Autore |
Risposta |

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
Ciao. Le norme UNI sono tutelate dal copyright, quindi molto difficilmente le troverai liberamente in rete. In compenso le puoi acquistare direttamente dal sito www.uni.com/it/ Ciao
|
|
|
|

marcoPN
Iscritto il:
11 Ottobre 2006
Messaggi:
185
Località
|
o se hai qualche amico che ha e-mule....
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
|
|
|
|

fedeponch
Iscritto il:
14 Luglio 2009
Messaggi:
1
Località
|
potresti inviarmela anche a me per cortesia, la mail è la seguente: fedeponch@virgilio.it ti ringrazio infinitamente
|
|
|
|

Isaotto
Iscritto il:
21 Settembre 2009
Messaggi:
1
Località
|
Ciao, potrei averle anch'io? Sto facendo un master in valutazione ambientale a tempo pieno e sono senza un euro!!! La mail è b.otto@email.it GRAZZZZIE!
|
|
|
|

Nataleven
Iscritto il:
24 Settembre 2009
Messaggi:
1
Località
|
posso unirmi al coro dei richiedenti le norme UNI TS 11300 - 1 e 2? :roll: Ringrazio anticipatamente natale
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Mi sono fatto un giretto nel sito dell'UNI e, naturalmente, vi ho trovato: " Copyright Le norme e tutti i prodotti UNI sono protetti da diritto d'autore, legge 22 aprile 1941 N. 633 e successivi aggiornamenti. È vietata la riproduzione anche parziale delle norme e dei prodotti UNI su qualsiasi supporto: cartaceo, elettronico, magnetico ed altri, senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell'UNI. Richieste di autorizzazione per la riproduzione delle norme e di tutti i prodotti UNI devono essere indirizzate per iscritto a : UNI - Settore Vendite Via Sannio, 2 20137 Milano Fax 02/5515256 e-mail: diffusione@uni.com L'autorizzazione alla riproduzione è, di norma, condizionata al pagamento di una royalty. I trasgressori verranno perseguiti." Il nostro Sito non mi sembra il posto adatto per queste vostre richieste. Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

byrba85
Iscritto il:
18 Gennaio 2010
Messaggi:
1
Località
|
ciao a tutti, scusae il disturbo sono elena, sono nuova del forum e nn so bene come funziona; volevo sapere se qualcuno di voi potrebbe inviarmi la norma 11300, sono una studentessa e mi servirebbe per proseguire con i calcoli della mia tesi. vi ringrazio anticipatamente. la mia mail è la seguente: byrba85@yahoo.it
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Elena, byrba85 .... di nome e di fatto ... Non avessi inserito proprio qui, immediatamente sopra il tuo naso, una mia raccomandazione, pazienza .... Ritengo che la stessa sia sufficientemente visibile e chiara, oppure no ???. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Non sono le norme UNI TS 11300 ma per la loro corretta applicazione ho trovato molto utile il libro che segnalo nel quale è spiegata in maniera tecnica e puntuale la loro applicazione: www.legislazionetecnica.it/schedaprodott... buon lavoro
|
|
|
|

faby46546546
Iscritto il:
27 Febbraio 2015 alle ore 14:58
Messaggi:
1
Località
|
potrei averle anch'io? enrislim@virgilio.it grazie!!!!
|
|
|
|