Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / estratto di mappa non conforme
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore estratto di mappa non conforme

leona

Iscritto il:
19 Novembre 2004

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2007 alle ore 18:35

Ho presentato un tipo mappale in autoallestito, convalidato dal tecnico di turno e liquidato nello stesso giorno. Il giorno dopo ritrovo il tipo sospeso per la seguente motivazione: ESTRATTO DI MAPPA NON CONFORME, RICHIEDERE ESTRATTO DI MAPPA D'UFFICIO.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2007 alle ore 18:53

Le cose sono 2: o non era aggiornato il tuo estratto oppure contiene molte particelle e non riescono ad adattarlo al loro.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2007 alle ore 20:00

Salve
Concordo.
Hai provato a visitarlo con OKVEstratto?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leona

Iscritto il:
19 Novembre 2004

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2007 alle ore 11:18

Si, effettivamente l'estratto di mappa autoallestito era composto da quattro particelle della superficie media di circa are 10 ciascuna. La loro soppressione ha originate quattordici particelle, di cui la più piccola di 8 centiare. OK, è anche possibile che abbia commesso qualche errore. Ma voi avete visto con i vostri occhi quando vi rilasciano l'estratto di mappa gli uffici? L'Agenzia del Territorio di Cagliari mi ha rilasciato l'estratto di mappa in un file *.emp (in cinque minuti) con la semplice sovrapposizione del foglio catastale rasterizzato!!! Ma come si lavora???? Ma che precisione si può avere??? Ho fatto una verifica tra l'autoallestito ( da me composto) e quello rilasciato dall'ufficio e ho notato uno sbilancio di superficie superiore di 1/20 a carico di due particelle rilasciate dall'ufficio. OK, CALMA forse sono troppo pignola... ma... mi chiedo... e possibile che questi uffici richiedano a noi professionisti tanta precisione, anche per un semplice allestimento di un tipo, quando poi questi stessi uffici catastali non sono in grado di dare altrettanta precisione????? Perche mi chiedo non si da più fiducia al professionista o maggiore responsabilità nell'allestimento di un tipo??????? Chissà se qualcuno risponderà a queste domande. Comunque sia... qualcuno dice che siamo alla mercè degli uffici del catasto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leona

Iscritto il:
19 Novembre 2004

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2007 alle ore 11:30

comunicazione per diopra.
ho scaricato okvestratto.. scompattato... all'avvio mi da errori. Mi potresti chiarire come accedere. Grazie anticipato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2007 alle ore 11:38

Beh anch'io ho avuto dei problemi con l'estratto rilasciato dall' AdT di Cagliari. Gli ultimi 3 estratti che ho richiesto contenevano tutti degli errori: il primo aveva all'interno i PF distanti qualche km dalla particella; il secondo era di 18 particelle ma nel wegis ce ne erano 17, e nel terzo un controno non era esatto. In tutti e tre i casi il tecnico che si occupa degli estratti wegis mi dice di modificarli io e dichiarare il tutto in relazione x non pagare di nuovo l'estratto, secondo disposizioni dal responsabile del C.T. Ora io farò come mi dicono loro, anche se ho qualche dubbio di dover combattere al momento della presentazione. Speriamo bene. Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2007 alle ore 11:42

"leona" ha scritto:
comunicazione per diopra.
ho scaricato okvestratto.. scompattato... all'avvio mi da errori. Mi potresti chiarire come accedere. Grazie anticipato.



Stessa cosa anche a me.
E' danneggiato il link?

Saluti e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2007 alle ore 13:18

"leona" ha scritto:
comunicazione per diopra.
ho scaricato okvestratto.. scompattato... all'avvio mi da errori. Mi potresti chiarire come accedere. Grazie anticipato.



Quali errori ti da?
Mi mandi una videata?
Il programma è stato impostato per fermarsi ad ogni possibile errore ma deve almeno partire e mostrare la viseata simile a quella del manuale.
In questo modo è possibile "scovare" anche altre incongruenze non previste negli estratti di mappa.

Io ho provato a scaricare OKVEstratto, l'ho esploso in una cartella a caso nel desktop e poi l'ho lanciato.
Non mi da errore, quindi non ci sono problemi ne di scarico ne di collegamento internet.
Sarò ben felice di potervi essere utile.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2007 alle ore 13:30

Quali errori ti da?
Mi mandi una videata?
Il programma è stato impostato per fermarsi ad ogni possibile errore ma deve almeno partire e mostrare la viseata simile a quella del manuale.
In questo modo è possibile "scovare" anche altre incongruenze non previste negli estratti di mappa.

Io ho provato a scaricare OKVEstratto, l'ho esploso in una cartella a caso nel desktop e poi l'ho lanciato.
Non mi da errore, quindi non ci sono problemi ne di scarico ne di collegamento internet.
Sarò ben felice di potervi essere utile.
cordialmente[/quote]


Cito testualmente: "Il componente RICHT32.OCX o una delle relative dipendenze non sono registrati correttamente. Un file non è stato trovato o non è valido"

Grazie Ciao
Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2007 alle ore 13:41

Ciao
manca un componente normalmente presente in xp.
Se mi dai l'indirizzo te lo mando.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2007 alle ore 13:48

"dioptra" ha scritto:
Ciao
manca un componente normalmente presente in xp.
Se mi dai l'indirizzo te lo mando.

cordialmente



Ti ho inviato un MP.
Grazie, Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leona

Iscritto il:
19 Novembre 2004

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2007 alle ore 14:38

:? la finestra che appare al lancio di OKVEstratto: Il componente RICHTX32.ocx o una delle relative dipendenze non sono registrati correttamente. Un file non è stato trovato o non e valido.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2007 alle ore 16:08

"leona" ha scritto:
Si, effettivamente l'estratto di mappa autoallestito era composto da quattro particelle della superficie media di circa are 10 ciascuna. La loro soppressione ha originate quattordici particelle, di cui la più piccola di 8 centiare. OK, è anche possibile che abbia commesso qualche errore. Ma voi avete visto con i vostri occhi quando vi rilasciano l'estratto di mappa gli uffici? L'Agenzia del Territorio di Cagliari mi ha rilasciato l'estratto di mappa in un file *.emp (in cinque minuti) con la semplice sovrapposizione del foglio catastale rasterizzato!!! Ma come si lavora???? Ma che precisione si può avere??? Ho fatto una verifica tra l'autoallestito ( da me composto) e quello rilasciato dall'ufficio e ho notato uno sbilancio di superficie superiore di 1/20 a carico di due particelle rilasciate dall'ufficio. OK, CALMA forse sono troppo pignola... ma... mi chiedo... e possibile che questi uffici richiedano a noi professionisti tanta precisione, anche per un semplice allestimento di un tipo, quando poi questi stessi uffici catastali non sono in grado di dare altrettanta precisione????? Perche mi chiedo non si da più fiducia al professionista o maggiore responsabilità nell'allestimento di un tipo??????? Chissà se qualcuno risponderà a queste domande. Comunque sia... qualcuno dice che siamo alla mercè degli uffici del catasto.



Quello che tu dici è strasacrosanto.
Io, se hai letto qualche mio post, farei la rivoluzione, ovviamente senza morti.
Purtroppo dobbiamo andare avanti così.
Ti dico, comunque che non è un fatto di precisione.
E' che probabilmente loro quelle particelle le hanno già numerizzate precedentemente e non gli riesce adattare il tuo estratto al loro.
A me è già capitato in un frazionamento di una strada che tagliava 6 grandi particelle e non gli riuscì adattare il mio estratto al loro.
Mi toccò richiedere l'estratto dell'ufficio.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie