Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Ripartizione spese stradali (consorzio stradale)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ripartizione spese stradali (consorzio stradale)

brina

Iscritto il:
16 Novembre 2008

Messaggi:
136

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2009 alle ore 12:50

Salve. Mi dovredi occupare di una ripartizione su dei lavori stradali riguardanti una strada privata. Non esiste un consorzio e non credo vogliano farlo, almeno in maniera ufficiale. Per la ripartizione delle spese ho visto sul mio vecchio libro di estimo e pure cercato un pò in rete... la ripartizione avviene alla stessa stregua (in quanto a concetto) della ripartizione che si fa per quanto concerne le spese nelle scale condominiali....... chi percorre più strada paga di più......... Occorre però tener in considerazione pure la grandezza delle abitazioni che usufruiscono della strada........ Su questo però non c'è una regola, da quanto ho capito, o meglio: secondo il codice civile nella ripartizione delle spese delle scale viene fatta una ripartizione al 50%, ovvero il 50% delle spese si paga in base ai millesimi di proprietà, e un altro 50% secondo la regola "chi più cammina, più paga"..... per cui uno che abita al 4° piano paga 5 volte di più di quello che abita al piano terra.... e così via..

Ora, nel mio caso di consorzi stradali non c'è una regola, o almeno non l'ho trovata........ Mi pare di aver capito che le regole sono fissate nel regolamento........ quindi nella fattispecie la fisserò io!! Stavo pensando di orientarmi secondo il principio del codice civile in merito alle scale......................... Mi pare corretto fissare una quota pari al 50% da ripartire in base alla percorrenza, e un altro 50% in base a dei millesimi fittizi..........................................................................

Vengo al punto. Ora la mia domanda è la seguente: mica mi posso mettere a calcolare i millesimi precisi di ciasun edificio, o meglio di ciasun appartamento!?!?!? E quanto gli costa a tutti quanti?? Considerando che ci sono un condominio di 16 appartamenti e 6-7 villette................... Costerebbe più la ripartizione che la riparazione della strada!!! Stavo pensando di farmi dire da ciascun proprietario la superficie coperta calpestabile, e di aumentarla "fittiziamente" ad esempio valutando la presenza o meno di giardino, terrazze, garage, per ciascuna unità. In tal modo posso cavarmela con una mattinata, ma soprattutto con una parcella esigua....... che ne pensate?? Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie