Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"save80" ha scritto: Salve a me la visura non è mai arrivata? dove hai inserito la richiesta? saluti strano che non ti sia arrivata.........solitamente è allegata
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"GEOMANCONI" ha scritto: salve a tutti, mi accodo a questo post per segnalarvi un problema non risolto con il contact center, domani proverò a chiamare in catasto...questi i fatti: ho effettuato una VARIAZIONE DOCFA su una u.i. Foglio 10 part. 100 per effetto della variazione si è cambiato identificativo che è diventato 1000 per fare l'esempio. tutto Ok, nessuna variazione di Ditta rispetto a prima, cambia solo l'identificativo e ovviamente il classamento trattandosi di ampliamento e altre variazioni... da poco il mio cliente si è accorto che c'è il codice fiscale errato, ed anche un nominativo leggermente diverso (Antonangelo anzichè Antonio Angelo) ovviamente, visto che io non ho modificato intestazioni non è stata opera mia tale errore, casomai c'è stata la svista iniziale di non chiedere la rettifica dei dati... comunque pensavo di risolvere col c.center come altre volte, specificando anche gli estremi della denuncia di successione che aveva originato l'intestazione riportata errata dall'ufficio e la risposta è stata: IL CASO NON PUO' ESSERE TRATTATO IN QUANTO L'INTESTAZIONE IN ATTI DERIVA DA DICHIARAZIONE DOCFA... ma come è possibile???... è capitato mai a qualche collega? grazie tu insisti........ fino a quando non si scocciano!!! non è un errore di parte in fase di redazione del DOCFA, ma un errore a monte che loro devono risolvere attraverso la consultazione delle note di trascrizioni....... se ti hanno risposto così, il motivo è uno solo..... si scocciavano di effettuare le visure ipotecarie ed andare a ritroso nella storia. Punto
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"GEOMANCONI" ha scritto: ..... ho effettuato una VARIAZIONE DOCFA su una u.i. Foglio 10 part. 100 per effetto della variazione si è cambiato identificativo che è diventato 1000 per fare l'esempio. tutto Ok, ......... innanzitutto dubito che tu ossa aver cambiato l'identificativo solo con il DocFa non ti pare? [quote] da poco il mio cliente si è accorto che c'è il codice fiscale errato, ed anche un nominativo leggermente diverso (Antonangelo anzichè Antonio Angelo) ovviamente, visto che io non ho modificato intestazioni non è stata opera mia tale errore, casomai c'è stata la svista iniziale di non chiedere la rettifica dei dati...[/quote] l'hai detto tu stesso hai commesso tu l'errore di non aver chiesto la rettifica dei dati per errori commessi da altri in precedenza! [quote] comunque pensavo di risolvere col c.center come altre volte, specificando anche gli estremi della denuncia di successione che aveva originato l'intestazione riportata errata dall'ufficio e la risposta è stata: IL CASO NON PUO' ESSERE TRATTATO IN QUANTO L'INTESTAZIONE IN ATTI DERIVA DA DICHIARAZIONE DOCFA... [/quote] no! in questo caso non si può risolvere con l'ausilio del contact center, perchè l'intervento deve essere fatto presso l'AdT Provinciale, producendo la relativa documentazione necessaria alla dimostrazione dell'errore! "CESKO" ha scritto:
tu insisti........ fino a quando non si scocciano!!! non è un errore di parte in fase di redazione del DOCFA, ma un errore a monte che loro devono risolvere attraverso la consultazione delle note di trascrizioni....... se ti hanno risposto così, il motivo è uno solo..... si scocciavano di effettuare le visure ipotecarie ed andare a ritroso nella storia. Punto CESKO, questa volta ti sbagli di grosso! il motivo l'ho specificato sopra! mi dirai: è una ingiustizia! ed io ti risponderò: hai ragione, ma con la burocrazia, nemmeno Brunetta riuscirà a spuntarla! cordialità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geoalfa" ha scritto: CESKO, questa volta ti sbagli di grosso! il motivo l'ho specificato sopra! mi dirai: è una ingiustizia! ed io ti risponderò: hai ragione, ma con la burocrazia, nemmeno Brunetta riuscirà a spuntarla! cordialità Caro Geoalfa....... ti ringrazio dell'intervento e ti dico una sola cosa, concordo pienamente con te e non insisto più di tanto, anche se in un caso simile e molto più complesso(intestazione errata dopo registrazione Docfa, nonchè Tipo Mappale) sono riuscito a risolverla affidandomi alle mani del Contact Center, proprio per il motivo che avevo espresso precedentemente(errori anagrafici in fase di volturazione della particella ai terreni prima della redazione del T.M  , logicamente l'errore è stato causato da una superficialità dell'Ufficio e non da me(anche se la mia sola colpa è stata quella di distrarmi e non guardare la corretta intestazione anagrafica). Cmq........ci sono casi e casi, a me è andata bene, al collega no......
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
"CESKO" ha scritto: "save80" ha scritto: Salve a me la visura non è mai arrivata? dove hai inserito la richiesta? saluti strano che non ti sia arrivata.........solitamente è allegata ciao non mi è mai arrivata in quanto non mel'hanno mai allegata, tranne ieri per la prima volta dopo un centinaio di richieste. tra l'altro a causa dei problemi col sito aggiornando la pagina ho inviato 2 volte la stessa richiesta, bè la visura mi è arrivata solo x la seconda delle 2. che strano. sarebbe ottimo arrivasse ogni volta la visura e/o la mappa aggiornata, cosi sarebbe veramente un servizio pienamente efficente, ma ci siamo quasi. saluti
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Come annotavo 5-6 interventi dietro, la visura non sono attualmente tenuti ad allegarla, non essendo più menzionata nelle pagine della presentazione del servizio. Rimarco anche che, da noantri a LT, gli interventi sulla cartografia sono fermi ai due mesi... li correggono solo se ci piazzo sopra una richiesta di estratto!
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Ma è un problema solo mio o capita a tutti?Invio la richiesta di rettifica e la mail di avvenuta ricezione, come quella di avvenuta trattazione, sono bianche, hanno solo l'oggetto e null'altro. (per la cronaca dovendo rettificare solo il civico, noto, dopo la mail che nulla è stato fatto) Mistero. saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: Ma è un problema solo mio o capita a tutti?Invio la richiesta di rettifica e la mail di avvenuta ricezione, come quella di avvenuta trattazione, sono bianche, hanno solo l'oggetto e null'altro. (per la cronaca dovendo rettificare solo il civico, noto, dopo la mail che nulla è stato fatto) Mistero. saluti infatti......... parlando stamattina con un responsabile del servizio Contact Center, mi ha detto che tale servizio è al collasso...... manca il personale, in quanto tutti sono in ferie
|
|
|
|

giovannitenuta
Iscritto il:
19 Ottobre 2006
Messaggi:
91
Località
|
salve a tutti. sto cercando di effettuare l'accesso al Contact Center ma non ci riesco....una volta inseriti i dati del richiedente mi esce questa finestra: Si sono verificati degli errori nella procedura Il cognome del richiedente è un campo obbligatorio Il nome del richiedente è un campo obbligatorio Il codice fiscale del richiedente è un campo obbligatorio L'indirizzo e-mail del richiedente è un campo obbligatorio L'attività del richiedente è un campo obbligatorio Non è stato accettato il consenso al trattamendo dei dati personali, senza il quale non sarà possibile inoltrare la richiesta 8O 8O volevo sapere se è capitato a qualcuno di voi e se qualcuno sa se questo è dovuto alla migrazione del nuovo sito dell'Agenzia del Territorio. Grazie
|
|
|
|

antalb83
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
91
Località
|
ciao qualcuno ha provato questo servizio sul catasto di lecce? di che tempi si parla?
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
ripropongo questo topic per chiedervi le tempistiche che avete riscontrato per il servizio di rasterizzazione di planimetrie non lavorate.. è due settiamane che ho fatto richiesta e ancora nessuna risposta.. ce per caso un numero di telefono da chiamare per sapere quando potro avere una risposta? grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Mauree" ha scritto: ripropongo questo topic per chiedervi le tempistiche che avete riscontrato per il servizio di rasterizzazione di planimetrie non lavorate.. è due settiamane che ho fatto richiesta e ancora nessuna risposta.. ce per caso un numero di telefono da chiamare per sapere quando potro avere una risposta? grazie è ANCORA PRESTO....... solitamente ci vogliono 30 giorni, anche se il tempo di risposta dovrebbe essere 14 giorni! mah.......vallo a capire sto servizio
|
|
|
|

puci
Iscritto il:
13 Maggio 2005
Messaggi:
9
Località
|
"> Clicca sull'immagine per vederla intera "> Clicca sull'immagine per vederla intera "> [img]http://www.olaolaonline.net/thum... ... Ma che si son dimenticati di cancellare i cookies dal server centrale? ROTFL :lol:
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"> Clicca sull'immagine per vederla intera "> Clicca sull'immagine per vederla intera "> [img]http://www.olaolaonline.net/thum... ... Ma che si son dimenticati di cancellare i cookies dal server centrale? ROTFL :lol:
a mio avviso questo servizio va letteralmente "CHIUSO" non funziona più una mazza(almeno per le istanze + complicate) ci mettono 3 o 4 mesi....
|
|
|
|

lnacefd
Iscritto il:
07 Marzo 2013 alle ore 09:31
Messaggi:
142
Località
Mantova
|
Mi accodo a questo post per vedere con voi se posso correggere la situazione che indichero' sotto, con il Contact Center: 1) Nel 1969 Caio acquista terreno identificato al Fg. VIII° mappale n. 209 2) Nel 1971 il geometra di Caio dopo la costruizione presenta planimetria catastale dell'abitazione edificata sullo stesso terreno, pero' indica il Foglio 8 mappale 209 3) Nel 1974 Caio acquista una altro terreno vicino (Foglio 8 mappale 211), vi costruisce una seconda abitazione che accatasta regolarmente (abitazione sub 1 e garage sub2) 4) Nel 1988 vende quest'ultima abitazione alla figlia e al cognato 5) Nel 2013 Caio muore, è necessario fare la successione della casa identificata dal mappale n. 209, ma in visura, non risulta niente intestato a Caio..... 6) Al Catasto Fabbricati risulta che la figlia e il cognato abbiano intestato la casa Foglio 8 mappale n. 209 (era l'abitazione di Caio) e il garage mappale n. 211 sub 2, mentre la giusta abitazione della figlia (mappale n. 211 sub 1) è in visura a persone che non centrano assolutamente un bel niente... Faccio infine presente che in mappa esistono inseriti regolarmente entrambi i fabbricati con mappale n. 209 e n. 211... Secondo Voi come mi devo muovere? Grazie e buon lavoro a tutti
|
|
|
|