Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / ma allora la mia proposta a che cosa cosa serve ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ma allora la mia proposta a che cosa cosa serve ?

mario1955

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2008 alle ore 13:47

Sono tornato stamattina dall'A.D.T. di Rovigo disgustato. Perchè? Ho presentato ieri un tipo di frazionamento abbastanza corposo (esproprio per una pista ciclabile) 230 particelle derivate, costo per l'approvazione €. 719,00. In ufficio a casa tutto ha funzionato, scarti quadrati buoni, proposta di aggiornamento, elaborazione, calcolo di tutte le particelle derivate e predisposizione dell'atto di aggiornamento (80pagine). Il tutto eseguito su estratto rilasciato dall'A.D.T. Il tipo mi è stato sospeso con la seguente indecifrabile dicitura: "sovrapposizione aree non fab. delle componenti di proposta". Ma come in ufficio tutto è girato alla perfezione ( se ci fossero state delle sovrapposizioni l'elaborazione si sarebbe bloccata) mentre all'A.D.T. mi hanno detto che quando lanciano la proposta si blocca per la motivazione sopra citata? Ora il tipo me lo sono portato a casa per rifarlo ma la mia domanda è "sono sicuro che quando lo ripresenterò andrà bene?".
Chissà sè il buon Dioptra o altri utenti questo forum hanno avuto esperienze simili e possano darmi qualche indicazione utile.
cordialità a tutti
mario1955

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2008 alle ore 14:15

Gionata, ciao
a mio avviso, salvo la risposta che daranno gli altri, dovresti spedire il tuo elaborato (proposta di aggiornamento), l'estratto EMP e il file.tif che hai richiesto al Catasto a qualcuno del forum e vedere in dettaglio la risoluzione del problema.

Cordialmente.

laudani.gionata@libero.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sissy34

Iscritto il:
03 Ottobre 2004

Messaggi:
229

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2008 alle ore 14:43

Scusa ma se è per esproprio, fatti fare la lettera di esenzione tributi dal Comune, non paghi nulla. Sto avendo un caso uguale al tuo. Me l'hanno sospeso 6 volte. Il problema è che il tipo che a te risulta corretto, una volta caricato nel sistema ufficio loro, genera punti doppi e/o sovrapposizioni linee NC con RC. Sto provando con adatta in fase di redazione proposta di aggiornamento. Prova, io sto facendo così, l'ho già rispedito telematico nell'ennesima versione, ti faccio sapere presto. Nemmeno loro avevano mai riscontrato questa tipologia di errore.
Mi hanno detto che in genere questi errori li riscontarno in libretti complessi.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2008 alle ore 14:48

"sissy34" ha scritto:
Scusa ma se è per esproprio, fatti fare la lettera di esenzione tributi dal Comune, non paghi nulla. Sto avendo un caso uguale al tuo. Me l'hanno sospeso 6 volte. Il problema è che il tipo che a te risulta corretto, una volta caricato nel sistema ufficio loro, genera punti doppi e/o sovrapposizioni linee NC con RC. Sto provando con adatta in fase di redazione proposta di aggiornamento. Prova, io sto facendo così, l'ho già rispedito telematico nell'ennesima versione, ti faccio sapere presto. Nemmeno loro avevano mai riscontrato questa tipologia di errore.
Mi hanno detto che in genere questi errori li riscontarno in libretti complessi.
Ciao


ma sarà un esproprio di una pista ciclabile privata... 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mario1955

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2008 alle ore 15:25

Preciso che l'esproprio è a favore del comune che ha realizzato i lavori. Interessante il post di sissy34 dal quale vorrei sapere gli sviluppi del suo lavoro e con che Agenzia del Territorio sta lavorando.
Risaluti
mario1955

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lele1977

Iscritto il:
27 Ottobre 2005

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2008 alle ore 16:26

Confermo quanto scritto da Sissy34. L' Amministrazione per la quale lavori ti prepara una lettera per la richiesta di esenzione ma devi indicare tutti i mappali. Così facendo il frazionamento è esente da pagamento tributi. Io proverei a trasformare l'estratto in autoallestito....secondo me potresti risolvere il problema....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mario1955

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2008 alle ore 16:38

Per lele1977 cosa vuoi dire "trasforma l'estratto in autoallestito". Fare un autoallestito di circa 150 particelle è una pazzia. Spiegami il trasforma e la sua utilità. Ciao e grazie per l'intervento.[/url]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2008 alle ore 16:59

"mario1955" ha scritto:
Sono tornato stamattina dall'A.D.T. di Rovigo disgustato. Perchè? Ho presentato ieri un tipo di frazionamento abbastanza corposo (esproprio per una pista ciclabile) 230 particelle derivate, costo per l'approvazione €. 719,00. In ufficio a casa tutto ha funzionato, scarti quadrati buoni, proposta di aggiornamento, elaborazione, calcolo di tutte le particelle derivate e predisposizione dell'atto di aggiornamento (80pagine). Il tutto eseguito su estratto rilasciato dall'A.D.T. Il tipo mi è stato sospeso con la seguente indecifrabile dicitura: "sovrapposizione aree non fab. delle componenti di proposta". Ma come in ufficio tutto è girato alla perfezione ( se ci fossero state delle sovrapposizioni l'elaborazione si sarebbe bloccata) mentre all'A.D.T. mi hanno detto che quando lanciano la proposta si blocca per la motivazione sopra citata? Ora il tipo me lo sono portato a casa per rifarlo ma la mia domanda è "sono sicuro che quando lo ripresenterò andrà bene?".
Chissà sè il buon Dioptra o altri utenti questo forum hanno avuto esperienze simili e possano darmi qualche indicazione utile.
cordialità a tutti
mario1955



Salve

A parte il fatto che vorrei vedere la proposta di aggiornamento e poi se ne potrebbe discutere.

Io farei così, come è stato risposto ad un mio amico in un catasto del Veneto: telefoni alla Sogei e loro le spiegheranno come fare.
Il mio amico ha telefonato ed ha risolto il problema.

Secondo me alla Sogei aspettano qiesto tipo di casistiche per poterle risolvere e testare pregeo.
Ti invito quindi a telefonare e sentire da loro cosa significa il messaggio si errore e quindi come procedere.
Non mi metterei MAI a rifare una cosa che funziona e che corrisponde a quello che è il dettame del cliente, SOLO per soddisfare le esigenze di una macchina.

A mio parere dovrebbero essere i tecnici del catasto di Rovigo a risolvere il problema.
A telefonare alla Sogei a "rompersi" per risolvere il problema. Io ne farei una questione di competenza e di caparbietà nello svolgere il mio lavoro.
La macchina mi risponde picche ? ed io telefono al costruttore della macchina per sapere e pretendere di sapere cosa fare.
Per quale motivo "tu" dovresti "tentare" e "provare" a fare "cosa??????" per risolvere il problema?
Con quei messaggi sibillini non ci si può che pulire il .... muso!!!

Per ultimo : ma ne hai di soldi per non usufruire dell'esenzione.
Per ultimo ancora: perchè utilizzare l'autoallestito?
Siamo matti?
Se c'è un errore nell'estratto dell'AdT te lo "devono" cambiare "gratis"

Cavolacci!!!!!!!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2008 alle ore 17:16

Concordo con Udino. Per di più se il problema si presenta con l'estratto rilasciato dall'ufficio che, a suo dire, dovrebbe permettere l'inserimento della proposta del tecnico senza nessuna modifica, dato che gli estratti sono perfettamente uguali, figurati cosa succede con l'autoallestito.

Mi è capitato un caso del genere, con il tecnico ADT abbiamo telefonato a Roma e, dopo una prima frase tipica del programmatore (*) :"impossibile, non può succedere una cosa del genere su un estratto rilasciato dall'ufficio", abbiamo proceduto passo passo fino a risolvere il problema (c'è voluto un intero pomeriggio, dato che il tipo era particolarmente complesso).
Parla con il tecnico e chiama Roma, quindi, è inutile procedere per tentativi.

(*) ps. sono un programmatore dilettante

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2009 alle ore 11:01

...questa mattina sono andato in castasto per presentare un tipo di frazinamento per una strada...quando sullo schermo dell'operatore è uscita la dicitura "errore C32 sovrapposizione aree non fab. ...",davanti allo stupore del tecnico... mi ha detto che devo chiamare io la SOGEI...ma perchè? se il mio pregeo non ha riscontrato nessun errore "nell'allestimento della pratica", se durante la verifica da parte dell'AdT nessun errore è emerso..perchè devo chiamare io se è un loro problema???non mi ha saputo rispondere...... 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2009 alle ore 11:28

Mi sono letto questa particolare ed interessante discussione e mi sono chiesto:
"Ma se mi capita questo errore, come ritrovo questo Post ???"
Con un titolo simile sarà ben difficile: perchè non cambiarlo ??? per esempio in "Errore sovrapposizione aree non fab".
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2009 alle ore 11:47

Salve

Mi sono riletto anche io questo post e mi sono un po' meravigliato di quanto ho scritto, in questo senso:
230 particelle derivate mi sembrano un po' troppe!!! Se si tratta di una pista ciclabile le particelle possono essere anche molto piccole e con problemi matematici di calcolo da parte di pregeo e di inserimento e di gestione e quanto altro.
Certamente pregeo in ufficio, a forza di porcheggiare, ti porta alla soluzione. Ma che soluzione è?
Pensate di prendere in mano un elaborato di quel genere: 80 pagine.
Prima di capirci qualcosa passano ore.
Mi sa un po' di esagerato.
Io con 230 particelle e 80 pagine mi sarei già perso da un pezzo.
Penso che quella proposta di aggiornamento, mantenuti fissi i PF avrebbe bisogno di una divisione in più elaborati.
Tanto più che gli estratti non costano niente.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2009 alle ore 11:57

per quanto riguarda il mio problema....le particelle erano solo 30..non penso che siano tante, infatti oggi ho presentato un altro tipo di frazionamento con 50 particelle derivate e l'ufficio non ha avuto nessun problema ad elaborarlo!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2009 alle ore 14:39

Con quale numero di telefono contattare la SOGEI ?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2009 alle ore 09:41

... oggi finalmente sono riuscito a ritirare il mio atto di aggiornamento dopo circa 20 gg dalla presentazione!!
Allora il problema che ha scaturito questo fantomatico errore è dovuto ad un non precisato fattore di adattamento della proposta di aggiornamento..."dove nel pregeo utente non compariva...nel pregeto A.d.T compariva ma ,udite udite, nel Pregeo Sogei non esisteva proprio"...queste parole mi sono state dette dal tecnico dell' A.d.T.
Ciao!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie