Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / assenza superficie catastale fabbricati in visura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore assenza superficie catastale fabbricati in visura

ValluzziAntonio

Iscritto il:
22 Aprile 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2009 alle ore 23:16

Ho fatto delle visure fabbricati e la colonna superficie catastale è vuota, sia nell'intestazione (superficie catastale) sia per quanto riguarda i mq.
Preciso che sono immobili per i quali è presente il dato superficie catastale perchè oggetto di variazioni recenti ed è usicito in altre visure di circa un mese fa.
Ho verificato per diversi comuni della porvincia di Potenza ed anche per alcune province diverse, manca sempre tale dato.

Qualcuno sa cosa è successo o sta succedendo ?????????????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 09:58

la domanda nasce spontanea........
saranno soppresse forse?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2009 alle ore 17:08

Mi aggancio al post..l'argomento più o meno coincide!

Ho presentato un docfa per via telematica, approvato, se faccio la visura mi esce soltanto la consistenza in vani...dove dovrebbe esserci la superficie è vuoto...qualcuno sa come mai?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2009 alle ore 13:51

Nessuno sa il motivo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ValluzziAntonio

Iscritto il:
22 Aprile 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2009 alle ore 00:28

Oltre a non sapere il motivo, sembra che ce ne siamo accorti in pochi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2009 alle ore 12:42

si e' vero..............

strano, provero' ad informarmi.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2009 alle ore 13:59

a volte succede che non sia indicata nei vecchi accatastamenti...ma se presento un accatastamento con docfa la superficie esce in automatico...in teoria! Ed oltretutto nella ricevuta di approvazione del docfa è indicata... :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2009 alle ore 10:29

per verifica ho fatto la visura di un immobile appena censito, 2 giorni fa, nella ricevuta d'approvazione compare regolarmente la superficie catastale, nella visura no, manca.

il fatto e' quel dato e' fondamentale per il calcolo del "VALORE NORMALE" nelle compravendite degli immobili.

Senza quello dovremo arrampicarchi sugli specchi, chiedere al tecnico redatore se ci comunica la superficie.

Pero' senza certificazione del catasto. E a quel punto spettera' a noi dimostrarlo nei confronti dell'Agenzia delle Entrate.

saluti

P.S. Avete visto che nelle ultime ricevute inviate da Sister, oltre al logo dell'Agenzia del Territorio, c'e' quello dell'Agenzia delle Entrate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2009 alle ore 13:34

"utente" ha scritto:
P.S. Avete visto che nelle ultime ricevute inviate da Sister, oltre al logo dell'Agenzia del Territorio, c'e' quello dell'Agenzia delle Entrate?


a me esce(in data odierna) solo il logo dell'Agenzia del Territorio......
sei sicuro di quello che dici?
magari se hai tempo postalo....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2009 alle ore 14:01

Nessuna notizia in merito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2009 alle ore 18:28

anche io oggi ho notato questa cosa........
ma che fine ha fatto la superficie catastale?
io ho censito un lastrico solare(cat.F/5) di mq. 100.00, ho notato che nella ricevuta di registrazione è presente la casella "sup.catastale" con la superficie sopra citata, ma facendo la visura, non esce ne la superficie di mq. 100 e ne la casellina superficie catastale.
Qualcuno ne sa qualcosa?
sembra una coincidenza, ma la superficie "de quo" sembra scomparsa con l'istituzione della categoria F/6.......(inizio maggio 2009)
centrerà qualcosa?
Aspetto notizie e/o novità in merito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Il_Nobile

Iscritto il:
15 Marzo 2007

Messaggi:
48

Località
FVG

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2009 alle ore 20:16

.... anche a caserta sparita!!! Voci di corridoio dicono problema relativa alla Tarsu!!! Molti comuni calcolavao e calcolano la tassa facendo l'80% della superficie catastale!! Pare che una sentenza abbia dichiarano illegittima la cosa!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2009 alle ore 21:13

"Il_Nobile" ha scritto:
.... anche a caserta sparita!!! Voci di corridoio dicono problema relativa alla Tarsu!!! Molti comuni calcolavao e calcolano la tassa facendo l'80% della superficie catastale!! Pare che una sentenza abbia dichiarano illegittima la cosa!!


secondo me quello è il problema........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2009 alle ore 18:52

"CESKO" ha scritto:
"utente" ha scritto:
P.S. Avete visto che nelle ultime ricevute inviate da Sister, oltre al logo dell'Agenzia del Territorio, c'e' quello dell'Agenzia delle Entrate?


a me esce(in data odierna) solo il logo dell'Agenzia del Territorio......
sei sicuro di quello che dici?
magari se hai tempo postalo....



ho anch'io una ricevuta con il doppio logo...ma non so come si fa a postarla...! :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 11:32

sul sito

assistenza.agenziaterritorio.it/common/a...

ho trovato finalmente la risposta alla mia domanda:

Validità: A partire dal 08/06/2009 fino al 08/06/2010 - Tipologia: AGGIORNAMENTO DELL'APPLICAZIONE

Descrizione: Si informano gli utenti che, su richiesta dell'Agenzia del Territorio, da metà Aprile per le visure catastali non è più disponibile l'informazione relativa alla superficie catastale dell'immobile..

Il perchè però, non si sa....
Mah...misteri dell'Agenzia del Territorio! :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie