Autore |
Risposta |

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Anonimo, rimando agli alberi di Bari per vedere a che livello sono ridotte "le categorie" (tecnici e imprese) pertanto tira le somme sui nostri rappresentanti politici e non. E' tutto nu' casino ! ciao DUCHESSA
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Volevo dire che la matassa l'abbiamo tutti, dico tutti, così imbrogliata che ci vorrebbero almeno dieci anni di lacrime e sangue per rimetterla in ordine. Amici, non è facile questa salita saluti cari e carissimi DUCHESSA
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Amici, pensate di arrivare alla fine del 2015 ? Cnappc: ‘l’Italia non è (più) un Paese per architetti’ “Redditi medi da ‘incapienti’; se continua così, prima della fine del 2015, saremo costretti a chiudere gli studi” www.edilportale.com/news/2014/09/profess...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"DUCHESSA" ha scritto: Cnappc: ‘l’Italia non è (più) un Paese per architetti’ Embè ? E che ce frega,..mica io, tu e gl'altri del forum siamo architetti ???
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Una piccola riflessione: Possibile che il destino della nostra vita,..quella di un pensionato con 800 euri al mese,..di un disoccupato a 45 anni,... di un precario ricattato da assunzioni temporanee, etcc..etcc... debba dipendere da una paginetta scritta in inglese ( neanche la briga di tradurla) a firma di tal JYRKI KATAINEN VICE-PRESIDENT OF THE EUROPEAN COMMISSION http://www.ansa.it/documents/1414058496303_a.pdf
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Caro Anonimo il ns destino potrebbe dipendere anche da chi scopre l'acqua calda dicendo a un convegno:.... “I tecnici italiani quotidianamente e costantemente contribuiscono ad aggiornare i dati catastali anche mediante l’utilizzo di programmi forniti dall’Agenzia delle Entrate” ha dichiarato Maurizio Savoncelli, presidente del Consiglio nazionale geometri e geometri laureati, intervenendo all'evento in rappresentanza dei presidenti delle categorie tecniche... - See more at: www.geolive.org/forum/altro/convegni-e-c... Oramai siamo in mano a vecchi saggi cronici e illuminati Probabilmente il presidente CNG non aveva altro da dire alla conferenza.catasto UE Ciao DUCHESSA
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Che circa 95.000 iscritti hanno dichiarato un reddito medio di 18.926 euro nel 2012 non ci credo. Questi sono dati taroccati Forse avanti al dato c'è un 1 di troppo. Amabili saluti a tutti DUCHESSA
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
e bisogna chiedere il nostro!!!!!!!!!!!! un frazionamento non può costare 400 EURI. E sono meglio le agenzie immobiliari meno del 2 % non chiedono. Ci dobbiamo lamentare solamente tra di noi. t.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
La formazione obbligatoria dal 1.gennaio.2015 i frazionamenti a 400 euri come dice Thomas Le nuove frontiere sulla certificazione delle persone Il buio della riforma del catasto che di riforma ha solo l'aria fritta (almeno sino a oggi) La presenza di ben 522.ooo tecnici iscritti tra ingegneri, archietti, geometri, agronomi, periti ecc. L'assordante silenzio dei Collegi nazionali e provinciali che pensano a tutt'altro che agli iscritti (basta vedere come hanno organizzato la formazione obbligatoria per verificare e rendersi conto che gli iscritti contano come il due di bastoni a briscola) L'incredibile pressione fiscale La concorrenza sleale tra tecnici ecc. ecc. ecc. pone un solo interrogativo: ...resistere o mollare ? Penso che molti anzi moltissimi molleranno Amabili saluti a tutti DUCHESSA detta anche MARCHESA da forumisti spassosi
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"ThomasGagliardi" ha scritto: e bisogna chiedere il nostro!!!!!!!!!!!! un frazionamento non può costare 400 EURI. E sono meglio le agenzie immobiliari meno del 2 % non chiedono. Ci dobbiamo lamentare solamente tra di noi. t. Caro Thomas, non so quanto lavori, ne per chi lavori e neppure quanto riesci a farti pagare un frazionamento. I prezzi correnti sono questi, e personalmente dopo 22 che faccio prevalentemente frazionamenti questo o poco più è quanto riesco a riscuotere per un frazionamento. Purtroppo non ho la fortuna di avere "amici" che mi fanno avere incarichi diretti per conto di enti pubblici a tariffa piena e senza dovermi svendere pur di lavorare. Se vuoi lavorare devi metterti "in gara" con gente che si aggiudica gare da due docfa per 109 euro, oppore accampionamenti completi per 400 euro, o peggio ancora con ribassi del 90%. Questa è la nostra realtà ! Piuttosto perchè non ti domandi com'è possibile che la Provincia di Pisa e tutti gli altri Enti della stessa in 20 anni abbiano fatto due sole gare per frazionamenti ?! forse non ne hanno mai avuto necessità ? forse li ha avuti qualcuno senza doversi prostituire facendo ribassi da fame ? e se sono stati affidati domandati a chi ed a quanto, piuttosto che domandarti perchè ci sono dei disgraziati come il sottoscritto che fanno frazionamenti a 400 euro !! Visto che ci sei, ti sei domandato a chi vengono affidate tutte le perizie CTU dal Tribunale di Pisa e varie sedi distaccate ? Viene fatta la rotazione degli incarichi come previsto dal codice di procedura civile ? Io leggendo i nomi dei CTU trovo sempre i "soliti noti" quasi e solo esclusivamente facenti parte di qualche consiglio professionale di cui fai parte anche te. Quindi prima di parlare di quanto costa un frazionamento, guardati meglio intorno.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Robeci, non voglio entrare nel merito della tua vicenda, come in quella di chi applica le tariffe che riporti. Posso però dire a Thomas che è vero: un frazionamento non può costare 400 euro, che non si senta un'inesperto sprovveduto , hai ragione, per 400 euro si fa dell'altro.
|
|
|
|