Forum
Autore |
CASSA GEOMETRI ROMA |

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
Pongo all'attenzione di tutti voi una questione riguardante la cassa geometri, per capire cosa pensate. l'argomento è la verifica reddituale 1998-2006. Come può la cassa esigere sanzioni o pagamenti relativi a anni superiori a cinque, ci sono 1000 sentenze della CASSAZIONE che pongono come limite anche alla Cassa di previdenza dei Geometri il limite di 5 anni per esigere il pagamento dei contributi, a me viene contestato il 2002. Parlando con vari colleghi che hanno avuto lo stesso avviso mi hanno risposto: "cosa vuoi che sia per 300 euro?? li ho pagati" e poi il mio collegio provinciale: "La cassa ha sempre ragione" In questo tempo di crisi per me 300 euro fanno la differenza, è possibile che se ci sono sentenze e controsentenze nessuno dice nulla e tutti pagano???!!!! Personalmente ho scritto una RACCOMANDATA cartacea alla CASSA di ROMA, dicendo quanto sopra ed allegando copie delle sentenze, anche perche, essendo da loro sempre avvisato via PEC, alle mie loro non rispondevano MAI, anzi asserivano di non averle mai ricevute (MA ALLORA LA PEC A COSA SERVE??????)
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
Fai bene a far valere i tuoi diritti. In molti pensano che se uno fa il libero professionista non solo non conosce crisi ma possa permettersi di pagare qualsiasi cosa senza battere ciglio. Saluti.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
chiedono gli arretrati ? prova a chiedere il rimborso di quanto pagato in eccesso e senti cosa ti rispondono !
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
il mio problema è che nel 2002, sul mod.17 è stato scritto un importo leggermente maggiore rispetto a quello nella dichiaraz dei redditi, quindi ho pagato di piu, pero loro dopo 9 anni mi SANZIONANO. A nessuno è capitato questo??? tutti quelli che conosco a cui è successo hanno pagato e basta!!!
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Se hai dichiarato e pagato più del dovuto ti devi limitare ad una comunicazione e niente più. Qualche mese fa ne discutemmo su questo forum e poi uscì una circolare esplicativa della cassa. Ma ora non saprei dove cercarla.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Francescox" ha scritto: Qualche mese fa ne discutemmo su questo forum e poi uscì una circolare esplicativa della cassa. Ma ora non saprei dove cercarla. Qui se n'è partalto: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
DAL SITO DELLA CASSA GEOMETRI PRESCRIZIONE L'art. 3, comma 9 dalla legge n. 335/95 (riforma Dini) in materia di prescrizione dei contributi, ha ridotto a cinque anni il relativo termine e, soprattutto, non consente di ricevere i contributi prescritti. Pertanto, decorsi cinque anni dalla scadenza del termine per la presentazione delle comunicazioni obbligatorie o dalla data in cui la Cassa ha ottenuto dagli uffici fiscali i dati reddituali definitivi, i contributi dovuti e i relativi accessori non possono più essere versati e si prescrive anche il diritto a chiedere la rettifica delle dichiarazioni presentate e a effettuare quelle omesse. In caso di pagamento parziale relativo ad anni considerati prescritti, il debito pùò essere sanato, su richiesta dell'interessato, dietro versamento della corrispondente riserva matematica.
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
alla luce di tutto quando detto, tenendo conto che nell'ottobre 2009 mi veniva comunicato via PEC, diciamo l'AVVISO BONARIO per interrompere i termini dei DIECI ANNI, però appurato che il termine è di CINQUE ANNI o dovrei avere una raccomandata del 2007 che interrompe i termini almeno oppure non possono pretendere NULLLLLA
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
scusate ma li manderei a quel paese. ieri mi chiama la cassa dicendo che per loro è tutto legittimo e che se faccio ricorso mi costa di piu che non pagare, anche perche con EQUITALIA, chi è abituato e non ha nulla intestato non succede nulla, io che ho casa, auto ecc intestati, mi iscrivono un ipoteca come nulla senza troppi complimenti, anche per 300 euro. Quindi , mortacci loro , alla fine SARO COSTRETTO A PAGARE, COME SEMPRE, sui 5 anni loro dicono che il ministero per controllare i dati che noi mettiamo ci mette alcuni anni e quindi loro hanno il termine in dieci, e io gli ho detto: saranno problemi vostri , ma siccome siamo in ITALIA, il GRANDE ha ragione, il piccolo che deve mantenere una famiglia , non puo fottersi tutto in avvocati per quella somma.
|
|
|
|

ARTUROFERRARI
ARTURO FERRARI
Iscritto il:
25 Febbraio 2010
Messaggi:
60
Località
SCALEA
|
A PROPOSITO DI RICORSO ALLA CASSA Per la situazione reddituale dell'anno 2002 Avevo dichiarato erroneamente 295 €. in più sul modello reddituale. Questi bei signori mi appioppano una sanzione pari allo stesso importo (e quindi 295 €). A fine 2009 allestisco il ricorso e lo argomento per circa 6 pagine, evidenziando le varie sentenze di Cassazione. Risultato: Il 15 febbraio c.a. mi arriva una stringata comunicazione: Abbiamo verificato una differenza di 295 € tra quanto dichiarato sul Modello UNICO e sul Modello 17. Pertanto la sanzione dovuta le sarà addebitata sui contributi dovuti per il 2012. Della serie: non abbiamo letto il ricorso o non ce fotte nulla delle tue argomentazioni. Non stavano a Roma, ma a Napoli, l'avrei persa mezza giornata per riempirli di ...monnezza. Sanguette,nemiche della categoria.
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
esattamente quello che è successo a me, alla fine hai 2 possibilità: O PAGHI SUBITO OPPURE PAGHI DOPO , con gli interessi.... alla faccia dell'aiuto per la crisi............ e poi chiedi una cosa e loro come se ogni anno gli dassi 200 € non 4000 .................... ali mortacci
|
|
|
|

ercoleguzzardella
Iscritto il:
11 Aprile 2011
Messaggi:
2
Località
|
Tutte le sanzioni pretese dalla cassa dovrebbero essere prescritte, viste le numerose sentenze (vedi Corte di Cassazione n. 9113/2007).
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
alla fine costa piu il ricorso della sanzione........
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
Salve, è da ieri che tento di accedere al sito della cassa, ma non è possibile. Volevo sapere se è solo un problema mio o è proprio il sito che non funziona? C'è qualche collega che riesce a collegarsi?
|
|
|
|

geoalessandro
Iscritto il:
05 Febbraio 2010
Messaggi:
90
Località
|
La cassa sta distruggendo la nostra categoria. Vi rendete conto che a partire dall'anno prossimo i contributi minimi aumenteranno fino ad arrivare alla "modica" cifra di € 5000,00. E' possibile che nessuno ne parli? Considerando che, secondo la mia modesta opinione, questo sarà il colpo di grazia per buona parte dei geometri, non credete sia arrivata l'ora di dire basta a questa follia? Il nostro ordine professionale non ci ha mai difeso su niente, o non ve ne siete accorti? Ci sono state molte cancellazioni negli ultimi anni, credo molto sofferte. Perchè la cassa è obbligatoria? Perchè io non posso gestire la mia previdenza come meglio credo e come fanno in altri Paesi? Ma come, il lavoro sta diminuendo a vista d'occhio e questi mi aumentano i contributi. Geometri d'Italia, se ci siete battete un colpo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|