Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Regolamento pregeo.it: segue dibattito
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Regolamento pregeo.it: segue dibattito

fuego_71

Iscritto il:
20 Luglio 2007

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2008 alle ore 10:18

Ciao.
Quotidianamente leggo su PREGEO.it continue lamentele, liti e polemiche.
Da quel che vedo vertono sempre su un unico contrasto:
- da una parte i “Guru” che cercano di mantenere ordinato il sito chiedendo all’infinito il rispetto delle regole;
- dall’altra i “praticanti” che chiedono informazioni immediate ai loro problemi e, ignorando il funzionamento del sito, non immaginano neppure che il loro problema è già stato trattato.

Il risultato è che i primi sono prossimi ad una crisi di nervi, ed i secondi si sentono attaccati dai più “anziani” solo perché “sono gli ultimi arrivati”, ignorando la reale motivazione del rimprovero.
Il tutto fa sì che questi conflitti, sempre più frequentemente, degenerino sul piano personale.
Tutto questo nuoce gravemente all’immagine del sito e alla professionalità della categoria.

Ora, prima che la situazione degeneri ulteriormente, faccio la mia personale proposta per una civile e proficua convivenza, ovvero redigere il REGOLAMENTO DI PREGEO.it , che sia chiaro, visibile e condiviso da tutti gli utenti.
Sotto riporto una bozza del regolamento che sottopongo al parere del Presidente, dei Guru e di tutti gli utenti del sito. Ogni utente è libero di proporre idee, alternative, o modifiche (purché sensate). Il testo definitivo dovrà essere approvato dal Presidente Eziomil e, se lo riterrà opportuno, approvarlo.

Fatemi sapere la vostra opinione.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

fuego_71

Iscritto il:
20 Luglio 2007

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2008 alle ore 10:18

REGOLAMENTO

1 Finalità del sito:
PREGEO.it è un punto di aggregazione, di incontro e di confronto democratico basato mutua e reciproca collaborazione su temi legati al Catasto e più in generale alle tematiche professionali.
PREGEO.it mette gratuitamente a disposizione i contenuti del sito, del forum e delle FAQ; per accedere ad alcune parti del sito e per inserire nuovi commenti è necessario essersi preventivamente registrati.
Il forum non è soggetto ad alcuna censura preventiva: PREGEO.it confida nel senso di civiltà dei partecipanti per autoregolamentare i propri comportamenti. Soltanto in casi estremi PREGEO.it interviene per chiudere discussioni, cancellare messaggi offensivi o non appropriati.
Ogni iscritto è invitato a segnalare comportamenti in contrasto con il presente regolamento.

2 Il forum
Il forum consente agli iscritti il libero scambio di esperienze, di informazioni e di conoscenze di utilità comune alla categoria. Sono consentiti contenuti di tipo goliardico, se finalizzati a creare uno spirito di gruppo e a creare momenti di aggregazione, purché restino entro i limiti dell’educazione e del buon gusto.
L’inserimento di nuovi argomenti nel forum è permesso solo dopo la preventiva registrazione al sito.
L’utente è responsabile per le informazioni pubblicate nel forum, e solleva PREGEO.it da ogni responsabilità civile e penale nei confronti dei terzi che dovessero ritenersi lesi.
L’uso improprio del forum o in contrasto con le norme del presente regolamento sarà opportunamente sanzionato.

3 Norme di comportamento
Non sono ammesse offese, insulti, volgarità, comportamenti denigratori o espressioni offensive indirizzate a iscritti o terze persone.
Sono banditi messaggi provocatori volti unicamente a creare polemiche inutili e fini a se stesse o lesive dell’immagine professionale o non in linea con le finalità del sito.
Sono espressamente vietati messaggi propagandistici o offensivi su partiti politici, istituzioni e religioni. Allo stesso modo è vietata ogni discriminazione o apologia dell'inferiorità o superiorità di tipo razziale religiosa o sessuale.
L’utente è tenuto a non divulgare informazioni o riferimenti a siti dal contenuto incivile, non conforme al buon costume, alla morale, di contenuto sessuale, violento o che contravvenga alle leggi italiane, in caso contrario l'Utente sarà cancellato dal Forum. L'utente è, inoltre, responsabile per le informazioni inviate al Forum ed è a conoscenza che l'invio di materiale coperto da diritti d'autore è vietato.

4 Inserimento post
Il forum è provvisto di un ampio e fornito archivio organizzato per argomenti e di una FAQ: prima di aprire una nuova discussione è necessario verificare che l’argomento non sia già stato trattato in precedenza.
Qualora l’argomento sia stato trattato in precedenza, ma non si sono trovate risposte esaustive, inserire un post proseguendo il tread già aperto: questo consente di non disperdere le informazioni.
Solo quando si è accertato che l’argomento interessato non è già stato trattato in precedenza è possibile aprirne uno nuovo.
Ogni nuovo argomento deve essere obbligatoriamente inserito nel forum più pertinente, pena la cancellazione.
Se non si trova il giusto forum dove inserire il vostro argomento, è possibile proporre l’inserimento di uno nuovo, e se ritenuto opportuno, verrà all’occorrenza aperto. PREGEO.it si riserva la facoltà di spostare o cancellare senza alcun preavviso argomenti inseriti fuori tema o non pertinenti.
Su internet scrivere un intero testo in maiuscolo equivale ad urlare quindi, se volete una risposta al vostro quesito, formulate la vostra domanda utilizzando il carattere minuscolo.

Sono vietati:
- Messaggi di aiuto o dal titolo “Help”, “Aiuto”, ecc…: creano confusione all’interno del forum, e ad una successiva ricerca non consente di identificare l’argomento trattato;
- non sono ammesse richieste di consulenze on-line;
- i messaggi doppi, anche in sezioni diverse, non servono a nulla: confondono gli utenti e generano dispersione di discussioni. Quello che sarà ritenuto inserito nella sezione non appropriata sarà cancellato a priori;
- messaggi banali del tipo “come si compila un docfa”, “come si fa un frazionamento”, ecc… . Sono domande troppo generiche che non permettono a nessuno di dare una risposta. Per acquisire le basi necessarie per iniziare a svolgere simili attività è necessario frequentare corsi e leggere libri che trattano dell’argomento: se poi non capite qualcosa chiedete pure.

5 Prodotti commerciali
Per i messaggi commerciali o pubblicitari c'è una sezione del forum appositamente creata allo scopo di inserire le vostre offerte, link ad altri siti, e quant’altro. Ogni pubblicità inserita al di fuori di tale sezione verrà rimossa senza alcun preavviso ed il protrarsi di questo comportamento porterà alla cancellazione anche dell'utente. La pubblicità deve essere corretta, esplicita, pertinente, non reiterata, e non deve creare molestia al normale funzionamento del sito.

6 Violazioni
L'utente concorda che PREGEO.it ha il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere i gli argomenti dei forum ogni volta che sia in violazione del presente regolamento, o venga ritenuto necessario.
Chi viola il presente regolamento, a seconda della gravità, potrà essere ripreso ed ammonito; per i casi reiterati o più gravi l’utente sarà cancellato e la sua email inserita in lista nera.
Il rispetto della privacy altrui è sinonimo di educazione, oltre che di legalità, è vietato divulgare informazioni inerenti utenti o altre persone (e-mail, numero del cellulare o indirizzo civico o qualsiasi altra informazione possa identificare una persona), senza il preventivo consenso dell’interessato. Chi inserisce un proprio dato personale lo fa consapevole di renderlo pubblico anche agli altri. Le informazioni di cui si viene a conoscenza e che sono già rese pubbliche dai diretti interessati non rientrano nella sfera di applicazione della “privacy” (convegni, siti web, indirizzi e orari di enti pubblici o altro, ecc.).

7 Accettazione del Regolamento
L’iscrizione o la partecipazione al forum presuppone l’esplicita accettazione del presente regolamento, e si solleva PREGEO.it da ogni responsabilità per il pregiudizio arrecato a terze parti che si ritenessero danneggiate o lese per il contenuto dei messaggi inseriti all’interno del forum.
Qualora vengano contestate a PREGEO.it violazioni della vigente normativa (ad esempio: violazione del diritto d’autore, diffamazione, ecc…) commessi all’interno del forum, ci adopereremo a fornire alla magistratura tutti gli elementi necessari l’identificazione del reo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2008 alle ore 11:51

la proposta è lodevole ed in realtà era già stata ampliamente trattata in precedenza in questo post:

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

che in verità aveva evidenziato posizioni discordanti in merito.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2008 alle ore 12:07

Ogni tanto faccio capolino sul sito e vedo con piacere che qualcosa sta cambiando. Aspetto nuovi sviluppi.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego_71

Iscritto il:
20 Luglio 2007

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2008 alle ore 13:13

"geosim" ha scritto:
la proposta è lodevole ed in realtà era già stata ampliamente trattata in precedenza in questo post:

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

che in verità aveva evidenziato posizioni discordanti in merito.
Buon lavoro


Geosim grazie x la segnalazione.
Ti confesso che prima di postare il mio intervento ho fatto un'accurata ricerca sul sito, ma questo me l'ero perso.
In ogni caso "vedo e rilancio" quanto già precedentemente detto sull'argomento, in particolare il Regolamento proposto da Geoalfa che quoto in toto.
Ciao
-------------------------------------------------------

REGOLAMENTO di Pregeo.it
E' fondamentale leggere questo tutorial prima di partecipare ad un qualsiasi forum/mailing list.

COME PARTECIPARE AI FORUM :
è sufficiente iscriversi alla community. In questo caso per seguire e partecipare alle discussioni è sufficiente collegarsi all'indirizzo http:/www/pregeo.it.
Per poter scrivere nel forum, è necessario procedere ad una abilitazione specifica (seguire le istruzioni, quando richieste).

1. RISPETTA GLI ARGOMENTI SPECIFICI DI PREGEO.IT
Pregeo.it è nato per fornire un "punto d'incontro" a tutti gli utenti che usano PREGEO e DOCFA.
Pregeo e Docfa sono i due software in uso a tutta l'utenza tecnica che frequenta e lavora con l'agenzia del Territorio ed è proprio a loro che questo sito si rivolge per affrontare insieme e risolvere tutti quei problemi che orbitano attorno all'ex catasto oggi Agenzia del Territorio. Quindi chiunque abbia soluzioni nuove, sviluppato software integrativi o quant’altro, qui ha la possibilità di diffonderle.
Evita di inviare messaggi non riguardanti la specifica del sito Pregeo.it.
Su Pregeo.it gli argomenti cosiddetti OT (Off Topic, Argomenti estranei) sono assolutamente vietati.
Eventuali richieste che non rientrano nell'argomento tematico devono essere evitate o comunque approvate dal Web Manager.
Tutti i messaggi relativi alla vendita di software nuovo e/o usato e comunque qualsiasi messaggio che abbia carattere e/o contenuti pubblicitari o fini commerciali vanno postati nell’apposito forum allo scopo predisposto.
Il non rispetto di questa norma decreterà l'espulsione immediata dalla mailing list o la revoca dell'abilitazione all'utilizzo del forum.
E' possibile inviare offerte di lavoro o collaborazione sull'apposito forum "Cerco/Offro lavoro". .

2. HAI GIA' CERCATO NELL'HELP / DOCUMENTAZIONE / GOOGLE ???
Prima di inviare un messaggio, assicurati che la risposta al tuo quesito non sia già disponibile nella documentazione del sito.
Spesso, molto spesso, la soluzione è più a portata di mano di quanto tu possa pensare!
Inoltre, PREGEO.IT, mette a disposizione una knowledge base piena di documenti inerenti alla soluzione di problematiche e ad esempi d'uso delle varie tematiche.

3. HAI FATTO UNA RICERCA NEI MESSAGGI GIA' TRANSITATI?
Prima di inviare un messaggio, controlla che il tuo problema non sia già stato notificato (e magari risolto) nelle settimane/mesi/anni precedenti.
Il nostro sito mette a disposizione un motore di ricerca sul contenuto di tutti i messaggi transitati sulle mailing list.
L'archivio è aggiornato in tempo reale e il motore di ricerca permette di eseguire ricerche anche complesse.
Esegui quindi una ricerca nell'archivio, per trovare argomenti simili al tuo.
Molto probabilmente la risposta al tuo quesito è già disponibile nell'archivio, senza dover aspettare che qualcuno ti risponda sulle mailing list o sui forum.
Risparmierai molto tempo...

4. IL TITOLO/OGGETTO DI UN MESSAGGIO DEVE ESSERE CHIARO
Quando scrivi un messaggio, specifica un titolo in modo da spiegare in maniera chiara e concisa a cosa si riferisce il tuo messaggio, usa termini appropriati all’argomento di cui vuoi che si tratti.
Questi sono esempi di oggetti scritti MALE e, pertanto, da evitare:
Aiuto - Problema con ……… - Errore - Help - Urgentissimo ……………..
Così facendo, potrai ottenere una risposta più immediata al tuo problema, perché chi scorre l'elenco dei messaggi identificherà subito il tuo problema (soprattutto se conosce già la soluzione).
Renderai, inoltre, la vita molto più facile a chi in futuro avrà il tuo stesso problema e cercherà, nell'archivio, discussioni già effettuate (e la prossima volta questa persona potresti proprio essere tu).
Ricorda, inoltre, che i messaggi inviati alla mailing list sono rivolti a tutti: non ti rivolgi ad una singola persona in particolare ma ad una comunità di partecipanti; pertanto, non scrivere nell'oggetto cose come "Per Pinco pallino".
Il fatto che Pinco Pallino ti abbia già aiutato altre volte non significa che è diventato il tuo tutore personale.

5. ILLUSTRA BENE IL TUO PROBLEMA
Includi nel corpo del messaggio il maggior numero informazioni possibili, e non aver paura di scrivere troppo!
Ricorda che chi legge non può sapere, ad esempio, che versione di Pregeo utilizzi (o il Sistema operativo) o quale è l’operazione che ha generato un errore.
Indica quante più informazioni possibili sul problema.
Se segnali un errore, riportalo nel messaggio in maniera esatta e completa , includendo eventualmente anche informazioni che per te potrebbero essere insignificanti o scontate ma che potrebbero essere indizi utili a chi cerca di aiutarti nella soluzione del problema.
Scrivi anche cosa stavi facendo prima di ottenere l'errore.
Soprattutto, mostra la porzione di Libretto delle Misure che ha generato il problema o che non funziona come dovrebbe.

6. RILEGGI (più volte) IL TUO MESSAGGIO PRIMA DI INVIARLO
Rileggi il messaggio prima di inviarlo!
Se hai scritto male o se il tuo è un italiano "molto personalizzato", probabilmente non lo capirà nessuno e nessuno ti risponderà.
(In particolare evita di utilizzare abbreviazione da messaggi SMS: hai a disposizione molto più di 160 caratteri)

7. EVITARE DISCUSSIONI ANTIPATICHE (cosiddetti "flames")
Il livello delle discussioni nella lista deve sempre rimanere cordiale e piacevole.
Se si crede in qualche modo offensivo o poco tollerabile il comportamento di un partecipante alla lista NON RISPONDERE pubblicamente sulla lista ma contatta direttamente il moderatore che valuterà eventuali provvedimenti.

N.B.: Le offese agli altri membri della community sono tra le cose considerate più gravi.
Tieni conto che a volte si può mal interpretare un messaggio, magari inviato con tutte le buone intenzioni.
Confidiamo nel buon senso, calma e pazienza di tutti i partecipanti.

8. QUOTING.
CITA (in parte e non per esteso nel caso questo fosse particolarmente lungo) il MESSAGGIO ORIGINALE (QUOTING, citare, quotare...)
Devi sapere che è molto utile riportare (quotare), in un messaggio di risposta, parte del messaggio originale.
Serve a mantenere il "filo" del discorso: questo è ciò che comunemente si intende per "quoting".
E' anche buona regola non eccedere nel quotare un messaggio.
In genere è sufficiente (ed utile) riportare solo le frasi più importanti e a cui ci si riferisce nella risposta.
Ricordatevi di rimuovere, nel messaggio di risposta, le firme o le parti di testo inserite automaticamente dal vostro programma di posta elettronica o dal vostro server aziendale.
E' inoltre buona regola non spedire messaggi di ringraziamento, ma sono ben accetti messaggi di conferma per l'avvenuta soluzione del problema.

9. NESSUNO E' OBBLIGATO A RISPONDERTI, ricordalo...
Ricorda che nessuno è obbligato a risponderti: chi risponde lo fa soprattutto perché gli piace aiutare gli altri.
Prima o poi, qualcuno che prenderà in considerazione il tuo messaggio ci sarà.
Tieni conto che molti degli esperti che partecipano alla mailing list lo fanno durante il tempo libero e quindi le risposte possono giungere anche dopo diversi giorni...
Sii paziente...

10. NON INVIARE MESSAGGI UGUALI
Invia un solo messaggio per segnalare lo stesso problema!
Se nessuno ti risponde può voler dire due cose:
- hai scritto in maniera talmente incomprensibile che nessuno ha avuto il coraggio di risponderti o di comprendere il tuo quesito;
- nessuno ha trovato soluzione al tuo problema (magari la soluzione non c'è ancora).
Considera inoltre che può trascorrere fino ad un'ora prima che il messaggio appaia agli altri iscritti (e a te stesso): se ti sembra che non sia arrivato a destinazione, aspetta almeno 3/4 ore prima di inviarlo nuovamente.

11. ALLEGATI
Non inviare allegati.
Nel caso fosse strettamente necessario li potrai inviare in privato a chi te lo richiederà per poter risolvere il tuo problema. Invia solamente file con estensione ZIP dopo aver avuto l’autorizzazione del destinatario.
N.B.: Dall'interfaccia web del forum non è possibile inviare allegati.
L'invio di file sottoposti a copyright o contro qualsiasi altra legge/decenza/proprietà, decreterà l'espulsione immediata da Pregeo.it.

12. ...Altro...
Sei sicuro che quello che stai facendo sia alla tua portata?
Non vogliamo scoraggiare nessuno, anzi, ed è proprio per questo che ti consigliamo la lettura di almeno un libro sull’argomento che ti interessa (in libreria ne puoi trovare a "quintali", per tutte le tasche).
Fare catasto, tutto sommato, non è difficile, talvolta è anche divertente ma richiede comunque un minimo di conoscenze di base che solo lo studio (su qualche buon libro) può darti.

13. Copyright
Nella lista è assolutamente vietato parlare di argomenti come la diffusione o la produzione di software "pirata" e in genere copie illegali di ogni tipo di prodotto.
Pena l'espulsione.

14. ESPULSIONE DALLA COMMUNITY
Il non rispetto del presente regolamento, autorizza lo staff di "PREGEO.IT" a sospendere (o rimuovere del tutto) l'interessato dall'elenco dei fruitori dei servizi di community offerti.
L'interessato sarà informato tramite e-mail dei provvedimenti adottati nei suoi confronti.
Per qualsiasi problema, chiarimento, spiegazione scrivere al Web Manager dei sito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2008 alle ore 10:11

"numero" ha scritto:
Ogni tanto faccio capolino sul sito e vedo con piacere che qualcosa sta cambiando. Aspetto nuovi sviluppi.
saluti



numero, salve!
hé sì che avremmo bisogno della tua esperienza per darci un consiglio "pesante"

vedo che anche tu ora, sei sempre meno presente!
nonostante che ogni tanto qualcuno, come ha qui fatto fuego71, propone di regolamentare un poco, sono sempre di più coloro che abusano della disponibilità, si arrogano la richiesta di ampia libertà, anche quella di fare in modo di danneggiare il sito, con diversi modi!
il bello è che se si fa qualche osservazione o giusto richiamo al rispetto delle minime regole per il giusto ustilizzo di questo, si alterano così tanto da provocare reazioni anche drastiche!
io a mio modo non tollero che si rovini quel poco che di buono è stato fatto finore e lo difendo in tutte le maniere!

se ti unisci anche tu agli altri per la richiesta di un regolamento e delle istruzioni su cosa si può fare e non, sarà una ulteriore spinta e notevole!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie