Forum
Autore |
Nuovo Motivo di Sopspensione all'AT di Prato |

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
All'AT di Prato mi hanno sopeso un TM, con cui inserivo un nuovo fabbricato su una particella E.U. e su cui sono gìà riportati correttamente altri fabbricati (dall'impianto), con la seguente motivazione : "I FABBRICATI ESISTENTI SULLA PARTICELLA OGGETTO DI INTERVENTO DEVONO ESSERE RILEVATI". Peccato che il tecnico AT non si è firmato avrei tanto da imparare da lui ...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Non posso esimermi dal complimentarmi. Sinceramente. Mi complimento con Robeci per la signorilità con cui prende il rifiuto. Ma mi devo complimentare anche con l'anonimo tecnico sospensore (o forse meglio sospensorio...) che ha solo un piccolo neo: non firmarsi è un ingiusto eccesso di modestia! Mi concedo una breve digressione dialettale: "Socmel, che megh!" Leonardo
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
Comunque nel frattempo, visto che è la seconda sospensione che ricevo con la stessa motivazione !, ho scritto all'AT di Prato per conoscere quale sia la Circolare dove sia contemplato ciò. E poi ora che ho trovato un luminare di catasto, non voglio rimanere nella mia modesta ignoranza :cry: Al più presto (spero!) vi illuminerò anche voi con la sua risposta 8O In seguito forse illuminerò anche il servizio ispettivo p.s. credo che alla fine riuscirà a meritarsi la maglietta personalizzata che vendevano a Livorno con scritto : "S..... illuminaci : datti foo"" (per chi non è toscano dicesi foo il fuoco)
|
|
|
|

tonin
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
304
Località
melfi
|
purtroppo non è una condizione isolata e men che mai definita. ritengo che i nostri organi (collegio ai vari livelli) non siano in grado di tutelarci e noi poco facciamo per migliorare quanto determinatosi. non è facile capire stando comodi seduti l'effettiva problematica e per risolversi il problema presso le ADT fanno presto a sospendere. Per questo sono incazzato nero occorre "fare" qualcosa che sia univoco e sperare anche risolutivo. saluti tonin
|
|
|
|

