Forum
Argomento: Decreto Bersani
|
Autore |
Risposta |

max1316
Iscritto il:
04 Novembre 2005
Messaggi:
47
Località
|
Finite od in dirittura di arrivo le meritate ferie per tanti di noi, pongo un'ulteriore riflessione e proposta sull'argomento Legge Bersani: indipendentemente dai colori e dalle ideologie politiche (non ho mai stimato più di tanto neanche il precedente Governo Berlusconi) credo sia innegabile che il Governo Prodi con la sua politica viscida, miope ed oppressoria ben rappresentata dalla Legge Bersani (ideata in realtà nei suoi articoli più subdoli e dannosi non dal Ministro Bersani ma dal famigerato Ministro Visco, personaggio perfetto rappresentante della nuova "nomenclatura" che sta al potere, tenera con gli amici sindacati portatori di voti, servile con i poteri forti e dispensatrice di sonore bastonate ai "ricchi" ed odiati privilegiati titolari di partita I.V.A.) stia costituendo una seria minaccia al nostro futuro ed al nostro presente di liberi professionisti in quanto la Legge Bersani non sarà che il primo passo, già peraltro apertamente dichiarato in più interviste da vari esponenti della maggioranza, per arrivare alla creazione di società di servizi (o meglio ancora cooperative di fornitura servizi...) ed all'abolizione degli ordini professionali. Le motivazioni esposte riguardanti norme per garantire un abbassamento dei prezzi per un vantaggio del cittadino-consumatore (esclusivamente i poveri lavoratori dipendenti secondo loro, tanto gli altri rubano evadendo il fisco...) e di adeguamento alle normative comunitarie non sono altro che palle, belle parole per coprire il vero intento che è colpire ed indebolire gli invidiati settori produttivi “indisciplinati” e le categorie professionali in particolare. Per questo motivo, iniziando perchè no dalle pagine di questo forum, è necessario che noi professionisti prendiamo coscienza delle nostre forze ed iniziamo a fare valere le nostre ragioni a partire dalla "base", dalla stragrande maggioranza di noi che non ci stanno a subire queste decisioni venute dall'alto, una protesta che ovviamente agisca nel pieno rispetto della Legge e delle regole ma che sappia farsi sentire con voce ferma, che dica che non potranno di nuovo decidere del nostro futuro senza averlo prima discusso e concordato con i nostri rappresentanti (ma esistono!!?...). Abbiamo uno strumento libero ed indipendente come Internet a nostra disposizione, da ora in avanti utilizziamolo ancora di più per fare sapere in modo civile e democratico il nostro pensiero ai primi “segnali di pericolo” che verranno, inviando, ad esempio, come già da altri suggerito in precedenza, mail di protesta e di proposta in primis all'indirizzo e-mail del C.N.G. in quanto l'organo istituzionale che dovrebbe tutelarci, ai singoli Onorevoli (www.camera.it), ai membri del Governo (www.governo.it) e, se sarà necessario, non avere timore ad intraprendere forme di protesta (che ripeto dovranno essere civili e legali e indicate agli iscritti dal C.N.G. e dai Collegi Provinciali perchè possano avere successo) che sfruttino la cassa di risonanza mediatica. Facciamolo perché non è accettabile che vengano nuovamente prese a tavolino in maniera anti-democratica dalle istituzioni governative nuove pesanti decisioni per l’esercizio della nostra professione.
|
|
|
|

Bon75
Iscritto il:
23 Agosto 2006
Messaggi:
4
Località
|
Premetto che sono pochi anni che mi sto dedicando alla politica però una cosa l'ho capita subito. Sono stato il primo a dire in giro che con questi abbuffini al Governo invece che essere iscritti al Collegio dei geometri dovevamo fare tutti la tessera del WWF , così da istituire una nuova razza in via di estinzione ( e in questo periodo anche la più bersagliata). Comunque, bando alle cavolate, io proporrei, visto che i nostri rappresentanti non ci pensano minimamente (chissà perché?), di organizzare tramite questo forum o in altro modo, uno sciopero generale ed andare a protestare in piazza come hanno fatto le altre categorie e chiedendo prima di tutto al mortadellone (Prodi), dato che tiene tanto ai consumatori, di abbassarsi loro lo stipendio (che tanto non fanno un c---o), anche perchè, se qualcuno non lo ha ancora capito, vogliono far scomparire i liberi professionisti solo allo scopo di introdurre le società di ingegneria, che quelle esistenti sono tutte dei loro compari di merende, e che tra l'atro sono più gestibili (diventeremo tutti degli operai). Concludo dicendo che è ora di rivoltarsi a tutti i costi.
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Questo è un forum eccezionale! E' uno strumento che diventa giorno dopo giorno sempre più indispensabile. Finalmente uno spazio dove poter scambiare idee ed opinioni. Per questo una lode a chi l'ha ideato! Ma non abusiamone! Ci tengo, dopo questa premessa, a ricordare a tutti noi che questo governo non ha fatto alcun colpo di stato per essere lì, ricordo che è stato democraticamente eletto. Io sono uno di quelli (la maggoranza degli italiani) che ha contribuito all'elezione di Prodi e company. Non per questo, però, mi sento servo dei governanti. Anch'io non approvo appieno quanto sta facendo Bersani ( ma ci son cose in quel decreto che mi trovano pienamente favorevole), ma non per questo mi lancio in insulti gratuiti ed apertamente politicizzati. Ho letto gran parte di questo post leggendo spesso ingiurie verso il governo! Scusatemi colleghi, ma le stesse cose si possono dire in maniera deontologicamente corretta! Non vi è mai passata per la mente l'idea che qualcuno forse non condivide i vostri gratuiti "apprezzamenti"? Un conto è esternare le proprie idee (per molte delle quali concordo pur avendo sostenuto questo governo), cosa ben diversa sono le ingiurie gratuite. Mi sembra più razionale essere propositivi per risolvere gli enormi problemi della ns. categoria, che neanche i precedenti governi hanno minimamente affrontato e tantomeno risolto!
|
|
|
|

max1316
Iscritto il:
04 Novembre 2005
Messaggi:
47
Località
|
Organizzata dal CUP manifestazione di protesta a Roma contro la Legge Bersani per il 12 ottobre. Ulteriori notizie si possono trovare al seguente link: www.edilportale.com/edilnews/NpopUp.asp?idDoc=8521&iDCat=33 Mentre Ingegneri ed Architetti si stanno finalmente muovendo per cercare di difendere il futuro della professione ad oggi invece non mi risulta, purtroppo, nessuna ferma presa di posizione dal C.N.G. ad eccezione della lettera al Governo del 20 luglio scorso di richiesta di mantenimento dei minimi tariffari per i soli lavori pubblici.
|
|
|
|

giummarra
Iscritto il:
24 Agosto 2005
Messaggi:
19
Località
|
:( ci toccherà cambiar lavoro a noi giovani geometri.
|
|
|
|

ciccioxx
Iscritto il:
29 Agosto 2005
Messaggi:
50
Località
|
SCUSATE LA MIA IGNORANZA MA PERCHE' NON POSSIAMO SCIOPERARE, NON ANDIAMO PER UNA BASTA UNA SETTIMANA IN CATASTO, LE AGENZIE DEL TERRITORIO PER UNA SETTIMANA DESERTE E SE NON CI ASCOLTANO ANCORA UNALTRA SETTIMANA E POI VEDIAMO. tanto gia cosi tra poco non potremo più dare da mangiare ai nostri figli quindi se perdiamo lavoro perdiamolo con dignita io la peso così forse sbaglio ma la stiamo prendendo troppo passivamente, ma del resto noi sopratutto geometri subiamo di tutto snza mai parlare.
|
|
|
|

stephan
Iscritto il:
15 Marzo 2005
Messaggi:
318
Località
|
"francescox" ha scritto: Questo è un forum eccezionale! E' uno strumento che diventa giorno dopo giorno sempre più indispensabile. Finalmente uno spazio dove poter scambiare idee ed opinioni. Per questo una lode a chi l'ha ideato! Ma non abusiamone! Ci tengo, dopo questa premessa, a ricordare a tutti noi che questo governo non ha fatto alcun colpo di stato per essere lì, ricordo che è stato democraticamente eletto. Io sono uno di quelli (la maggoranza degli italiani) che ha contribuito all'elezione di Prodi e company. Non per questo, però, mi sento servo dei governanti. Anch'io non approvo appieno quanto sta facendo Bersani ( ma ci son cose in quel decreto che mi trovano pienamente favorevole), ma non per questo mi lancio in insulti gratuiti ed apertamente politicizzati. Ho letto gran parte di questo post leggendo spesso ingiurie verso il governo! Scusatemi colleghi, ma le stesse cose si possono dire in maniera deontologicamente corretta! Non vi è mai passata per la mente l'idea che qualcuno forse non condivide i vostri gratuiti "apprezzamenti"? Un conto è esternare le proprie idee (per molte delle quali concordo pur avendo sostenuto questo governo), cosa ben diversa sono le ingiurie gratuite. Mi sembra più razionale essere propositivi per risolvere gli enormi problemi della ns. categoria, che neanche i precedenti governi hanno minimamente affrontato e tantomeno risolto! Chissà, caro francescox, se dopo l'approvazione della finanziaria la pensi ancora così? Come hai detto tu qualcuno può non gradire i gratuiti apprezzamenti rivolti all'attuale governo (in questo o in altri post o nei bar e nelle piazze), altri non gradiscono l'operato dello stesso; chi avrà ragione? E', come sostieni, bene pensare alla risoluzione dei problemi della ns. categoria (GEOMETRI), ma tu quando ci penserai? Forse quando sarà sparita? Il governo che tu hai votato, non preoccuparti che penserà anche a questo. Ti ricordo inoltre che non l'hanno pensata come te il 50% degli italiani ed oggi presumo che la maggioranza da te sostenuta... Comunque per concludere mi pare che l'intervento maggiormente politicizzato sia proprio stato il tuo, gli altri erano principalmente sfoghi a caldo o semplici interventi esposti, anche se in taluni casi in modo più colorito, credendo di vivere ancora in una democrazia! ...o no? ciao a tutti
|
|
|
|

ciccioxx
Iscritto il:
29 Agosto 2005
Messaggi:
50
Località
|
scusate mi è arrivata ora ora una chiamata di un collega che mi avvertiva di aumenti in catasto non mi ha detto di quanto ma io voglio dire io ho votato questo governo ma con tutte le cazzate che sta facendo mi sto veramente vergognando ma stiamo scherzando MA VOGLIAMO PROTESTARE O NO O DOBBIAMO TUTTI QUANTI AD ANDARE A CHIEDERE L'ELEMOSINA vi prego organizziamoci o smetto di fare il libero professionista prima di iniziare non pensavo che lo avrei mai detto ma molto meglio Berlusconi
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"stephan" ha scritto: "francescox" ha scritto: Questo è un forum eccezionale! E' uno strumento che diventa giorno dopo giorno sempre più indispensabile. Finalmente uno spazio dove poter scambiare idee ed opinioni. Per questo una lode a chi l'ha ideato! Ma non abusiamone! Ci tengo, dopo questa premessa, a ricordare a tutti noi che questo governo non ha fatto alcun colpo di stato per essere lì, ricordo che è stato democraticamente eletto. Io sono uno di quelli (la maggoranza degli italiani) che ha contribuito all'elezione di Prodi e company. Non per questo, però, mi sento servo dei governanti. Anch'io non approvo appieno quanto sta facendo Bersani ( ma ci son cose in quel decreto che mi trovano pienamente favorevole), ma non per questo mi lancio in insulti gratuiti ed apertamente politicizzati. Ho letto gran parte di questo post leggendo spesso ingiurie verso il governo! Scusatemi colleghi, ma le stesse cose si possono dire in maniera deontologicamente corretta! Non vi è mai passata per la mente l'idea che qualcuno forse non condivide i vostri gratuiti "apprezzamenti"? Un conto è esternare le proprie idee (per molte delle quali concordo pur avendo sostenuto questo governo), cosa ben diversa sono le ingiurie gratuite. Mi sembra più razionale essere propositivi per risolvere gli enormi problemi della ns. categoria, che neanche i precedenti governi hanno minimamente affrontato e tantomeno risolto! Chissà, caro francescox, se dopo l'approvazione della finanziaria la pensi ancora così? Come hai detto tu qualcuno può non gradire i gratuiti apprezzamenti rivolti all'attuale governo (in questo o in altri post o nei bar e nelle piazze), altri non gradiscono l'operato dello stesso; chi avrà ragione? E', come sostieni, bene pensare alla risoluzione dei problemi della ns. categoria (GEOMETRI), ma tu quando ci penserai? Forse quando sarà sparita? Il governo che tu hai votato, non preoccuparti che penserà anche a questo. Ti ricordo inoltre che non l'hanno pensata come te il 50% degli italiani ed oggi presumo che la maggioranza da te sostenuta... Comunque per concludere mi pare che l'intervento maggiormente politicizzato sia proprio stato il tuo, gli altri erano principalmente sfoghi a caldo o semplici interventi esposti, anche se in taluni casi in modo più colorito, credendo di [size=18]vivere ancora in una democrazia![/size] ...o no? ciao a tutti La base della vita democratica è il RISPETTO degli altri e del loro pensiero! Per il resto delle tue osservazioni mi pare di capire che hai letto troppo in fretta quello che io avevo scritto ed al quale ritieni di aver risposto! Il mio è un intervento politico? Perchè? Forse perchè ho invitato al rispetto verso gli altri? Ti dispiace sottolineare nel mio passaggio i miei concetti che tu ritieni politicizzati?
|
|
|
|

XXX-Simone-XXX
Iscritto il:
23 Ottobre 2006
Messaggi:
107
Località
Pinerolo
|
Mi permetto di citare un'alrticolo, mandatomi da un collega, pubblicato su Torino Cronaca.....io l'ho trovato molto significativo... "Tratto da “Buonanotte” la rubrica di Torino Cronaca curata da Manlio Collino 18 ottobre 2006 Puntuale come Kant a Königsberg, Prodi paga il pizzo all’estrema sinistra che gli ha fatto vincere (?), le elezioni, e lo fa con una finanziaria a cucù (gava, buta, gava, buta) piena di balzelli ridicoli (come quello sui Suv), populisti e vendicativi (come quello sui Tfr) tipici del comunismo invidioso alla “përché tì sì e mi no?”, il cui programma è sempre stato “meglio tutti poveri, che tutti benestanti e pochi ricchi”. E quindi, sui media di regime, riecco la solita campagna contro i “padroni” evasori. Solo che “padrone” non si può più dire (come serva, cieco, spazzino...) e “lavoratore autonomo” neanche, perché sono due termini sequestrati dal lessico rosso, come “ecologia” e “pace”. Quando dici “lavoratori” devi sempre pensare ai salariati, e quando dici “autonomi” devi solo intendere la milizia rossa dei centri sociali. La parola scelta per indicare gli evasori è “Partite Iva”, che fa capire bene chi sono: quei maiali di bottegai, professionisti e artigiani che trassano sui conti, quelli che si sono messi in proprio solo per rubare i soldi ai lavoratori (intesi come salariati, cioè gli unici che lavorano e pagano le tasse). Invece in Italia esistono solo due grandi categorie. Chi a fine mese ha i soldi (pochi o tanti) garantiti, e chi no. Le Partite Iva fanno parte del no. Precari a vita. Esposti a tutto, senza garanzie, ammortizzatori sociali, certezze nel domani. Se i titolari di bar dichiarano al fisco meno dei maestri elementari, è per legittima difesa. Il maestro non paga tasse: glie le paga lo Stato, levandosele da una tasca per infilarsele nell’altra. Idraulici e bottegai le pagano. Poche, magari, ma le tolgono dalle loro tasche per darle allo Stato, che paghi il maestro. Se tutte le partite Iva chiudessero, lo Stato fallirebbe, come in Argentina. Dopo disordini, morti, rapine e assalti ai negozi, sopravviveremmo di scambi, come nella Serajevo assediata, o di un’economia di tipo Nord-Coreano. Non mi sembra una bella prospettiva: solo media di stato, partito unico, e i cittadini zitti, ligi, affamati e felici. Felici?" Buon lavoro a tutti!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|