Forum
Autore |
La quota sparita… |

Festival
Iscritto il:
14 Aprile 2005
Messaggi:
123
Località
|
Buongiorno a tutti, mi è capitato in questi giorni di presentare una monografia due volte, la seconda su indicazione dell'ufficio, e in nessuno dei due casi è stata riportata la quota del punto fiduciale, tra l'altro 9999,000 come sempre ho inserito nelle monografie come sempre mi è stato detto dall'ufficio di inserire... (non chiedetemi il perché ma in questa provincia il 99,9% dei PF ha quota 9999,000 e il restante 0,01% ha quota 0,000 anche se la quota media della città è 10-12 m. s.l.m.) e per questo motivo mi viene sempre respinto un frazionamento con motivazione "il PFXX è stato rilevato altimetricamente ma non è definito altimetrico nella TAF"... ho provato istanza via pec, contact center, nuova monografia, nuovo estratto digitale per aggiornamento, attendere pubblicazione di aggiornamento della Taf... la quota ad oggi non c'è ancora... e il tecnico dell'ufficio dice che lui la vede a posto... non so più dove sbattere la testa, ho esaurito le idee... e quasi anche la pazienza... fortuna che il cliente ha visto tutto, altrimenti penso nessuno avrebbe creduto a una storia simile... qualcuno ha qualche idea..?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Festival" ha scritto: Buongiorno a tutti, mi è capitato in questi giorni di presentare una monografia due volte, la seconda su indicazione dell'ufficio, e in nessuno dei due casi è stata riportata la quota del punto fiduciale, tra l'altro 9999,000 come sempre ho inserito nelle monografie come sempre mi è stato detto dall'ufficio di inserire... (non chiedetemi il perché ma in questa provincia il 99,9% dei PF ha quota 9999,000 e il restante 0,01% ha quota 0,000 anche se la quota media della città è 10-12 m. s.l.m.) e per questo motivo mi viene sempre respinto un frazionamento con motivazione "il PFXX è stato rilevato altimetricamente ma non è definito altimetrico nella TAF"... ho provato istanza via pec, contact center, nuova monografia, nuovo estratto digitale per aggiornamento, attendere pubblicazione di aggiornamento della Taf... la quota ad oggi non c'è ancora... e il tecnico dell'ufficio dice che lui la vede a posto... non so più dove sbattere la testa, ho esaurito le idee... e quasi anche la pazienza... fortuna che il cliente ha visto tutto, altrimenti penso nessuno avrebbe creduto a una storia simile... qualcuno ha qualche idea..? Hai aggiornato la TAF su pregeo ? Prova a controllare se sul libretto ti viene riportata la quota dei PF nelle righe 8. Facile che la TAF non sia aggiornata con il PF che hai inserito pochi giorni fa e quindi la riga 8 con la quota debba inserirta te in libretto ed in archivio TAF pregeo.
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
Mai successo e non credo possano respingerti il tipo per questo errore. Oltre a quanto detto da Latemar sei sicuro di aver rilevato altimetricamente il PF? "il PFXX è stato rilevato altimetricamente ma non è definito altimetrico nella TAF"... questa è una dicitura che compare in fase di elaborazione ma non è un errore bloccante.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|