 Gennaio 2006

Messaggi:
173

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2006 alle ore 13:45

scusatemi...probabilmente la domanda è stupida ma ho sott'occhio un docfa che mi suscita qualche dubbio
devo fare una denuncia di variazione di un capannone D7 (un unico subalterno) e volevo sapere
- il modello 1NB va compilato?
- la planimetria generale con i numeri di individuazione dei corpi di fabbrica va caricata come scheda o come ep?? (ma se la carico come ep ci vuole l'elenco sub!)

grazie
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MARCORUGO

Iscritto il:
08 Febbraio 2006

Messaggi:
265

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2006 alle ore 18:38

SE ESISTE UNA SOLA UNITA' NON DEVE AVERE UN SUBALTERNO, MA LA PARTICELLA INTERA, COMUNQUE IL MOD 1N E 2N VANNO COMPILATI SEMPRE. L'ELABORATO VA COMPILATO SOLO NEL CASO DI PRESENZA DI PIU' SUBALTERNI. SE IL FABBRICATO E' COMPOSTO DA TANTI CORPI DI FABBRICA FAI UNA PLANIMETRIA UNICA CON TANTI PROGRESSIVI.
CIAO E BUON LAVORO.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2006 alle ore 19:21

"MARCORUGO" ha scritto:
COMUNQUE IL MOD 1N E 2N VANNO COMPILATI SEMPRE.



In questo caso basta che compili il mod. 2n parte prima e seconda e non serve il mod. 1N.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giadimo

Iscritto il:
02 Settembre 2003

Messaggi:
153

Località
Bari

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2006 alle ore 20:15

Trattandosi di categoria speciale, va compilato solo il modello 2N parte 1 e tanti modelli 2N parte 2 per i relativi fabbricati.

Per quanto riguarda le planimetrie, io faccio una planimetria che definisco "planimetria generale" dove identifico i vari corpi di fabbrica con lettere o numeri ed a margine indico una legenda (fabbricato A opificio - fabbricato B guardiania etc).

Poi acquisisco le singole planimetrie con l'annotazione "il presente fabbricato è rappresentato nella planimetria generale con il numero XX"

L'elaborato planimetrico devi farlo solo se in atti presente o qualora costituisci BCNC o BCC.

Buon lavoro

Gianni

"isabelp" ha scritto:
scusatemi...probabilmente la domanda è stupida ma ho sott'occhio un docfa che mi suscita qualche dubbio
devo fare una denuncia di variazione di un capannone D7 (un unico subalterno) e volevo sapere
- il modello 1NB va compilato?
- la planimetria generale con i numeri di individuazione dei corpi di fabbrica va caricata come scheda o come ep?? (ma se la carico come ep ci vuole l'elenco sub!)

grazie
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie