Forum
Autore |
Anomalia SISTER |

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
Salve colleghi, ho il seguente problema: dovendo ampliare un immobile ho provveduto al consueto controllo dei dati catastali, dal quale è emerso la seguente incongruenza: (f. 183 p.lla 362/1 sub. -) (f.183 p.lla 362/2 sub. -). Presento dunque istanza per la correzione della particella e del sub. in quanto palesemente la particella in banca dati risulta graffata al sub. L'istanza viene evasa negativamente poichè in banca dati risultano essere corretti. A questo punto vado a parlare con il tecnico che ha lavorato l'istanza e ci accorgiamo che mentre sul suo terminale i dati sono corretti (f.183 p.lla 362 sub.1)(f.183 p.lla 362 sub.2) sul sister l'incongruenza c'è, e a detta del tecnico l'anomalia deve essere risolta dalla SOGEI. A questo punto invio richiesta di assistenza tramite email, non ottenendo ovviamente nessuna risposta, provo quindi a mettermi in contatto telefonicamente, ma non c'è verso. che fare? qualcuno ha già avuto la mia stessa disavventura?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Non è che potresti bypassare il problema con un DocFa esente per modifica di identificativo? anche sopprimendo e ricostituendo lo stesso subalterno...
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
Ho già provato questa soluzione, in entrambe le forme ... il problema è che se imputo i dati presenti sul sister, la banca dati del catasto mi rifiuta la pratica perchè i dati non sono presenti negl'archivi informatici ... se invece inserisco i dati presenti al catasto è il sister a bloccarmi la pratica poiché non c'è una corrispondenza di identificativi. Praticamente è una situazione ALLUCINANTE!!! Altro argomento a sostegno è la visura per soggetto che mi risulta corretta, mentre quella per immobile risulta non rilasciabile se vengono inseriti i dati corretti ... al contrario la richiesta viene evasa se i dati sn inseriti in maniera errata (quindi nella forma xxx/y). Secondo me c'è un bug nel software di SISTER che i programmatori della SOGEI dovrebbero individuare e risolvere.
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
il problema è che non riesco a mettermi in contatto con la SOGEI ...
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
Buongiorno, mi allaccio a questo post perchè oggi non riesco ad avere un estratto mappa (quello normale, non per un Tipo) da Sister, ma ottengo la seguente risposta: "richiesta momentaneamente non espletabile". Succede a tutti o solo a me? Saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Io invece non riesco a trovare la provincia de L'Aquila nella ricerca delle monografie. saluti
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"larumi" ha scritto:
Succede a tutti o solo a me? Salve Qualche volta è successo anche a me. non sempre. Saluti cordiali
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"robertopi" ha scritto: Io invece non riesco a trovare la provincia de L'Aquila nella ricerca delle monografie. saluti Ciao Roberto Strano perchè su visualtaf c'è: visualtaf.it/2.0/ Saluti cordiali
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
"robertopi" ha scritto: Io invece non riesco a trovare la provincia de L'Aquila nella ricerca delle monografie. saluti Credo sia un bug del sito dell'AdE; un problema con l'apostrofo di L'AQUILA, e questa non compare nella lista delle provincie. Ciao Beppe
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
ieri sera. Estratto di mappa su provincia di Verona .... "non evadibile - richiesta duplicata" ... ???? .... che significa ??
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
Salve colleghi, premetto di aver risolto il problema precedente presentando front office la pratica docfa ... della SOGEI nemmeno l'ombra. Adesso ho un altro problema ... con il nuovo aggiornamento di PreGeo non riesco a correggere o rimuovere gli intestatari aggiunti nella sezione "ditta richiedente / dichiarante" ... infatti quando vado per cancellare o modificare un intestatario, in un primo momento vengono modificati, ma poi mi ritrovo nella schermata "lista sottoscriventi" sia i corretti che gli errati. Di fatto quando vado a creare il PDF per l'invio me li ritrovo tutti!!!! Qualcuno sa come risolvere sto problema evitando di annulare e reimpostare tutta la pratica?
|
|
|
|

Frank64
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
158
Località
Gravina in Puglia
|
]Salve colleghi, premetto di aver risolto il problema precedente presentando front office la pratica docfa ... della SOGEI nemmeno l'ombra. Adesso ho un altro problema ... con il nuovo aggiornamento di PreGeo non riesco a correggere o rimuovere gli intestatari aggiunti nella sezione "ditta richiedente / dichiarante" ... infatti quando vado per cancellare o modificare un intestatario, in un primo momento vengono modificati, ma poi mi ritrovo nella schermata "lista sottoscriventi" sia i corretti che gli errati. Di fatto quando vado a creare il PDF per l'invio me li ritrovo tutti!!!! Qualcuno sa come risolvere sto problema evitando di annulare e reimpostare tutta la pratica?[/quo Succede anche a me , io risolvo cosi, esporto il libretto lo ricarico, gli asssocio di nuovo l'estratto wegis ed il problema e risolto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|