studioGC
Iscritto il:
23 Dicembre 2005
Messaggi:
244
Località
|
Salve, per sapere il nome del tecnico che firma la pratica basta interrogare il protocollo dall' URP o altra cassa dell'agenzia e vedi a chi è stata assegnata.. Personalmente ritengo che molti nemmeno guardano bene le pratiche e non ci pensano 2volte a rifiutarle in quanto non avranno conseguenze.. Però certe volte i danni da lungagini di tempo sono grossi...!!! Secondo me l'ADT dovrebbe obbligare ai tecnici di dare chiare spiegazioni sull'errore. e NO dire "Vedi circolare 4/09" o altre diciture vaghe e senza senso.. saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"robeci" ha scritto: All'AT di Prato mi hanno sopeso un TM, con cui inserivo un nuovo fabbricato su una particella E.U. e su cui sono gìà riportati correttamente altri fabbricati (dall'impianto), con la seguente motivazione : "I FABBRICATI ESISTENTI SULLA PARTICELLA OGGETTO DI INTERVENTO DEVONO ESSERE RILEVATI". Peccato che il tecnico AT non si è firmato avrei tanto da imparare da lui ...  Roberto Puoi sempre fare una cosa: Prendi il pdf della sospensione e lo invii a: flavio.ferrante@agenziaterritorio.it E' l'ora di farla finita. Se non l'hanno capita gliela fa capire lui. Anche uno interno come IT9gvo mi pare l'abbia detto.Quindi.... Ciao Carlo
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"studioGC" ha scritto: Salve, per sapere il nome del tecnico che firma la pratica basta interrogare il protocollo dall' URP o altra cassa dell'agenzia e vedi a chi è stata assegnata.. cio' è possibile solo attraverso il protocollo + il codice riscontro che si trova sulla ricevuta di cassa rilasciata dall'ufficio....... ma col telematico non è possibile risalire al tecnico, bisogna recarsi in ufficio e/o telefonare
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Salve. Sento il dovere di sottolineare l'osservazione centratissima di StudioGC, che mi pare passata un po' troppo inosservata: " l'AdT dovrebbe obbligare i tecnici di dare chiare spiegazioni sull'errore. e NON soltanto scrivere "Vedi circolare 4/09" o altre diciture vaghe" che sono chiaramente insufficienti a chiarire quella che spesso è una pura interpretazione delle norme. I danni che ne derivano sono effettivamente consistenti, e le responsabilità sono talmente frammentate, essendo in capo agli estensori di circolari sibilline e a dirigenti locali indecisi che non supportano adeguatamente il personale di sportello che a sua volta non ne stimola la "coscienza", che risulta praticamente impossibile tutelarsi in forme efficaci. Solo quando l'entità del singolo danno supera limiti cospicui, il gioco vale la candela. Ma questo non significa che i piccoli danni no ci siano; anzi, sono molto più odiosi da digerire perché colpiscono i Committenti più deboli. Buon lavoro Leonardo
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"geocinel" ha scritto: "robeci" ha scritto: All'AT di Prato mi hanno sopeso un TM, con cui inserivo un nuovo fabbricato su una particella E.U. e su cui sono gìà riportati correttamente altri fabbricati (dall'impianto), con la seguente motivazione : "I FABBRICATI ESISTENTI SULLA PARTICELLA OGGETTO DI INTERVENTO DEVONO ESSERE RILEVATI". Peccato che il tecnico AT non si è firmato avrei tanto da imparare da lui ...  Roberto Puoi sempre fare una cosa: Prendi il pdf della sospensione e lo invii a: flavio.ferrante@agenziaterritorio.it E' l'ora di farla finita. Se non l'hanno capita gliela fa capire lui. Anche uno interno come IT9gvo mi pare l'abbia detto.Quindi.... Ciao Carlo Quando mi ci metto sono una vera me.....cia ! Gia inviata ! al Grande Capo oltre che al Dirigente ed alla Dir. Regionale Su queste cose magari ci scherzo qui sul sito ma mi mandano in bestia, specie come all'AT di Prato dove non sono nuovi a fare ciò. Vi terrò aggiornati .....
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Vorrei aggiungere che dietro a queste sospensioni non c'è solo incompetenza da parte di qualche dipendente dell'Ufficio, ma c'è una vera e propria strategia. Dalle mie esperienze posso dire che la larga maggioranza dei dipendenti dell'Ufficio è persona perbene, onesta e quando ricorre a fare qualche lavoretto esterno è soprattutto per gli stipendi da fame che percepiscono. Però non rompono i c.gl..ni ai tecnici liberi professionisti. C'è invece una piccola minoranza che intende il suo potere come quello dei vigili vogliorsi di multe o come quelli dell'autovelox taroccati. Tu mi stai sulle balle e io ti sospendo il Tipo!! E con questa strategia passa il messaggio "Fallo fare a me che domani è pronto e senza problemi". Secondo me i primi che dovrebbero ribellarsi a questo stato di cose sono i dipendenti onesti che sono la stragrande maggioranza. E comunqe oggi per questi motivi e per fortuna c'è l'Ing. Ferrante che non li digerisce e ci ha sempre detto che qualora ci fossero discrasie rispetto alla originale interpretazione delle norme a lui bisogna rivolgersi. Gli farà sicuramente arrivare il messaggio di Buon Natale. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"geocinel" ha scritto: Vorrei aggiungere che dietro a queste sospensioni non c'è solo incompetenza da parte di qualche dipendente dell'Ufficio, ma c'è una vera e propria strategia. Dalle mie esperienze posso dire che la larga maggioranza dei dipendenti dell'Ufficio è persona perbene, onesta e quando ricorre a fare qualche lavoretto esterno è soprattutto per gli stipendi da fame che percepiscono. Però non rompono i c.gl..ni ai tecnici liberi professionisti. C'è invece una piccola minoranza che intende il suo potere come quello dei vigili vogliorsi di multe o come quelli dell'autovelox taroccati. Tu mi stai sulle balle e io ti sospendo il Tipo!! E con questa strategia passa il messaggio "Fallo fare a me che domani è pronto e senza problemi". Carlo Cinelli ...e per fortuna che non l'ho detto io. sia chiaro concordo.!! Però, a parziale giustificazione dei tecnici adt, escludendo queste macroca...te, io so che hanno pochi caratteri per poter dare una spiegazione dettagliata del motivo di rifiuto, quindi se sono bravi ad esprimersi, con 4 lettere spiegano tutto, se invece sono dei Leonardo da Vinci, è più complicato capirli. saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"robeci" ha scritto:
Quando mi ci metto sono una vera me.....cia ! Gia inviata ! al Grande Capo oltre che al Dirigente ed alla Dir. Regionale Su queste cose magari ci scherzo qui sul sito ma mi mandano in bestia, specie come all'AT di Prato dove non sono nuovi a fare ciò. Vi terrò aggiornati ..... Roberto, mi trovi solidale con te ! cordialità
|
|
|
|

studioGC
Iscritto il:
23 Dicembre 2005
Messaggi:
244
Località
|
Non vorrei essere frainteso, ma spero solo che a tutto questo non c'entri nulla la carta della qualità. In quanto ogni ADt deve rispettare determinate scadenze e tempi di attesa di ogni pratica e facendo i rifiuti si "mettono in regola" coi tempi.. Non dico che i tecnici catastali fanno i furbi, ma che talvolta magari si trovano a ripettare tempi che non possono rispettare.. Questa è solo una ipotesi, forse fantasiosa, ma non lavorando materialmente in una AdT non conosco le loro direttive. Tempo addietro avevo realizzato un mio piccolo modus operandi, Cioè, avevo catalogato tutti i casi particolari che mi erano capitati con le relative soluzioni al caso.. Devo dire.. E che Caso!! Mai che venisse accettato alla prima volta, cambiandomi soluzioni da tecnico a tecnico.. Altro che circolari.. Meglio Pregeo 10.. se funziona bene..
|
|
|
|

sat2007
Iscritto il:
06 Ottobre 2008
Messaggi:
2
Località
Fi
|
Ma quale carta della qualità!!!! Il tempo di approvare un Tipo è lo stesso che a sospenderlo!!!!! :evil:
|
|
|
|

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Sono di parte, e sopratutto interessato alla questione, perche' quando non mi occupo di collaudi, non mi occupo di rilievi, non mi occupo di surroghe, non mi occupo di dare interminabili ore di ricevimento perche' a fronte di tecnici preparati, l'80% non sa dove mettere le mani, mi occupo anche di approvare telematici. Vi racconto la mia esperienza perche' e' bene fare chiarezza, e' probabile che qualche collega trovi le motivazioni piu' impensate per poter sospendere il tipo, ma e' uno stupido. Tutte le operazioni sono monitorizzate e' se scrivi per sospendere devi scrivere bene perche', se no fai ostruzionismo inopportuno lasciando traccie che una volta impugnate nelle sedi opportune ti si possono rivoltare contro. Altro problema grosso da affrontare sul telematico e' quello che nel bene o nel male non hai l'interlocutore davanti che nella maggior parte dei casi interviene a spiegare come e' impostata la pratica e a risolvere i problemi spiccioli. Quindi in telematico difficilmente passeranno tipi di una certa importanza perche' il tecnico approvatore preso da mille dubbi che non possono essere sviscerati e risolti dovra' sospendere il tipo. Altro problema del telematico, e' che molti non sanno come impostare la pratica, allora che fanno te la inviano, tanto dall'altra parte ci sara' un cr***** che ti spieghera' come fare a risolvere un problema che e' solo tuo. Quindi ben venga il il primo giugno 2010 quando pregeo 10 sara' operativo in toto e non esistera' piu' la sospensione perche', vi renderete conto quanto valeva quel consiglio di quel burbero funzionario....ormai sostituito da un'anonimo Call-Center della SOGEI. Non voglio assolutamente mettere in dubbio tutto quello che ha detto robeci, pero' mi sembra ingiusto mettere alla gogna l'Ufficio di Prato, senza un contraddittorio. E' facile puntare il dito sull'errore del collega; ma in topografia un'errore piu' e' grossolano e piu' ha una motivazione ovvia che non sempre e' la malafede, quindi mi piacerebbe approfondire meglio la questione, prima di trarre giudizi avventati. Alla fine voglio concludere che non esistera' mai un'ottimum all'inizio di questo forum la lamentela ricorrente era il bivacco notturno davanti gli uffici per presentare una pratica famoso il topic -geometri o fornai- oggi che invece dal proprio ufficio si riesce ad inviare comodamente la propria pratica in qualsiasi ora della giornata, la lamentela e' -le sospensioni incomprensibili- chissa' quale sara'la prossima lamentela con pregeo 10 tra qualche anno
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|