Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / ...La migliore monografia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  17 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: ...La migliore monografia

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2014 alle ore 15:52

"anonimo_leccese" ha scritto:
E la tanto decantata sicurezza sul lavoro ???

www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?pf=PF24/0350...



Ciao anonimo, tu fai sicurezza sul lavoro ??, dovresti sapere che se l'operatore, che si vede nella foto, sta lavorando con i piedi ad una altezza fino a due metri da terra, non necessitano le misure di protezione contro la caduta dall'alto.

Per la monografia niente da dire, mi sembra ottima, l'unico problema è che non ci devono essere elementi sensibili immortalati.

Ciao e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2014 alle ore 17:24

Si ma al di sotto del fantomatico punto del pf, vi sono almeno altri 1,5 metrii,...ed inoltre almeno una tavola più larga potevano anche utilizzarla, sempre che non faccia l'acrobata al circo, fatto salva la correttezza che indichi tu

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2014 alle ore 18:39

Quando, come si suol dire, la Norma viene applicata alla "Lettera", ma anche la "Lettera" alla Norma.

wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Monog...

ma, non è l'unica, poichè ne ho trovata un'altra di "R"

http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Monografie/download.php?key=6600001308882&namefile=D981-9140-20

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2014 alle ore 18:51

Poi dicono che non siamo nella me**a fino al collo !!!!!



bhe che dire di questa allora ?


www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?pf=PF01/0470...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2014 alle ore 09:25

"SIMBA964" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
[color=#333333]E la tanto decantata sicurezza sul lavoro ??? [/color]

http://www.visualtaf.it/2.0/.....




I[color=#ff0000]l link riportato sopra non è corretto, va bene questo:[/color]


www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?PF=240350M214&K=15FBF2FA&S=G" target="_blanc" rel="tipsy" title="www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?PF=240350M214&K=15FBF2FA&S=G">www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?PF=240350M21...

Ciao anonimo, tu fai sicurezza sul lavoro ??,...
Per la monografia niente da dire, mi sembra ottima, l'unico problema è che non ci devono essere elementi sensibili immortalati.....



Stefano,.... per la privacy sono concorde.... ma la sicurezza ..... daiii !!

NON ESSERE COSI' PIGNOLO!

Quando il muratore andrà a lavorare sul tetto di un grattacielo, che fai gli ordinerai uno scafandro?!!

Piuttosto:

www.visualtaf.it/2.0/

Non vi sembra che in provincia di Sassari Comune di Badesi ci sono un pò troppi PF annullati?

Non vi sembra che i PF 16/58 ed 1/53 sono un pò troppo fuori comune?

Non vi sembra che i PF sul mare sono un pò inaccessibili?

Che ne dite?

Oppure a Badesi sono un pò troppo indecisi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2014 alle ore 10:57

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2014 alle ore 11:05

"geoalfa" ha scritto:
"SIMBA964" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
[color=#333333]E la tanto decantata sicurezza sul lavoro ??? [/color]

http://www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?pf=PF24/0350/M214&k=939FCD2A&S=R



il link riportato sopra non è corretto, va bene questo:


www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?PF=240350M214&K=15FBF2FA&S=G" target="_blanc" rel="tipsy" title="www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?PF=240350M214&K=15FBF2FA&S=G">www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?PF=240350M21...

Ciao anonimo, tu fai sicurezza sul lavoro ??,...
Per la monografia niente da dire, mi sembra ottima, l'unico problema è che non ci devono essere elementi sensibili immortalati.....



Stefano,.... per la privacy sono concorde.... ma la sicurezza ..... daiii !!

NON ESSERE COSI' PIGNOLO!

Quando il muratore andrà a lavorare sul tetto di un grattacielo, che fai gli ordinerai uno scafandro?!!

Piuttosto:

www.visualtaf.it/2.0/

Non vi sembra che ci sono un pò troppi PF annullati?

Non vi sembra che i PF 16/58 ed 1/53 sono un pò troppo fuori comune?

Che ne dite? a Badesi sono un pò troppo indecisi?





A proposito di indecisione, per il Comune di Pula, sono il colpevole (tuttavia ho rimediato, ma in visualTAF sono rimaste le vecchie coordinate sbagliate)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2014 alle ore 11:23

Stefano, onore a te che hai avuto il coraggio di ammettere l'erroe commesso! Del resto chi è che non sbaglia?

ora se collabori inviando qui di seguito il link per poter consentire di mettere ordine, fallo appena puoi!

Chi è autorizzato come me potrà così mettere ordine, non è possibile chiedere a Beppe anche il sacrificio di affrontare questa incombenza assai onerosa onerosa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2014 alle ore 15:37

"geoalfa" ha scritto:
Stefano, onore a te che hai avuto il coraggio di ammettere l'erroe commesso! Del resto chi è che non sbaglia?

ora se collabori inviando qui di seguito il link per poter consentire di mettere ordine, fallo appena puoi!

Chi è autorizzato come me potrà così mettere ordine, non è possibile chiedere a Beppe anche il sacrificio di affrontare questa incombenza assai onerosa onerosa.





Questi sono i due PF incriminati:
PF13/0320/H088
PF18/0340/H088

In entrambi i casi sono stati invertiti i valori delle coordinate Nord / Est

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2014 alle ore 18:54

"StefanoDeidda" ha scritto:


Questi sono i due PF incriminati:
PF13/0320/H088
PF18/0340/H088

In entrambi i casi sono stati invertiti i valori delle coordinate Nord / Est



Ciao Stefano

Posizione sistemata, più tardi invertirò le coordinate.

Se li vedi ancora in alto mare, cancella i cookies, poi chiudi e riapri il browser.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2014 alle ore 18:09

Non riesco a comprendere come mai si sia spostato l'interesse dalla Provincia di Sassari Comune di Badesi, per i PF24/0350/M214 , PF16/0580/M214 , PF01/0590/M214 , con le incongruenze che ho denunciato io, ....

Per passare alla Provincia di Cagliari Comune di Pula per i PF13/0320/H088 , PF18/0340/H088 ! dove sembra che anche il PF08/033/H088 sia andato a spasso!

Eppure c'è qualche chilometro di distanza fra i due Comuni!

o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2014 alle ore 18:37

Sul PF16/058A e sul PF01/059D nella coordinata est si sono dimenticati il segno negativo.

Il PF24/0350 sembra che sia andato a sostituire il PF02/0350 (ipotizzo che sia stato demolito il vecchio fabbricato), trovo curioso che lo stesso punto sia stato anche un PF del comune di Aggius (PF02/0350/A069 oggi demolito) il quale dista circa 17 km

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2014 alle ore 12:47

nel tempo libero mi piace controllare i pf un po in giro per la sardegna e sono tantissimi quelli con coordinate sballate e che si ritrovano in mezzo al mare, o in mezzo alla sardegna ma con il comune all'estremo sud

si trova di tutto, coordinate invertite, segni negativi dimenticati, coordinate completamente sballate, etc etc

ma penso ci sia poco da fare se non rifare le monografie con correzione di coordinate



EDIT:

"StefanoDeidda" ha scritto:
Sul PF16/058A e sul PF01/059D nella coordinata est si sono dimenticati il segno negativo.

Il PF24/0350 sembra che sia andato a sostituire il PF02/0350 (ipotizzo che sia stato demolito il vecchio fabbricato), trovo curioso che lo stesso punto sia stato anche un PF del comune di Aggius (PF02/0350/A069 oggi demolito) il quale dista circa 17 km



che sia stato anche un pf di Aggius mi sembra chiaro che hanno sbagliato il comune, PF02/0350/M214 e PF02/0350/A069



tornando a Badesi si trovano sul mare anche i PF 20/0570/M214 e 07/0600/M214 di cui l'ultimo addirittura è un PSR con attendibilità 9

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2014 alle ore 11:00

O ha finito la pellicola, o non aveva i soldi per comprare una digitale .... !!!!

www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?pf=PF02/0100...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2014 alle ore 11:29

"anonimo_leccese" ha scritto:
O ha finito la pellicola, o non aveva i soldi per comprare una digitale .... !!!!

www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?pf=PF02/0100...




Sai Anonimo, mi sono sempre posto il problema di eseguire le foto dei PF in particolare modo dei fabbricati, soprattutto evito di fare panoramiche e sai perchè? per evitare una "eventuale" violazione della privacy.

Chi di noi si è mai fatto firmare una liberatoria dal proprietario del fabbricato per la pubblicazione della foto in internet.... anche alla luce della recentissima sentenza della Corte Europea di Giustizia ai danni del colosso Google a favore di un privato cittadino che si era visto pubblicare alcune immagini che lo riguardano (non so se in merito alla persona o ad alcuni immobili).

Ecco percè mi sento di dire che il tecnico che da redatto la monografica che hai innanzi postato abbia fatto un lavoro GIUSTO e lo APPROVO, purchè il punto da "battere" sia effettivamente riconoscibile senza ombra di dubbio (come nel caso della suddetta monografia).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  17 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie