Salve a tutti. A proposito di prenotazioni io ho utilizzato il servizio la prima volta il giorno 2 marzo e vi racconto come è andata.
Premetto che sono della provincia di Napoli e quindi frequento l'AdT di Napoli dove ancora non è possibile prenotarsi, ogni tanto come capita un pò a tutti noi dovevo consegnare una pratica Docfa all'Adt di Avellino e conoscendo il sistema di presentazione, la fila che si fa gia alle 5,00 di mattina, e gli impiegati che accettano i Docfa, (di solito è 1 solo qualche volta sono in 2) provo a sperimentare quello che avevo visto qualche giorno prima sul sito dell'Agenzia del Territorio e cioè la prenotazione dell'appuntamento per la consegna dei Docfa.
Anche se avevo qualche dubbio sul funzionamento il giorno 28-02-2007 di pomeriggio mi collego e scopro che non solo era possibile la prenotazione ma che se mi sarei collegato prima delle ore 14.00 avrei potuto prendere appuntamento UDITE UDITE per il giorno successivo a quello di prenotazione. Anche se un pò incredulo poichè non avevo particolare fretta per la consegna del DOCFA rimando la prenotazione al giorno successivo per eseguire la stessa entro le ore 14,00. Il giorno 01-03-2007 mi collego al sito ed eseguo la mia prenotazione che viene fissata per le ore 9.00 e per la tipologia, numero di uiu ecc. ecc. l'operatore sarà a mia completa disposizione per un tempo stimato di circa 20 minuti, (mi sembra eccessivo che per una pratica DOCFA con 2 UIU il sistema assegni così tanto tempo). Comunque il giorno seguente sempre con un grande dubbio mi reco ad Avellino con largo anticipo, ed alle 8.10 sono nei locali dell'AdT. Per sicurezza prendo un numero per la consegna di DOCFA e mi rendo conto che con l'eliminacode avevo davanti a me ben 52 persone, mi affaccio nella stanza dove si consegnano i DOCFA e noto che c'è un solo tecnico che accetta. PRATICAMENTE IO NON AVREI MAI CONSEGNATO IL DOCFA CON TUTTI QUEI 52 PRIMA DI ME.
Noto che all'URP non c'è fila, entro e chiedo le modalità di consegna per coloro che si prenotano on-line, l'impiegata di turno MI CADE DALLE NUVOLE non sapeva di cosa io parlavo e non sapendo cosa rispondermi fa una telefonata. Con quella telefonata sono state fatte due cose buone:
1) la signora ha imparato una cosa nuova e cioè che esisteva un nuovo servizio e come quel servizio funzionava;
2) io ho avuto la sicurezza che avrei consegnato il mio DOCFA alle 9.00 in punto cosi come era stato stabilito con la prenotazione e che mi dovevo recare dall'impegato che accettava i DOCFA e che lo stesso aveva già ricevuto sulla sua scrivania la mia prenotazione e praticamente dovevo solo presentarmi ed aspettare le ore 9.00.
Alle 9.08 appena l'impiegato si è liberato sono entrato ho consegnato la pratica, che è stata verificata sommariamente, accettata e registrata, praticamente alle 9.15 avevo già la ricevuta e salutavo l'impiegato ed i 52 che aspettavano fuori la porta. Rimanevo quasi incredulo però durante il ritorno a casa ho pensato e ripensato a varie cose facendo alcune considerazioni:
1) Mi è andata bene perchè forse ad Avellino la prenotazione on-line è
all'inizio;
2) Il sistema assegna ad una pratica con 2 UIU circa 20 minuti per la sua
trattazione;
3) considerando che ognuno di noi può consegnare al massimo 3 DOCFA
con un numero massimo di 30 UIU, il sistema quanto tempo assegna a
3 DOCFA di 10 UIU ciascuno;
4) Leggevo che a FERRARA, LECCE, IMPERIA, FIRENZE ecc sono mesi di
attesa, ma vi siete mai chiesti il perchè, e di quanti appuntamenti
giornalieri sono stati concordati.
Io durante il ritorno a casa dovevo essere contento di come era andata ma quello che è successo mi ha fatto pensare a cosa succederà quando sarà possibile prenotare on-line per l'AdT di Napoli.
Oggi attualmente a Napoli è quasi impossibile consegnare DOCFA, a meno che non si arriva presto di mattina, (ed i colleghi di Napoli possono confermare), quando sarà a regime la prenotazione on-line cosa succederà? Scenderemo in guerra? Oppure quante prenotazioni on.line saranno vendute al miglior offerente?