Forum
Autore |
Doc.Fa e Pregeo programmi obsoleti rispetto ai nuovi computer |

ROBERTODG05
Roberto Di Gregorio
Iscritto il:
24 Novembre 2004
Messaggi:
15
Località
Sabina Romana
|
Pregeo e Doc.Fa. - quest'ultimo in particolare - non funziona più con gli ultimi sistemi operativi e Java. Il Doc.Fa è fermo a Windows XP a 32 bit, mentre ora siamo arrivati a Windows 8.1 e prossimamente arriverà la versione 10, quasi tutti a 64 bit. Io dovrei lavorare con un nuovo PC (il vecchio si è rotto....amen) con Windows 8.1 a 64 bit, ma il Doc.Fa non mi fa più le importazioni, non calcola più - pur "vedendole" - la sommatoria delle superfici date dai poligoni, al controllo mi dice se va bene o male ma chiudendo mi manda una parolaccia su qualche directory che non trova.... Non sarebbe il caso che il governo e la Sogei ci dessero programmi un po' più aggiornati? Si può rimanere senza lavorare perchè il mondo va avanti mentre noi stiamo fermi a decine di anni dietro??
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Ho un PC con windows 8.1 ed ho lo stesso problema, sono costrtto ad inserire manualmente le superfici dei poligoni. Mi pare di capire che non è risolvibile? Saluti.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Io utilizzo un PC con windows 8.1 a 64 bit e non ho problemi ne con PREGEO ne con DOCFA. Credo invece che il problema sia la versione di java installata. Provate ad installare la seguente versione di java: "j2re-1_4_2_06-windows-i586-p.exe" Saluti
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
NO sarebbe il caso che il governo, la Sogei e tutte le altre Amministrazioni oltre a fornire programmi aggiornati, 1) utilizzasse open source; 2) codice indipendente dal SO;
|
|
|
|

Arald
Iscritto il:
30 Novembre 2004
Messaggi:
138
Località
Bologna
|
"EFFEGI" ha scritto: Io utilizzo un PC con windows 8.1 a 64 bit e non ho problemi ne con PREGEO ne con DOCFA. Credo invece che il problema sia la versione di java installata. Provate ad installare la seguente versione di java: "j2re-1_4_2_06-windows-i586-p.exe" Saluti Oltre ad eseguire sia Docfa che Pregeo con i privilegi di amministratore, ovviamente. Anch'io non ho problemi. Ciao Arald
|
|
|
|

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Non ho avuto problemi anch'io fino a 3 giorni fa, poi non mi ha più calcolato i poligoni. Ho provato ad rinstallare la versione java "jre-........." ma il problema persiste. Saluti.
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Ho avuto un problema analogo con lo scanner di rete: la RICOH mi ha detto che non aveva interesse a supportare Win 7 64 per la mia macchina (pagata circa 2.500,00 Euro 10 anni orsono), consiglindomi di comprare una macchina nuova Ho risolto installando XP in una macchina virtuale. Si può fare lo stesso con gli altri software, con qualcuno che uso raramente l'ho fatto, per gli altri ho fatto l'upgrade. Si può usare Virtulbox, al momento è distribuio gratuitamente, per chi è più bravo ci sono qemu, ecc...
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Errata corige: Virtualbox e non Virtulbox
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"ROBERTODG05" ha scritto: Non sarebbe il caso che il governo e la Sogei ci dessero programmi un po' più aggiornati? Si può rimanere senza lavorare perchè il mondo va avanti mentre noi stiamo fermi a decine di anni dietro?? Io invece, com'è mio solito  girerei la pizza o frittata a seconda dei gusti,...non è che i programmi non sono aggiornati, è l'aggiornamento dei sistemi che è frettolosa ed inutile. Abbiamo visto il semi-flop del W8, infatti poi ne sono usciti vari aggiornamenti sino a far decidere alla maicrosoft di ritornare al 7 (se non proprio XP) con il W10, che non è altro un WXP camuffato,.... E' la politica " speculativa" del nuovo S.O. a tutti i costi, che non sempre però, si presenta come una vera novità utile per chi l'utilizza. Utile invece, monetariamente, per chi li progetta e distribuisce, che poi è uno solo, un solo monopolista !!! Diverso il discorso per gl'altri S.O. creati dai cosidetti open,..in qual caso, comunque si può ovviare installando dei simulatori -
|
|
|
|

ROBERTODG05
Roberto Di Gregorio
Iscritto il:
24 Novembre 2004
Messaggi:
15
Località
Sabina Romana
|
Mah. Con Windows 8 e tra un po' con il 10, il s.o. è cambiato completamente. E' cambiato perchè ha mantenuto la sua funzione verso i "vecchi" PC desktop, ma ha reso possibile l'utilizzo dello stesso anche nel nuovo mondo smartphone, tablet e così via. In tante funzioni il confronto non è neanche possibile. Se io adesso riaccendo un superportatile HP, che era costato un mucchio di soldi, con XP dentro, già per l'accensione e lo spegnimento la differenza tra i due è il tempo che serve ad una caffettiera per tirare fuori un buon caffè, per non parlare della velocità di calcolo e in generale. Stanno facendo troppi aggiornamenti inutili? Veramente in un mondo che va tanto di fretta e la Microsoft era spesso sorpassata da altri, dall'antivirus a browser e altre cose, l'aver cambiato strategia migliorando continuamente e con frequenze molto brevi, non può che essere positivo, "moderno" e quindi ottimo. La verità è, purtroppo, quella che ho detto all'inizio. Docfa e altri, File Internet per es., sono fermi ad XP, ma non dovrebbe essere così. Chi si aggiorna continuamente con il s.o. in genere migliora il proprio lavoro, che oggi si svolge al 90% sul computer, e quindi è lo Stato che dovrebbe prenderne atto e cacciare qualche liretta in più......
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|