Forum
Autore |
Errore di approvazione |

Psacov
Iscritto il:
19 Aprile 2008
Messaggi:
85
Località
|
Ho inviato il primo frazionamento con poregeo 10 tramite procedura telematica. Durante l'approvazione ho dovuto fare la autodichiarazione sulle differenze oltre le tolleranze ammesse tra le misurate dei PF. Il frazionamento mi è stato rifiutata con la seguente motivazione: Le misure contenute nel libretto contrastano con quelle di collaudo, conferire in ufficio ? Che significa ? Le misure sono state fatta da un collega, che ha lo strumento, se ho sbagliato qualche misura e il tipo non è stato approvato, può essere sottoposto a verifica ? Quando il tipo viene rifiutato rimane protocollato.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Le misure contenute nel libretto contrastano con quelle di collaudo, conferire in ufficio ? Che significa ? Probabilmente sei incappato in una maglia fiduciale con dei pf un pò "capricciosi" in quanto son stati già oggetto di collaudo da parte dell'ufficio, e probabilmente il collega che ha fatto il rilievo per te o non era a conoscenza del problema, oppure ha nicchiato sul medesimo - Ma dato che a come illustri eri a conoscenza del fatto che sono fuori tolleranza rispetto alle misurate, non ti è venuto, purtroppo, in mente di approfondire la cosa e capire del perchè tali scarti. Così come non è venuto in mente al collega, e come sempre dico ....non è lo strumento che fà un buon topografo !!! comunque che chiedi a noi possiamo esserti di pochissimo aiuto, devi vedere per benino le monografie,.....trovarti i libretti in cui son stati già usati, capire se son stati già oggetto di collaudo e ultimo ma non ultimo, andare di nuovo sul posto e rimisurarli, se ancora trovi gli stessi scarti, due son le cose, o stai sbagliando pf, o quelli del catasto hanno sbagliato il collaudo,...la loro parola contro la tua,...sick !!!
|
|
|
|

alessio_1984
Iscritto il:
02 Maggio 2012
Messaggi:
7
Località
Venezia
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Le misure contenute nel libretto contrastano con quelle di collaudo, conferire in ufficio ? Che significa ? Probabilmente sei incappato in una maglia fiduciale con dei pf un pò "capricciosi" in quanto son stati già oggetto di collaudo da parte dell'ufficio, e probabilmente il collega che ha fatto il rilievo per te o non era a conoscenza del problema, oppure ha nicchiato sul medesimo - Ma dato che a come illustri eri a conoscenza del fatto che sono fuori tolleranza rispetto alle misurate, non ti è venuto, purtroppo, in mente di approfondire la cosa e capire del perchè tali scarti. Così come non è venuto in mente al collega, e come sempre dico ....non è lo strumento che fà un buon topografo !!! comunque che chiedi a noi possiamo esserti di pochissimo aiuto, devi vedere per benino le monografie,.....trovarti i libretti in cui son stati già usati, capire se son stati già oggetto di collaudo e ultimo ma non ultimo, andare di nuovo sul posto e rimisurarli, se ancora trovi gli stessi scarti, due son le cose, o stai sbagliando pf, o quelli del catasto hanno sbagliato il collaudo,...la loro parola contro la tua,...sick !!! Mi intrometto nella discussione per chiedere : ma non vi è una tolleranza fra misurate di coppie di p.f.?mi pare che siano sull'ordine di 20-30 cm. Oltre queste il programma pregeo rileva l'errore e lo comunica (basta anche una sola misurata fra tutte, anche risalente al 1990 per esempio), senza però inibire il processo di predisposizione atto per ufficio. Sarà poi il tecnico dell'ufficio a sospendere la pratica per la non tolleranza delle misurate. Di solito si controlla anche elaborando il libretto, controllando poi sulla modalità Stampe e sulla finestra Risultati Coordinate e Distanze PF se ci sono degli errori. Confermate la tolleranza di 20-30 cm sulle misurate fra due p.f.?
|
|
|
|

Psacov
Iscritto il:
19 Aprile 2008
Messaggi:
85
Località
|
Il problema è che sul punto fiduciale in monografia veniva riportato un indicazione con coordinate simili a quelle rilevate. Inoltre la foto del fiduciale indicava un spigolo del fabbricato ma opposto a quello indicato nell'estratto di mappa sempre riportato in monografia. Nei protocolli approvati c'è ne sono alcuni con differenza rispetto alla taf di 5 - 6 m considerando quello spigolo indicato nella foto della monografia e altri simili al mio. Nel mio caso la differenza era di 0.63 m. toll. max 0.55 m. Quando abbiamo fatto il rilievo abbiamo preso lo spigolo che coincideva meglio con le coordinate riportate in monografia. Comunque io ho intenzione di rifare il rilievo utilizzando un altro fiduciale. Ma il mio dubbio ora è se per quello presentato secondo voi comporta problemi, quel motivo di rifiuto, dato che comunque non è stato approvato ? le misure del libretto contrastano con quelle di collaudo, conferire in ufficio. I controlli non vengono effettuati sui protocolli già presentati ?
|
|
|
|

alessio_1984
Iscritto il:
02 Maggio 2012
Messaggi:
7
Località
Venezia
|
Secondo me visto che è stato inviato con procedura telematica, una volta rifatto il rilievo con altri p.f. e verificata la correttezza del rilievo, procedi con una nuova richiesta. magari in relazione tecnica descrivi il perchè hai usato un pf al posto di quello incriminato.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Psacov" ha scritto: Nel mio caso la differenza era di 0.63 m. toll. max 0.55 m. In presenza di "Zone extraurbane con terreno sfavorevole" la tolleranza massima è di 0.599 m. Saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Psacov" ha scritto: Nel mio caso la differenza era di 0.63 m. toll. max 0.55 m. In presenza di "Zone extraurbane con terreno sfavorevole" la tolleranza massima è di 0.599 m. Saluti Ciao CESKO Scusa sarà la mia ignoranza, ma da dove l'hai tirata fuori quella tolleranza?? A me risulta diversa. Ciao
|
|
|
|

Psacov
Iscritto il:
19 Aprile 2008
Messaggi:
85
Località
|
"alessio_1984" ha scritto: Secondo me visto che è stato inviato con procedura telematica, una volta rifatto il rilievo con altri p.f. e verificata la correttezza del rilievo, procedi con una nuova richiesta. magari in relazione tecnica descrivi il perchè hai usato un pf al posto di quello incriminato. Ciao, infatti è quello che ho intezione di fare. Il problema è che QUANDO ho presentato il pregeo non ho messo in relazione l'errore riscontrato in sito, ed il problema sulla monografia. Comunque a me quello che interessa è sapere se un volta rifiutato il tipo, il protocollo viene annullato, oppure tale differenza di misure riscontrate, evidentemente legata alla monografia del pf, possono crearmi problemi ?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"SIMBA64" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Psacov" ha scritto: Nel mio caso la differenza era di 0.63 m. toll. max 0.55 m. In presenza di "Zone extraurbane con terreno sfavorevole" la tolleranza massima è di 0.599 m. Saluti Ciao CESKO Scusa sarà la mia ignoranza, ma da dove l'hai tirata fuori quella tolleranza?? A me risulta diversa. Ciao me la da in automatico il programma delle misurate su un calcolo effettuato estrapolando i dati dalla TAF... il calcolo comunque varia da zona a zona.... ad esempio la tolleranza max per alcune coppie ricadenti nello stesso comune può essere anche di 0.700 m. Sinceramente non lo so quale sia il criterio di calcolo effettuato dal programma, so solo che è abbastaza efficace ed affidabile, infatti la conferma che le misurate siano in tolleranza viene data dal fatto che elaborando le misurate nel libretto con Pregeo, dette misurate risultano "in tolleranza" con quelle della banca dati della TAF. Ciao
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Se la distanza tra due fiduciali è stata collaudata dall'ufficio, hai ben donde a dimostrare che la tua misurata è giusta, sopratutto se deversa più della tolleranza. Penso sia questo il caso. cordialmente udino ranzato
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Se la distanza tra due fiduciali è stata collaudata dall'ufficio, hai ben donde a dimostrare che la tua misurata è giusta, sopratutto se deversa più della tolleranza. Penso sia questo il caso. cordialmente udino ranzato Quoto Udino Sarà molto dura dimostrare all'ufficio che la misura di Psacov è giusta, proprio per il fatto che in contrasto con una misurata collaudata. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"SIMBA64" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Salve Se la distanza tra due fiduciali è stata collaudata dall'ufficio, hai ben donde a dimostrare che la tua misurata è giusta, sopratutto se deversa più della tolleranza. Penso sia questo il caso. cordialmente udino ranzato Quoto Udino Sarà molto dura dimostrare all'ufficio che la misura di Psacov è giusta, proprio per il fatto che in contrasto con una misurata collaudata. Saluti se magari l'amico "Pascov" gentilmente ci fornisce i dati della coppia dei PF incriminata è la relativa misurata da lui rilevata, possiamo svelare l'arcano mistero(verificare se lo scarto di 0.63 m. è effettivamente fuori tolleranza). Grazie
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA64" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Salve Se la distanza tra due fiduciali è stata collaudata dall'ufficio, hai ben donde a dimostrare che la tua misurata è giusta, sopratutto se deversa più della tolleranza. Penso sia questo il caso. cordialmente udino ranzato Quoto Udino Sarà molto dura dimostrare all'ufficio che la misura di Psacov è giusta, proprio per il fatto che in contrasto con una misurata collaudata. Saluti A meno che nonn abbia sbagliato il collaudo l'ufficio. E' per questo che secondo me bisogna comunque conferire con l'ufficio. Perchè, scusate, il rischio che il tecnico abbia manipolato il rilevo (NON E' QUESTO IL CASO!) per far tornare le tolleranze sulle misurate su una distanza tra PF collaudata fuori dalla tolleranza di misurazioni effettuate da tecnici esterni, non è mica tanto astratto! Non potrebbe essere che l'ufficio misura uno spigolo e i tecnici esterni ne misurano un altro? Oppure non è che il fabbricato del PF è stato demolito e ve ne è un altro? Secondo me all'ufficio bisogna andarci per chiarire. Saluti. P.S. Comunicazione interna. Grande Simba64, ce l'hai fatta! Però, la prossima volta, avvertite....
|
|
|
|

Psacov
Iscritto il:
19 Aprile 2008
Messaggi:
85
Località
|
In realtà lo scarto tra le coordinate del punto misurato e quello in taf è molto basso. Ma io credo che l'errore è legato alla monografia. In quanto il catasto ha eseguito il collaudo considerando il fiduciale sullo spigolo del fabbricato riportatato nella foto in monografia. Infatti nei protocolli approvati da quasi metà dei tecnici dopo il collaudo si ha uno scarto rispetto alla taf di 5-6 m oltre le tolleranze, mentre altri hanno usato lo stesso criterio mio, con diff. di 0.3-.0.7 m risptto alla distanza in taf. In pratica conforntato la mongrafia sul posto ho visto che veniva indicato un rif. planimetrico e sull' estratto di mappa, che non corrispondeva alla foto della monografia, per cui presi i due punti ho considerato quello che aveva minor scarto, ossia quallo indicato nei rif.. planimetrici e non quello di collaudo, tutto ciò purtroppo non lo ho messo in relazione. Possibili che la monografia non sia stata corretta ? se è stato fatto il collaudo non si sono resi conto del problema ?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Psacov" ha scritto: In realtà lo scarto tra le coordinate del punto misurato e quello in taf è molto basso. Ma io credo che l'errore è legato alla monografia. In quanto il catasto ha eseguito il collaudo considerando il fiduciale sullo spigolo del fabbricato riportatato nella foto in monografia. Infatti nei protocolli approvati da quasi metà dei tecnici dopo il collaudo si ha uno scarto rispetto alla taf di 5-6 m oltre le tolleranze, mentre altri hanno usato lo stesso criterio mio, con diff. di 0.3-.0.7 m risptto alla distanza in taf. In pratica conforntato la mongrafia sul posto ho visto che veniva indicato un rif. planimetrico e sull' estratto di mappa, che non corrispondeva alla foto della monografia, per cui presi i due punti ho considerato quello che aveva minor scarto, ossia quallo indicato nei rif.. planimetrici e non quello di collaudo, tutto ciò purtroppo non lo ho messo in relazione. Possibili che la monografia non sia stata corretta ? se è stato fatto il collaudo non si sono resi conto del problema ? Quindi lo vedi che bisogna andare a parlarci? "Le misure contenute nel libretto contrastano con quelle di collaudo, conferire in ufficio" Non credo vogliano menarti. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|