Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / fabbricati rurali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fabbricati rurali

ivageo

Iscritto il:
16 Marzo 2011

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2012 alle ore 11:58

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Sono pazzi questi italiani

la scadenza corretta per l'accatastamento dei fabbricati rurali dovrebbe essere il 30 novembre 2112

Questi accatastamenti costano più di quello che il governo ricava dagli stessi.
Il governo strozzino si è probabilmente reso conto che gli ultimi risparmiatori sono i coltivatori che con la loro sobria vita fatta di sacrifici hanno dato valore al denaro.

Campagne invase da geometri o similari alla ricerca di tettoie non mi sembra una prospettiva di crescita, ma di pazzia collettiva.

Io auspico che ci siano prossime votazioni e che il prossimo governo si preoccupi di tagliare i propri sprechi e agevolare la libertà economica piuttosto che spremere rapidamente chi ha passato una vita a risparmiare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2012 alle ore 14:54

"ivageo" ha scritto:
http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=27151

Sono pazzi questi italiani

la scadenza corretta per l'accatastamento dei fabbricati rurali dovrebbe essere il 30 novembre 2112

Questi accatastamenti costano più di quello che il governo ricava dagli stessi.
Il governo strozzino si è probabilmente reso conto che gli ultimi risparmiatori sono i coltivatori che con la loro sobria vita fatta di sacrifici hanno dato valore al denaro.

Campagne invase da geometri o similari alla ricerca di tettoie non mi sembra una prospettiva di crescita, ma di pazzia collettiva.

Io auspico che ci siano prossime votazioni e che il prossimo governo si preoccupi di tagliare i propri sprechi e agevolare la libertà economica piuttosto che spremere rapidamente chi ha passato una vita a risparmiare.




Quoto quanto sopra e rimando anche alla visione della seguente discussione, considerato che c'è grossa confusione in rete riguardo alle scadenze:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=27151#157668

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ivageo

Iscritto il:
16 Marzo 2011

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2012 alle ore 09:57

Proporrei che entro il 30 marzo 2012 L'Agenzia dia incarico di automatizzare completamente il catasto tramite gara d'appalto a ditte informatiche e che dopo tale data tutti i dirigenti siano mandati a fare i coltivatori diretti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Direttore

Iscritto il:
11 Febbraio 2012

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2012 alle ore 12:07

Mi piacerebbe capire che c'entrano i dirigenti con la normativa sui FR da passare all'urbano (peraltro vecchia storia che ogni tanto ritorna in voga)... Chi dovrebbe informatizzare che cosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2012 alle ore 13:30

"ivageo" ha scritto:
Proporrei che entro il 30 marzo 2012 L'Agenzia dia incarico di automatizzare completamente il catasto tramite gara d'appalto a ditte informatiche e che dopo tale data tutti i dirigenti siano mandati a fare i coltivatori diretti.



:?: :?: che vuoi dire :?: :roll: mi sembra ovvia la domanda imbarazzata di direttore

:roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ivageo

Iscritto il:
16 Marzo 2011

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2012 alle ore 08:29

I dirigenti si è vero non c'entrano nulla e non si capisce come mai vanno a fare le audizioni alla Camera...

che tra l'altro può darsi che siano dispiaciuti che è stata fissata una scadenza che non può essere rispettata

prima di tutto perchè i loro uffici non potranno recepire la mole di pratiche.

Io sono imbarazzato ad usare software ministeriali vecchi di 20 anni di cui sarei curioso il costo effettivo.

Si insomma in fondo non c'entra nulla nessuno per cui vedrei bene al catasto solo un gruppo di tecnici di computer

a gestire la banca dati catastali e qualche gestore di archivi.

Per iniziare non sarebbe male un docfa con l'approvazione automatica...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie