Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Tassa d'iscrizione Collegio Geometri
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tassa d'iscrizione Collegio Geometri

XXX-Simone-XXX

Iscritto il:
23 Ottobre 2006

Messaggi:
107

Località
Pinerolo

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2009 alle ore 08:49

Buongiorno a tutti, non so se sto postando nell'area più appropriata...ma non mi è parso ci fossero posti alternativi.

Giusto ieri mi è arrivata la circolare del Collegio dei Geometri di Torino e Provincia nella quale viene anticipata e "giustificata" la suddetta tassa d'iscrizione per l'anno 2009.

Andando a ravanare nello storico dei pagamenti mi è saltato all'occhio che dai 250,00 € pagati nel 2005 siamo arrivati ai 350,00 € da pagare quest'anno.

Giusto per curiosità....negli altri Collegi, tale tassa d'iscrizione, è a questi livelli?

Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2009 alle ore 08:58

Gionata, ciao
A Roma quest'anno (2009) andremo a pagare € 200,00 contro € 180,00 dello scorso anno.
Probabilmente la quota (e non tassa) è dovuta in proporzione al numero delle iscrizioni e agli obbiettivi che il Consiglio si propone per il periodo del mandato.
Cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

XXX-Simone-XXX

Iscritto il:
23 Ottobre 2006

Messaggi:
107

Località
Pinerolo

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2009 alle ore 10:20

Si..hai ragione, quota e non tassa. Ho sbagliato io...
Cmq nn sto chiedendo chiarimenti su quali criteri uno deve presupporre di dover pagare questa quota (infatti il collegio di Torino ha intenzione di comprare la sede)...il mio è solo un thread comparativo per curiosità...

Vedendo il n. di persone che leggono e quelle che hanno risposto però forse devo dedurre che questo è un argomento al quale non interessa partecipare.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2009 alle ore 10:20

collegio forli cesena 312 ma solo pèrche sono al primo anno..
dal prossimo 372 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2009 alle ore 10:23

Per maggiori info, leggiti tutto questo post...

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

...al quale ci si poteva benissimo arrivare con 30 secondi di ricerchina, e ci si poteva accodare in ancora meno tempo ;)

Saluti e buon lavoro 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

XXX-Simone-XXX

Iscritto il:
23 Ottobre 2006

Messaggi:
107

Località
Pinerolo

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2009 alle ore 10:33

"malteser" ha scritto:

...al quale ci si poteva benissimo arrivare con 30 secondi di ricerchina, e ci si poteva accodare in ancora meno tempo ;)



Si...vero anche questo...ma avendo sbagliato l'intestazione mettendo Tassa invece di Quota anche la ricerca l'avevo fatta con il medesimo criterio...e così nn era uscito niente a riguardo.

A questo punto chiedo scusa e mi accodo a quel thread dove l'ultimo post è dell'aprile '08.

Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni1974

Iscritto il:
31 Agosto 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 16:54

"XXX-Simone-XXX" ha scritto:
Buongiorno a tutti, non so se sto postando nell'area più appropriata...ma non mi è parso ci fossero posti alternativi.

Giusto ieri mi è arrivata la circolare del Collegio dei Geometri di Torino e Provincia nella quale viene anticipata e "giustificata" la suddetta tassa d'iscrizione per l'anno 2009.

Andando a ravanare nello storico dei pagamenti mi è saltato all'occhio che dai 250,00 € pagati nel 2005 siamo arrivati ai 350,00 € da pagare quest'anno.

Giusto per curiosità....negli altri Collegi, tale tassa d'iscrizione, è a questi livelli?

Ciao!




Confermo che quest'anno a Roma paghiamo € 200 e l'anno scorso € 180, decisamente troppo secondo il mio parere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie