Ringrazio Geobax per l' attenzione.
Gli errori riscontrati sono la differenza tra lo stato dei luoghi ed un tipo particellare presentato un anno fa (feb. 2005). Il problema e' si parla di una lottizzazione con piu' di 30 particelle derivate.
Non solo: il mio rilievo corrisponde con lo stato dei luoghi e con il frazionamento precedente, ma non corrisponde con il tipo particellare che e' traslato di circa 2,50 mt.
Ho saputo inlotre che il tipo particellare e' stato su consiglio dell'ufficio per sistemare un errore della mappa commesso nel 94 dall' ufficio stesso in sede di inserimento linea in seguito a t.f. redatto da professionista.
Insomma e' una casino: adesso pare che subiro' una segnalazione all'albo e a quanto pare si dovranno rifare, oltre agli atti di aggiornamento anche gli atti notarili, nonostante le superfici siano corrette (in visura) e corripsondano allo stato di fatto.
Tra l'altro non capisco come siano andati direttamente in verifica preventiva .... sembra quasi che sapessero gia' tutto come se fossero gia' stati la'.
Ringrazio nuovamente per la disponibilita'.