Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / vendita vecchio immobile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore vendita vecchio immobile

cristinacar

Iscritto il:
21 Ottobre 2006

Messaggi:
143

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2006 alle ore 11:33

una mia parente si trova a dover vendere un vecchio immobile disabitato da molto tempo... il nuovo acquirente, sotto suggerimento del proprio notaio, le chiede di produrre la certificazione di conformità dell'impianto elettrico...che naturalmente non esiste in quanto gli ultimi lavori sull'immobile risalgono a prima del 1980...sapete se è obbligatorio presentare tale certificazione per ppoter proseguire alla vendita? se sì, dove posso trovare tali informazioni?
grazie in anticipo. ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2006 alle ore 19:38

"cristinacar" ha scritto:
una mia parente si trova a dover vendere un vecchio immobile disabitato da molto tempo... il nuovo acquirente, sotto suggerimento del proprio notaio, le chiede di produrre la certificazione di conformità dell'impianto elettrico...che naturalmente non esiste in quanto gli ultimi lavori sull'immobile risalgono a prima del 1980...sapete se è obbligatorio presentare tale certificazione per ppoter proseguire alla vendita? se sì, dove posso trovare tali informazioni?
grazie in anticipo. ciao



Ritengo che non si tratti di un vincolo alla vendita. La legge 46/90 si applica appunto sugli impianti eseguiti o ristrutturati (adeguati) dal 1990 in poi. Prima di tale anno esistevano, comunque delle leggi che normavano gli impianti. Tuttavia, l'impianto dovrebbe rispondere, quanto meno alle vecchie norme. La certificazione 46/90 va quindi rischiesta solamente se l'immobile è stato oggetto di riqualificazione o di interventi di manutenzione (attraverso DIA o permesso di costruire) per i quali sono stati previsti lavori che interessano anche la parte elettrica. Il rifacimento, ad esempio, delle tramezzature interne implica la trasformazione dell'impianto elettrico ed in questo caso, pur essendo stato, il vecchio impianto, eseguito prima del 1990, la certificazione va presentata, per la parte manomessa.

Saluti
Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cristinacar

Iscritto il:
21 Ottobre 2006

Messaggi:
143

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2006 alle ore 14:04

caro giovanni, ti ringrazio tantissimo per il prezioso aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie