Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / IL REGALO DI NATALE DELLA CASSA GEOMETRI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore IL REGALO DI NATALE DELLA CASSA GEOMETRI

ARTUROFERRARI
ARTURO FERRARI

Iscritto il:
25 Febbraio 2010

Messaggi:
60

Località
SCALEA

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 23:50

REGALO DI NATALE DALLA CASSA GEOMETRI- AGGIORNAMENTO 2015

Notificata al mio domicilio in data odierna cartella esattoriale Equitalia per totali €.305,16 quale sanzione irrogata dalla Cassa Geometri per errata comunicazione REDDITI Anno 2003.

In sostanza indicai sul modello REDDITI il mio reddito professionale, indicando una cifra MAGGIORE di circa 200,00 (duecento) euro rispetto a quella indicata nella dichiarazione dei redditi.

Lorsignori hanno irrorato tale sanzione, dopo tanti anni e senza possibilità di sconti o riduzione delle somme pretese.

Lo Stato, diversamente, concede riduzioni fino ad 1/8 delle sanzioni irrogate.

Probabilmente vogliono incassare molto per erogarci pensioni più sostanziose o recuperare un sostanzioso bottino ed intascarselo,prima di fallire.

AGGIORNAMENTO 2015

Il Giudice del Lavoro ha accolto il mio ricorso, considerando improponibile la richiesta della Cassa per sopravvenuta prescrizione dei contributi dovuti. Evvai, Ci deve pur essere un giudice a Berlino ed io l'ho trovato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2012 alle ore 10:58

da profano, ma non e' caduta ormai in prescrizione passati più di 5 anni??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2012 alle ore 11:17

niente di nuovo, oramai siamo alla follia.

piena solidarietà al collega.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2012 alle ore 13:51

Io.. non sto mai tranquillo, ho sempre il timore che prima o poi arrivi qualche "sberla". Anche se uno si sforza di fare le cose più precise possibili ....un errore ci può sempre stare e 'sti vampiri non aspettano altro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2012 alle ore 08:43

per esperienza personale, dico che queste proteste sono fuori luogo!
"uli" ha scritto:
Io... non sto mai tranquillo, ho sempre il timore che prima o poi arrivi qualche "sberla".
Anche se uno si sforza di fare le cose più precise possibili ....
un errore ci può sempre stare e 'sti vampiri non aspettano altro.


certamente, se uno sta attento e cerca di essere sempre ligio alle regole, vedersi sanzionare un piccolo errore.... è frustrante!
MA....
pensate un poco se "sti v..." non facessero il loro dovere o lo facessero male, cosa e dove andremmo a finire.....?
Pensa un poco al fatto che, se in un anno,su 100.000 iscritti ...90.000 "commettessero errori di 200 euretti" = 18.000.000 Euroni....
e 18.000.000 moltiplicati per 35 anni di iscrizioni = 630.000.000 Euri che tradotti in misere lirette diventano 1.260.000.000.000 !!!!!!!!!

senza contare quelli che non solo sbagliano 200 euri, ma proprio non dichiarano nulla ...... e quando vanno in pensione, bene o male, poi riescono comunque a percepire un vitalizio... in barba di quelli che hanno regolarmente versato tutto il dovuto.....
ho reso l'idea?
buona sanzione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paperinik

Iscritto il:
16 Maggio 2007

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2012 alle ore 10:00

In uno stato normale ti arriverebbe a casa una lettera dove ti dicono:

gentile contribuente hai pagato 20€ in più di cassa geometri, dammi le tue coordinate bancarie che te li restituisco o in alternativa compensale con i versamenti dell'anno prossimo.

In Svizzera succede così, ma loro sono extracomunitari e sulla black list

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2012 alle ore 10:11

Può anche darsi che paperinik abbia ragione, ma da qualche tempo in qua, sono solito entrare nel sito della Cassa e consultare il mio estratto conto da dove rilevo tutti i versamenti fatti ed anche le manchevolezze, ivi compresi gli aggiornamenti in tempo quasi reale, ritengo quindi se non perfetto, molto vicino e comunque sempre migliorabile!

e della carta che tu pretendi me ne farei un uso indicibile!

provare per credere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie