Autore |
Risposta |

danilomarianelli
Iscritto il:
01 Ottobre 2005
Messaggi:
11
Località
|
sarebbe fantastico! ma la privacy?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
La privacy? Come per una pratica on line. Si autocertifica la firma del proprietario e si firma il documento con la digitale. non vedo molta problematica. basterebbe che facessero dei campi obbligati per ritirarle. come quando si effettuano contratti on line con accettazioni delle condizioni.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
notizie di prima mano, fonte ing. Ferrante. Al convegno di Roma, mi aspettavo interventi degli amici romani, l'Ing. Ferrante ha fatto alcune promesse, tra cui ha confermato anche le planimetrie entro l'anno. Ha presentato il SP2 di Pregeo10, anticipando il re-inserimento da 18 a 34 tipologie. Il programma presenta numerose modifiche rispetto alla versione attuale tra cui anche il D.B. censuario compilato automaticamente dopo aver predisposto la proposta della mappa. D.B. censuario da validare/modificare a secondo delle necessita' del tecnico. Spinge per la mappa rilasciata dall'ufficio e pensa di abolire la mappa auto allestita a breve. Aveva pre annunciato un incontro coi vertici del CNG per la predisposizione della procedura operativa da emanare insieme alle disposizioni d'attivazione di P10. Notizie di ieri a Rieti, da' imminente, Maggio-Giugno, l'arrivo del SP2 con l'attivazione facoltativa. Attivazione facoltativa relativa in quanto i centinaia di controlli che il P10 fa' in automatico, per similitudine di procedura, saranno verificati dall'operatore nel momento in cui non si predispone la tipologia specifica. di fatto assisteremo ad un rallentamento da parte dell'operatore allo sportello o telematico, ovvio, e ci obblighera', anche in fase sperimentale, all'uso del P10 affinche' questi controlli li faccia il programma in automatico e non l'operatore catastale allo sportello. altra novita', sempre di ieri, e' la predisposizione del Docte telematico per risolvere l'annoso problema delle porzioni colturali. telematicamente si inviera' l'accorpamento poi, dopo l'approvazione dell'elaborato geometrico, sara' possibile ripristinare le qualita' interessate. un osservazione alla presenza nell'estratto del campo "ditta catastale". non si capisce perche' il programma non prenda in automatico la ditta presente nell'estratto e la riproponga per la firma. sono state sollevate obbiezioni sull'allineamento del censuario, pero' noi lo dobbiamo allineare preventivamente, altrimenti, altra novita', la categoria F/6, che racchiude le informazioni della particella che viene passata dal NCT al NCEU, da utilizzare come ditta nel DocFa, non e' corretta costringendoci alla correzzione e/o volturazione al NCEU. spero di essere stato chiaro. L'invio telematico delle monografie e' stato annunciato per settembre. Poi altre novita' al momento non mi sovvengono. Insomma, ci aspetta un estate molto calda. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
Grazie uetente....alla fine le planimetrie on line non le abbiamo neanche per maggio...peccato.. :(
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"utente" ha scritto: sono state sollevate obbiezioni sull'allineamento del censuario, pero' noi lo dobbiamo allineare preventivamente, altrimenti, altra novita', la categoria F/6, che racchiude le informazioni della particella che viene passata dal NCT al NCEU, da utilizzare come ditta nel DocFa, non e' corretta costringendoci alla correzzione e/o volturazione al NCEU. scusa, non mi e' tanto chiaro questo passaggio: potresti spiegarti meglio? grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Quando fai un tipo mappale è prevista, a breve, la creazione automatica di una ditta all'urbano con l'immobile in categoria F6 "Fabbricato in attesa di accatastamento". E' molto importante, quindi, allineare la ditta prima di richiedere l'estratto di mappa. saluti paolo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
:? sinceramente la cosa mi trova poco d'accordo: che fine fa allora la lettera di incarico per la giustificazione del disallineamento della ditta reale da quella in atti (ex pag. 3 del modello 3SPC)? e la circ. 49/96 viene in parte resa inutile a questo punto? E se non provvedo all'allineamento preventivo? l'unita' fittizia F/6 viene intestata alla ditta catastale? Non sarebbe stato piu' corretto venisse intestata alla ditta dichiarata nell'atto di aggiornamento supportata da estremi di rogiti notarili piuttosto che di D.V. non evase? Sarebbe stato un comportamento anche piu' consono alle circolari 2/84 e 15/85. Voglio solo ricordare che al prot. R2/1605/97 del 3 febbraio 1997, leggo: "si rileva l'inammmissibilita' di una procedura alternativa che, in attesa della presentazione delle D.V. mancanti, sospenda l'atto di aggiornamento geometrico, la cui trattazione al contrario deve procedere senza indugi."
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
la domanda verteva sulla possibilita' del programma di "pescare" i possessori firmatari dai dati dell'estratto. La risposta della Pignatelli e' stata che non possono garantire l'allineamento e la correttezza di tutti i dati della banca dati del NCT percio' il campo rimane un nostro obbligo. Con la nuova procedura P10 al momento del passaggio della particella dal NCT al NCEU, al contrario di dell'attualita' che in questa fase si crea un mappale in partita "1" senza intestati, verra' generata una categoria, appunto F/6 al NCEU, riportante l'ultima ditta ai terreni. Percio' se la ditta del tipo mappale non e' allieata, dice la Pignatelli, bisognera' effettuare l'allineamento al NCEU. Cio' a mio avviso non ha senso perche' dobbiamo allineare la ditta prima di presentare in catasto il TM o TF, almeno io sono abituato cosi'. Se la ditta e' corretta ed allineata, chiedo, perche' non usare i dati all'interno dell'estratto di mappa per formare l'elenco dei firmatari in automatico invece di riportarli noi manualmente? spero di averti chiarito quanto scritto. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Ti ringrazio, ma i dubbi che ho espresso prima permangono. Oltremodo, come ci dovremmo comportare nel caso di accatastamento in capo ad un soggetto privo di titolo legale reso pubblico, ovvero in corso di procedura giudiziale di acquisto di proprieta' per usucapione? ciao, grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
verra' messo la riserva 1 ditta mancante di titolo legale cosi' come previsto alla nota n° 15232/2002 saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"utente" ha scritto: verra' messo la riserva 1 ditta mancante di titolo legale cosi' come previsto alla nota n° 15232/2002 saluti si, ma nel momento in cui l'atto di aggiornamento viene approvato e contemporaneamente creata l'u.i. in F/6, quest'ultima riporta, quale ditta intestata, l'ultima del catasto terreni ancorche' disallineata... A questo punto, un docfa "S, C, C" per creare ad esempio due subalterni in categoria ordinaria, riportera' la ditta catastale, ovvero quella errata... mah...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
"pzero" ha scritto: Quando fai un tipo mappale è prevista, a breve, la creazione automatica di una ditta all'urbano con l'immobile in categoria F6 "Fabbricato in attesa di accatastamento". In teoria questo non dovrebbere già accadere con Pregeo10?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"zenith" ha scritto: "pzero" ha scritto: Quando fai un tipo mappale è prevista, a breve, la creazione automatica di una ditta all'urbano con l'immobile in categoria F6 "Fabbricato in attesa di accatastamento". In teoria questo non dovrebbere già accadere con Pregeo10? No, nel materiale informativo presente sul sito è scritto "in futuro" e nei vari incontri si è parlato di idea implementabile nel tempo saluti Paolo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
stante ferme le ultime dichiarazioni di Ferrante, Roma 17/04 e Rieti 26/04, dovrebbe partire con l'attivazione di P10, pero' non e' stato specificato se con l'inizio della fase facoltativa/obbligatoria oppure solo la fase obbligatoria. staremo a vedere. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|