Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / BLOCCO RICARICA CASTELLETTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore BLOCCO RICARICA CASTELLETTO

protop

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2012 alle ore 12:13

Per la ricarica del castelletto con carta di credito ho erroneamente inserito per più volte il numero errato della carta, il sistema mi ha bloccato gli ulteriori tentativi.
Telefonando al numero verde 803160, QUANDO RISPONDONO, cadono tutti dalle nuvole.
Anni fa per lo stesso problema ho inviato richiesta di riattivazione ad un numero di fax che oggi non è più funzionante.
Mi sapete indicare come fare per riabilitare l'accesso alla ricarica.
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2012 alle ore 19:03

"protop" ha scritto:
Per la ricarica del castelletto con carta di credito ho erroneamente inserito per più volte il numero errato della carta, il sistema mi ha bloccato gli ulteriori tentativi.
Telefonando al numero verde 803160, QUANDO RISPONDONO, cadono tutti dalle nuvole.
Anni fa per lo stesso problema ho inviato richiesta di riattivazione ad un numero di fax che oggi non è più funzionante.
Mi sapete indicare come fare per riabilitare l'accesso alla ricarica.
Grazie.


purtroppo l'operazione errata che hai fatto è quella di aver per più di tre volte indicato i dati non giusti e quindi la tua carta non è più valido!

quello che devi fare è recarti in banca e farti sostituire la stessa carta con tutto il resto.

solo dopo potrai ripetere l'operazione :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolo1963

Iscritto il:
13 Maggio 2006

Messaggi:
108

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2012 alle ore 10:32

mi è capitata la stessa cosa alcuni mesi fa l'odissea è durata circa due mesi prima di risolverla.
il problema non è con sister ma con poste italiane è li che l'account è bloccato. dopo numerose telefonate al numero verde di poste italiane finalmente un operatore sapeva cosa fare, la procedura era il "RESET PASSWORD" dell'accaunt su poste italiane.
quando fanno il reset password ti sbloccano l'account e ti inviano una nuova password sul cellulare con sms. qui nasce il problema perchè quando da SISTER fai il primo accesso su poste italiane dove ti vengono chieste le tue generalità non ti viene richiesto un numero di cellulare.
sempre dopo numerose telefonate al numero verde di poste italiane un operatore mi dice che devo recarmi in un ufficio postale qualsiasi presso gli sportelli finanziari (quelli dove si fanno gli investimenti postali) per aggiornare ed integrare le notizie anagrafiche dell'account. Quindi devi spiegare all'operatore che hai un account su poste italiane che ti serve per ricaricare il castelletto su SISTER e che devi integrare le notizie anagrafiche fra cui anche il numero di cellulare e ti devono aggiornare il "CAMPO FORTE" (così lo chiamano non chiedermi perchè). dopo che l'operatore ha aggiornato i tuoi dati devi fra passare 24 ore dopo di che devi richiamare il numero verde di poste italiane chiedere il RESET PASSWORD con cui ti sloccano anche l'accout. quando ti arriva la password sul cellulare fai un accesso sul sito di postre italiane nella tua area riservata con la vecchia login che avevi impostato quando facesti il primo accesso da SISTER a POSTE ITALIANE e la nuova password che ti hanno inviato; fai il logout ed esci, da questo momento puoi fare normalmente le ricariche su sister come hai sempre fatto.
Questo succede quando un ente che ha sempre fatto un solo lavoro (consegnare la corrispondenza) improvvisamente vuole fare la banca.
e non sono minimamente preparati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2012 alle ore 10:55

"paolo1963" ha scritto:
mi è capitata la stessa cosa alcuni mesi fa l'odissea è durata circa due mesi prima di risolverla.
il problema non è con sister ...omissis.....mprovvisamente vuole fare la banca. e non sono minimamente preparati



Capite perchè son rimasto legato al caro, vecchio, sicuro, bollettino postale provinciale ???? :P :P :P :P :P :P :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolo1963

Iscritto il:
13 Maggio 2006

Messaggi:
108

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2012 alle ore 11:11

mi risulta che SISTER sta sperimentando anche la ricarica mediante bonifico bancario. speriamo che facciano presto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2012 alle ore 11:16

"anonimo_leccese" ha scritto:
"paolo1963" ha scritto:
mi è capitata la stessa cosa alcuni mesi fa l'odissea è durata circa due mesi prima di risolverla.
il problema non è con sister ...omissis.....mprovvisamente vuole fare la banca. e non sono minimamente preparati



Capite perchè son rimasto legato al caro, vecchio, sicuro, bollettino postale provinciale ???? :P :P :P :P :P :P :roll:



Bè pensare che il vecchio bollettino postale e più sicuro, forse è vero!!!!

Però la ricarica del castelletto in forma elettronica è indubbiamente più vantaggiosa,
a-ricarica on-line immediata
b-non perdita di tempo per andare all'ufficio postale,
c-non tempi di attesa sull'accreditamento del castelleto,
d-ricarica sul castelleto nazionale

Resta il fatto che ogn'uno e libero di scegliere la forma di ricarica nel modo che ritiene più opportuno.

Saluti ricaricabili

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2012 alle ore 12:15

il massimo dell'efficienza, anche se costa qualcosina, lo ritrovo nel servizio oferta da GEOWEB!

1. ci si iscrive
2. si invia la pratica
3. geoweb provvede ad inoltrarla assi sister
4. con la stessa si verifica il decorso della pratica
5. dopo un lasso di tempo variabile dal tipo di contratto, arriva la fattura e l'addebito sul c.c.
rimane solo l'onere del controllo che sempre ci dev'essere...
e non si pagano importi anticipati!

buona pratica telematica....

un socio fondatore GEOWEB

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

malteser

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
16 Agosto 2011

Messaggi:
137

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2012 alle ore 12:30

...in più ti spalanca le porte della Conservatoria, del PRA, della Camera di Commercio, le info sugli appalti... con un'unica iscrizione!

Cose che ALTRI forse non danno ;)

Buon lavoro 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kent80

Iscritto il:
12 Ottobre 2011

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2012 alle ore 23:59

"paolo1963" ha scritto:
mi è capitata la stessa cosa alcuni mesi fa l'odissea è durata circa due mesi prima di risolverla.
il problema non è con sister ma con poste italiane è li che l'account è bloccato. dopo numerose telefonate al numero verde di poste italiane finalmente un operatore sapeva cosa fare, la procedura era il "RESET PASSWORD" dell'accaunt su poste italiane.
quando fanno il reset password ti sbloccano l'account e ti inviano una nuova password sul cellulare con sms. qui nasce il problema perchè quando da SISTER fai il primo accesso su poste italiane dove ti vengono chieste le tue generalità non ti viene richiesto un numero di cellulare.
sempre dopo numerose telefonate al numero verde di poste italiane un operatore mi dice che devo recarmi in un ufficio postale qualsiasi presso gli sportelli finanziari (quelli dove si fanno gli investimenti postali) per aggiornare ed integrare le notizie anagrafiche dell'account. Quindi devi spiegare all'operatore che hai un account su poste italiane che ti serve per ricaricare il castelletto su SISTER e che devi integrare le notizie anagrafiche fra cui anche il numero di cellulare e ti devono aggiornare il "CAMPO FORTE" (così lo chiamano non chiedermi perchè). dopo che l'operatore ha aggiornato i tuoi dati devi fra passare 24 ore dopo di che devi richiamare il numero verde di poste italiane chiedere il RESET PASSWORD con cui ti sloccano anche l'accout. quando ti arriva la password sul cellulare fai un accesso sul sito di postre italiane nella tua area riservata con la vecchia login che avevi impostato quando facesti il primo accesso da SISTER a POSTE ITALIANE e la nuova password che ti hanno inviato; fai il logout ed esci, da questo momento puoi fare normalmente le ricariche su sister come hai sempre fatto.
Questo succede quando un ente che ha sempre fatto un solo lavoro (consegnare la corrispondenza) improvvisamente vuole fare la banca.
e non sono minimamente preparati



purtroppo anche a me in questi giorni è capitata la stessa cosa, utente bloccato codice errore PCRISK00001

Provare a parlare con un operatore di poste.it è un'impresa difficilissima e quelle poche volte che ci riesci e resti in attesa dai 15 ai 25 minuti, capita che "stranamente" cade la linea oppure ti senti dare ogni volta una risposta diversa e non riescono a risolvere il problema...meno male che come al solito su geolive si trovano buoni consigli!

Leggendo il tuo post, stavo pensando che le stesse cose che ti hanno fatto fare di persona a uno sportello, mi sembra che si possano fare anche online, nel senso che accedendo al sito poste.it con il proprio username e password, è possibile aggiungere il numero telefonico ai propri dati e successivamente per resettare la password si può fare il logout e poi cliccare su "hai dimenticato la password?", subito dopo si può scegliere il metodo per resettare la password e tra questi metodi c'è anche "recupero password via sms".

Resettando la password sul sito poste.it poi non devo fare niente su sister?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kent80

Iscritto il:
12 Ottobre 2011

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2012 alle ore 13:44

aggiornamento dopo il messaggio di ieri:

ho provato a resettare la password online, ma non è servito a niente!

Oggi per l'ennesima volta ho chiamato il numero verde 803160 e fortunamente, a differenza delle altre volte, mi ha risposto una operatrice molto disponibile e preparata, che ha controllato tutto, mi ha aperto la pratica di assistenza e mi ha trasferito la chiamata a un tecnico (anche lui disponibile e cordiale) che a sua volta ha controllato per bene la situazione e ha capito al volo dove stava il problema!

Praticamente venerdì scorso ho utilizzato una nuova carta di credito prepagata (non postepay), attivata pochi giorni prima in quanto la vecchia carta era scaduta e questo tecnico mi ha detto che quella carta non è accettata dal sistema di poste.it, quindi a seguito dei miei ripetuti tentativi (solo un paio) mi è stata bloccata l'utenza!

Per alcuni problemi tecnici non è riuscito a riabilitarmi subito, ma mi ha garantito che lo avrebbe fatto nel pomeriggio, quindi inizio a vedere la luce e spero che questa odissea sia termitata....per ora non dico altro e incrocio le dita, ma vorrei dare qualche consiglio a chi si troverà nella mia stessa situazione:

armatevi di tantissima pazienza...dovrete sopportare tempi di attesa al telefono lunghissimi e soprattutto dovete avere la fortuna di trovare un operatore preparato, che vi apra una pratica di assistenza e controlli tutto quanto! nei vari tentativi che ho fatto ogni operatore dava una sua versione e faceva le sue ipotesi, la prima volta mi è stato detto che mi avrebbe sbloccato nel giro di 3 ore, ma non fu aperta nessuna pratica di assistenza e non fu controllato praticamente niente, quindi presumo che mi abbia preso per il sedere! Un'altra volta mi è stato detto che la mia utenza risultava attiva e che il problema era della carta di credito....ma non era vero! Un paio di volte è magicamente caduta la linea appena avevo finito di spiegare il problema...

Se vi sentite dire le stesse cose che hanno detto a me, NON FIDATEVI ASSOLUTAMENTE e chiedete di aprire una pratica di assistenza, attraverso la quale vi verrà assegnato un codice, successivamente trasferiranno la chiamata all'assistenza tecnica, alla quale dovrete dettare il codice e spiegare nuovamente il problema.

Io credo che una volta risolta questa cosa chiederò l'attivazione del servizio tramite GEOWEB, essendo già abilitato a effettuare le visure, penso che mi basti inviare il modulo di richiesta, ma se qualcuno ha intenzione di continuare a utilizzare la ricarica del castelletto tramite poste.it, fate una postepay e siete sicuri che il sistema non avrà problemi....forse....

In bocca al lupo a tutti e buon lavoro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie