Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / ulteriore proroga accatastamenti "case fantas...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ulteriore proroga accatastamenti "case fantasma"

stefor

Iscritto il:
03 Luglio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2011 alle ore 17:51

Sono stati prorogati al 30/04 i termini per la presentazione degli accatastamenti delle case "fantasma", leggete
www.repubblica.it/economia/2011/02/11/ne...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2011 alle ore 18:07

8O

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea77

Iscritto il:
10 Giugno 2009

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2011 alle ore 19:10

Ho letto qualcosa anchio, ma non ne sono sicuro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2011 alle ore 21:37

Ennesima vergogna.

Saluti 8)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2011 alle ore 09:30

ma siamo proprio sicuri o sono voci di corridoio ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jonni1

Iscritto il:
07 Settembre 2006

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2011 alle ore 07:45

CASE FANTASMA
Un altro mese per la denuncia delle case fantasma, sino al 30 aprile 2011. Ma non è solo un slittamento: ai ritardatari arriverà una rendita presunta, che sarà «notificata» con affissione all'albo pretorio (e non con notifica per posta). Per i ricorsi ci sono 60 giorni. Inoltre, la nuova rendita produrrà effetti dal 1° gennaio 2007, quindi con tutti gli arretrati di imposte e sanzioni, salva la possibilità dei contribuenti di dimostrare una diversa decorrenza (per esempio la costruzione dell'immobile in una data più recente).

manca l'approvazione al Senato

saluti :roll:

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7347

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2011 alle ore 17:05

Sono molte le discussioni inerente l'argomento case fantasma, pertanto scusatemi se ne ho preso uno a caso -
Dunque il problema è semplicemente questo:

Un immobile inserito nel famoso "elenco dei cattivi", orbene dal punto di vista urbanistico pende una domanda di sanatoria risalente al 1993, e da fonti ben informate e visto anche l'attuale ed il vigente all'epoca, strumento urbanistico, al 98,98 % non vi sarà permesso di costruire in sanatoria, sicuramente ne verrà ordinata la demolizione, che poi non si farà eccc... è un altro discorso . Ora i miei clienti mi hanno chiesto di accatastarla, sinceramente potevo anche fregarmene, prendermi i soldini dell'accatastamento, e poi cavoli loro....ma forse sono troppo coscienzoso ed ho consigliato di aspettare un altro pò -
Voi, invece cosa consigliate ?
a) fare ugualmente l'accatastamento e poi chi vivrà vedrà;
b) aspettare la lettera del sopralluogo per l'accatastamento d'ufficio e quindi comunicare che l'immobile è oggetto di condono e pertanto sospenderne l'accatastamento...(strada poco percorribile);
c) c'è un qualche modo per evitare che venga fatto l'accatastamento proprio perchè oggetto di condono non ancora rilascato ?

Attendo dai guru e non, una delucidazione - Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2011 alle ore 17:23

Non credo ci sia altro modo per evitare l'accatastamento!
Distinti saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2011 alle ore 17:41

è il cane che si morde la coda condizione essenziale per il rilascio del condono era la prova dell'avvenuto censimento dell'immobile: quindi lo censisci e poi concludi la pratica di sanatoria in Comune fornendo la prova dell'avvenuto accatstamento (ricevuta TM, ricevuta DOCFA, scheda) . Poi è competenza del Ufficio Tecnico Comunale verificare che tutti i parametri urbanistico/edilizi siano rispettati per il rilascio del condono.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sirjoe

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2011 alle ore 17:33

Salve a tutti, avete notizie di eventuali successivi slittamenti della scadenza già prorogata del 30/04?
Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie