Forum
Autore |
Tributi catastali conto terzi & fatturazione- Argomento riproposto |

lupal
Zerby
Iscritto il:
06 Giugno 2005
Messaggi:
84
Località
|
Buongiorno, Riprendo l'argamento trattato in un post del 2008 che naturalmente é da rivedere alla luce della risposta N. 428/2022 della Agenzia delle Entrate all'interpello riguardante l'imposta di Bollo (2Euro per i professionisti in regime forfettario) e di ciò che consegue in materia di fatturazione elettronica per i contribuenti professionisti forfettari. Domanda: I tributi speciali catastali, quali WEGIS per tipo mappale o frazionamento, approvazione dei Tipi di aggiornamento cartografico e Tributi DOCFA, coma vanno dichiarati in fattura ? Con quale causale ? Il bollo da 2 euro é ora da sommare all'imponibile e sul totale (quindi bollo compreso) va calcolato anche il contributo integrativo (ora del 5% per i geometri). I tributi speciali come vanno dichiarati quindi? La mia consulente dice che sono soggetti a tassazione così come il bollo da 2 €uro, però mi pare ci sia parecchia disinformazione. Sarebbe utile discutere sulle diverse interpretazioni dei nostri commercialisti e condividere le opinioni. Spero in un seguito a questo mio. Cordiali saluti e buon lavoro..
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Buongiorno Argomento più volte trattato, con pochissimi partecipanti, argomento ostico, discussioni inutili nei loro risultati, anche in questo caso abbiamo avuto un trattamento di (s)favore rispetto agli avvocati (tanto per fare un esempio)......e ritorno sempre sul solito tasto.....il guaio sono sempre stati i nostri rappresentanti.....li trattiamo così bene che si dimenticano di chi sta in trincea. Le due scuole di pensiero, su geolive, sono rimaste sulle loro posizioni. Con la fattura elettronica credo che qualcuno si farà molto male (mi auguro di sbagliare ovviamente), il pericolo viene dal controllo incrociato fra il corrisposto e il fatturato. Vedremo
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"st-topos" ha scritto: .....il guaio sono sempre stati i nostri rappresentanti.....li trattiamo così bene che si dimenticano di chi sta in trincea. Le due scuole di pensiero, su geolive, sono rimaste sulle loro posizioni. Che il CNG non si sia mai interessato (perlomeno a me non risulta e mi piacerebbe essere smentito) di questo problema che è importantissimo per i regimi forfettari e simili, al punto che alla fine dell'anno si può trattare di migliaia di euro che fanno fatturato pur non non avendoli neppure visti, mi pare veramente sconfortante. Un'interrogazione ufficiale all'Agenzia sviscerando il problema nella sua completezza e particolarità ed ottenere un chiarimento definitivo, chiaro ed inequivocabile, mi pare il minimo per un'associazione di categoria... pazzesco, incredibile.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
@samsung io constato quello che vedo Ti porto l'esempio degli avvocati per spiegare meglio cosa voglio dire. L'avvocato quando iscrive a ruolo una causa il pagamento lo può effettuare anche il cliente. Il geometra che fa la stessa operazione, presenta un pregeo, il pagamento non lo può fare il cliente. Chi indegnamente ci rappresenta avrebbe potuto pretendere un sistema uguale???? Io faccio accatastamenti di grossi insediamenti e sono costretto ad essere ordinario perchè altrimenti sulle spese catastale ci pago tasse e cassa. Considerazione finale: Posso affermare che non sono stato tutelato da chi dovrebbe fare SOLO questo???????? Aspetto una risposta
|
|
|
|

DM502
Iscritto il:
22 Marzo 2023 alle ore 14:34
Messaggi:
57
Località
|
"samsung" ha scritto:
Che il CNG non si sia mai interessato (perlomeno a me non risulta e mi piacerebbe essere smentito) di questo problema che è importantissimo per i regimi forfettari e simili, al punto che alla fine dell'anno si può trattare di migliaia di euro che fanno fatturato pur non non avendoli neppure visti, mi pare veramente sconfortante. Un'interrogazione ufficiale all'Agenzia sviscerando il problema nella sua completezza e particolarità ed ottenere un chiarimento definitivo, chiaro ed inequivocabile, mi pare il minimo per un'associazione di categoria... pazzesco, incredibile. La nostra associazione di categoria si occupa di cose di ben più alto livello per gli iscritti e soprattutto li omaggia di gadgets fichissimi da esporre fieri in ufficio per le mensilità che sono residue del 2024 e da mostrare con orgoglio ai clienti perchè hanno le paginette da strappare, vuoi mettere, mai visto tanta sciccheria. E che ti lamenti samsung vuoi anche che si prodighino per un chiarimento alla ADE sui tributi anticipati in fattura? Questi sono problemucci che non meritano attenzione. Le alte discussioni dirigenziali devono interagire su argomenti sui massimi sistemi che sono ben più importanti per i sudditi silenti...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|