Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Superficie massima BCNC
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Superficie massima BCNC

larumi

Iscritto il:
01 Ottobre 2008

Messaggi:
168

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2017 alle ore 10:04

Buongiorno,

dopo ricerche all'interno di questo bel forum non ho trovato risposte ad un mio interrogativo, che quindi espongo: esiste un riferimento normativo catastale che impone una sup. massima ad un BCNC oltre la quale deve essere censito come BCC?

Vi chiedo questo perche' ad un mio cliente e' arrivata una lettera dall'AdE nella quale vi e' scritto che "...la cantina e la soffitta rappresentate nelle planimetrie subb. x e xx, entrambe di ampie superfici, risultano impropriamente come Bcnc, si chiede in relazione alle vigenti norme catastali di censirle come Bcc con attribuzione di appropriata rendita catastale." E il tutto da fare entro 30gg, decorsi i quali verrà constatata una violazione della normativa catastale. Ora, considerando che tali cantina e solaio comuni a piu' unita' non sono poi così grandi, qualcuno di voi sa indicarmi questa fantomatica normativa che mi impone di censire un Bcnc, o e' solo uno dei vari tentativi di estorcere denaro?

Grazie e saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2017 alle ore 21:27

Mai accatastato soffitte e cantine come Beni Comuni non Censibili.

A mio avviso si tratta sempre di Beni Comuni Censibili indipendentemente dalle dimensioni.

Un Bene Comune non Censibile "coperto" riguarda:

1) un androne di ingresso, un portico, un corridoio, ecc. che servono da disimpegno per accedere alle varie unità immobiliari;

2) una centrale termica, un locale autoclave, ecc. ;

3) un lavatoio, stenditorio, ecc.

4) Ecc.

Un locale di deposito (cantina e/o soffitta) è comunque capace di produrre un reddito proprio pur se di natura condominiale e quindi è da considerarsi alla stessa stregua di un appartamento del portiere, ecc. .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie