Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Se ci siete battete un colpo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Se ci siete battete un colpo

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2012 alle ore 13:25

Sono sinceramente allibito dall'assenza delle nostre istituzioni professionali in un momento di così grandi cambiamenti nel mondo catastale.

In questi ultimi tempi c'è il provvedimento di inglobamento dell'Agenzia del Territorio all'interno delle Entrate, tutti i provvedimenti sulle rendite presunte e sulle relative sanzioni, il ritorno del pagamento dei diritti catastali con ovvio ridimensionamento delle indagini professionali, le prossime scadenze per i fabbricati rurali, le originali modalità di notifica ecc. ecc.

In questa totale rivoluzione suona assordante l'assenza delle Istituzioni professionali.

Dottoressa Sciarelli, ci aiuti lei di Chi l'ha visto a ritrovare i nostri rappresentanti e i vari delegati al mondo catastale.

Grazie

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2012 alle ore 19:07

Se posso darti del Ciao, Ciao Carlo

E' proprio vero quello che scrivi, sembra che siamo abbandonati a noi stessi (io parlo da geometra), le nostre istituzioni professionali se la sono date a gambe e restano introvabili.

Ma noi siamo geometri e non abbiamo paura di questa situazione che si sta creando, e che eventualmete si creerà in futuro.

Io penso che dovremo essere un po più supportati dai nostri capi (cioè le istituzioni) e ci dovrebbe anche essere più collaborazione, i nostri collegi dovrebbero coinvolgere le varie Adt per chiarire un po questi scolvolgimenti catastali che si stanno verificando.



Saluti rispettosi (faccina che guarda il mio collegio dei geometri con amarezza)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2012 alle ore 19:46

Certo che puoi darmi del Ciao, del tu ecc.

Oggi mi sono sentito di scrivere questo messaggio perché noto da tempo l'assenza di una istituzione professionale, come quella dei Geometri in partiicolare, nelle variazioni epocali che stanno avvenendo.

E, sinceramente, come ho scritto, mi sembra una assenza assordante per chi come loro dovrebbe occuparsi del bene comune della cataegoria.

A cosa mi riferisco?

Dei rappresentanti attenti di una categoria seria avrebbero dovuto prendere posizione contro l'inglobamento dell'Agenzia del Territorio e la scomparsa definitiva del Catasto e soprattutto dell'Ufficio Tecnico Erariale.

Dei rappresentanti attenti avrebbero dovuto prendere posizione contro circolari improvvidamente scritte dall'Agenzia dove ci si scorda chi ha presentato accatastamenti dal 1° al 17 settembre.

Dei rappresentanti attenti si sarebbero opposti al ritorno dei tributi catastali, grande limite per indagini vere a 360°.

Dei rappresentanti attenti si sarebbero opposti a metodi di notifica quantomeno bizzarri (albo pretorio del Comune); vedremo tutti il proseguio del romanzo.

Aggiungo, fuori dal catasto:

Dei rappresntanti attenti avrebbero fatto delle proposte "concrete" per rilanciare il lavoro tecnico con ricadute su tutto il mondo professionale e in studi professionali che stanno invece per chiudere.

Ecc. Ecc. Ecc.

E invece:

SILENZIO


Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2012 alle ore 20:48

Salve, .. ho fatto una ricerca a proposito di queste notifiche all'albo pretorio, e l'unico indizio che ho trovato è questo stesso tuo messaggio in altra discussione ....

Anche su questo ci sarebbe da fare una bella riflessione.

Non so se ve ne siete accorti ma negli ultimi tempi sono state fatte delle cose che a parer mio rasentano l'incostituzionalità (non rasentano ma ci sono dentro).

La prima è quella, la seconda sono le notifiche non notifiche attraverso il famigerato albo pretorio del Comune.

Cordialmente

Carlo Cinelli

va bhe,...allora diciamo potresti molto cortesemente delucidarmi/ci su questa faccenda della notifica all'albo pretorio ? Che è sfuggita - Si fà riferimento ai fabbricati fantasma ? ciao e buona chiusura di serata -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2012 alle ore 08:32

Ma Carlo,

di cosa ti lamenti ? se dopo anni in cui ab torto collo collaboriamo, dalla direzione centrale riescono a prenderci in giro emanando una lunga circolare, pressochè illeggibile, si nella forma che nella sostanza:

http://www.agenziaterritorio.it/sites/...

E LANCIO UNA SFIDA A CHI HA TEMPO E VOGLIA DI CERCARE BENE ( escluso per i perditempo e buontemponi ) :

--> a chi trova le inesattezze e quant'altro di ridocolo in una circolare di siffatta specie, daremo un ambito premio: .... NULLA !!!

avanti il primo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2012 alle ore 08:44

"geoalfa" ha scritto:
Ma Carlo,

di cosa ti lamenti ? se dopo anni in cui ab torto collo collaboriamo, dalla direzione centrale riescono a prenderci in giro emanando una lunga circolare, pressochè illeggibile, si nella forma che nella sostanza:

http://www.agenziaterritorio.it/sites/...

E LANCIO UNA SFIDA A CHI HA TEMPO E VOGLIA DI CERCARE BENE ( escluso per i perditempo e buontemponi ) :

--> a chi trova le inesattezze e quant'altro di ridocolo in una circolare di siffatta specie, daremo un ambito premio: .... NULLA !!!

avanti il primo!



Caro Gianni,

almeno un succo al gusto pera potevi metterlo sul banco...

Emanuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2012 alle ore 09:19

"anonimo_leccese" ha scritto:

va bhe,...allora diciamo potresti molto cortesemente delucidarmi/ci su questa faccenda della notifica all'albo pretorio ? Che è sfuggita - Si fà riferimento ai fabbricati fantasma ? ciao e buona chiusura di serata -




Non mi dire che non ne eri a conoscenza. Sarebbe grave.

Questa nuova attività di notifica è disciplinata dall'art.2, comma 5-bis, del decreto legge 29 Dicembre 2010, n.225, introdotto dalla legge di conversione 26 febbraio 2011, n.10.

La norma, a parer mio, avrebbe fatto rabbrividire anche Mussolini.

Ma in questo strano Paese tante cose importanti passano sotto traccia.

In altri, Francia per esempio, una roba del genere se la sarebbero ricacciata nel s........

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2012 alle ore 11:57

Shhh, c'è gente che dorme al GNG: tanto hai fatto che li hai svegliati!

http://www.cng.it/CNG_NEW_SITE/regolam...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2012 alle ore 12:22

"geocinel" ha scritto:

Non mi dire che non ne eri a conoscenza. Sarebbe grave.
Carlo Cinelli




O.k., era come supponevo, cioè relativo ai cosidetti fabbricati fantasma - Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2012 alle ore 12:30

"rubino" ha scritto:
Shhh, c'è gente che dorme al GNG: tanto hai fatto che li hai svegliati!

http://www.cng.it/CNG_NEW_SITE/regolam...





Va bhè, allora a questo punto diventerebbe nuovamente gratuita per tutti, nessuno escluso, e quindi allo stato delle cose inapplicabile da parte del presente Governo. In quanto dal documente estrapolo: esteso ai soggetti abilitati alla presentazione telematica, che include, giustamente, anche ingegneri, architteti ed agronomi, più i leggitimi proprietari che hanno diritto all'esenzione. Quindi alla fine chi rimane ? dato che quelli che frequentano l'A.d.t. sono appunto i tecnici ed i privati cittadini proprietari dell'immobile ? Rimarrebbero solo quei "privati cittadini" che vogliono fare visure di immobili non loro, giusto per non farsi i fatti propri,..e gli avvocati...forse !!!! che ne dite ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2012 alle ore 14:06

"rubino" ha scritto:
Shhh, c'è gente che dorme al GNG: tanto hai fatto che li hai svegliati!

http://www.cng.it/CNG_NEW_SITE/regolam...





Fosse vero ne sarei contento.

Contento lo sono comunque perché dopo secoli di letargo ci sono dei segni di vita.

Ciao

Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2012 alle ore 17:00

Salve.

Con la nota n. 10090 del 03.10.2012, il CNG, non chiede che le visure in generale effettuate dai professionisti abilitati (Geometri, Ingegneri, Architetti, ecc,) siano esenti da tributi, ma, solo quelle visure inerenti le pratiche di accatastamento o variazione o un atto di aggiornamento (frazionamento), dopo la relativa approvazione.

Io l'ho interpretata così.

Cosa ne pensate.

Stefano Oliveri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2012 alle ore 17:15

"studiotopo" ha scritto:
Salve.

Con la nota n. 10090 del 03.10.2012, il CNG, non chiede che le visure in generale effettuate dai professionisti abilitati (Geometri, Ingegneri, Architetti, ecc,) siano esenti da tributi, ma, solo quelle visure inerenti le pratiche di accatastamento o variazione o un atto di aggiornamento (frazionamento), dopo la relativa approvazione.

Io l'ho interpretata così.

Cosa ne pensate.

Stefano Oliveri





Io credo che quello sia solo il pretesto.

Come si fa a generare una esenzione oggettiva??

E' molto più facile, di conseguenza, generare una esenzione soggettiva.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2012 alle ore 16:25

"studiotopo" ha scritto:
Salve.

Con la nota n. 10090 del 03.10.2012, il CNG, non chiede che le visure in generale effettuate dai professionisti abilitati (Geometri, Ingegneri, Architetti, ecc,) siano esenti da tributi, ma, solo quelle visure inerenti le pratiche di accatastamento o variazione o un atto di aggiornamento (frazionamento), dopo la relativa approvazione.

Io l'ho interpretata così.

Cosa ne pensate.

Stefano Oliveri



Penso che stai interpretando in maniera inesatta quanto riportato, in neretto, nel nuovo articolo proposto:

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://i37.servimg.com/u/f37/12/8...

jema

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie