Autore |
Risposta |

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
beh a dire il vero ci sarebbe la lettera di incarico, dove tizio e caio mi hanno autorizzato eccome, cmq è certamente più corretto, farseli firmare prima per non andare a farsi una causa poi. Ma dobbiamo sapere anche chi ci troviamo davanti, questi sono davvero casi estremi.
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"Pincopalina" ha scritto: beh a dire il vero ci sarebbe la lettera di incarico, dove tizio e caio mi hanno autorizzato eccome, cmq è certamente più corretto, farseli firmare prima per non andare a farsi una causa poi. Ma dobbiamo sapere anche chi ci troviamo davanti, questi sono davvero casi estremi. quoto Pinco
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Pincopalina" ha scritto: beh a dire il vero ci sarebbe la lettera di incarico, dove tizio e caio mi hanno autorizzato eccome, cmq è certamente più corretto, farseli firmare prima per non andare a farsi una causa poi. Ma dobbiamo sapere anche chi ci troviamo davanti, questi sono davvero casi estremi. Forse in caso di docfa per nuova costruzione da cui non si sfugge si potrebbe anche soprassedere, .. però quando si tratta di frazionamenti sia ai terreni che di unità immobiliari..andrei cauto...prima le firme ...please
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"Pincopalina" ha scritto: "geom_fab" ha scritto: Io i file li firmo oggi. Solamente che prima di lunedi non ce la faccio a far firmare i documenti al proprietario. Ecco perche facevo questa domanda. Ma tecnicamente è possibile??? Grazie beh! glieli fai firmare il giorno dopo, intanto invii, ciao Attenzione! Ricordiamoci che si tratterebbe di un atto notorio falso. nella dichiarazione diciamo che l'originale firmato è depositato presso i nostri archivi al momento dell'invio. La lettera di incarico non ti salva. Occhio a queste cose, ci sono già caduti in molti. ritornando al topic, credo, in teoria, che la cosa possa essere possibile. Firmare prima che la chiave scada produce un p7m valido anche il giorno dopo. Però ho paura che, dato il formato diverso, sister la possa scartare lo stesso. Una domanda. ma come mai l'italiano si riduce sempre all'ultimo momento a fare le cose? Forse perchè siamo talmente abituati alle proroghe da non avere più cognizione delle scadenze? Saluti paolo
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"pzero" ha scritto: "Pincopalina" ha scritto: "geom_fab" ha scritto: Io i file li firmo oggi. Solamente che prima di lunedi non ce la faccio a far firmare i documenti al proprietario. Ecco perche facevo questa domanda. Ma tecnicamente è possibile??? Grazie ritornando al topic, credo, in teoria, che la cosa possa essere possibile. Firmare prima che la chiave scada produce un p7m valido anche il giorno dopo. Però ho paura che, dato il formato diverso, sister la possa scartare lo stesso. Bhe a questo punto doveva accadere anche il contrario...cioè i file inviati già con il sistema auba & simili non doveva essere accettato dal sistema...ne ho già inviate 3 senza problema alcuno. Una domanda. ma come mai l'italiano si riduce sempre all'ultimo momento a fare le cose? Forse perchè siamo talmente abituati alle proroghe da non avere più cognizione delle scadenze? Saluti paolo Il fatto che ne ho già inviati con la digitale...vuol dire che non tutti si riducono all'ultimo secondo
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
[quote="pzero" Una domanda. ma come mai l'italiano si riduce sempre all'ultimo momento a fare le cose? Forse perchè siamo talmente abituati alle proroghe da non avere più cognizione delle scadenze? Saluti paolo[/quote] La firma digitale l'ho richiesta 20 gg fa... credevo fossero sufficienti! Evidentemente mi sbagliavo.. :oops: In ogni caso non mi assumerò la responsabilità di inviarlo senza prima averlo fatto firmare.. Grazie e buon lavoro
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
infatti non ho detto che è corretto, neanche io ne mando mai se prima non firmano gli atti. Anche se la vedo davvero difficile, che si rifiutino di firmare un atto sul quale ti hanno da poco dato un incarico, con relativo anticipo in danaro, che fanno perdono i soldi, perchè magari quella mattina gli gira cosi?. Fermo restando che prevenire è sempre meglio che curare, saluti!!
|
|
|
|

mujatto
Iscritto il:
06 Ottobre 2010
Messaggi:
2
Località
|
MI è arrivata l'Aruba Key. sono passati più di 25 giorni lavorativi dalla richiesta. Tempi davvero biblici. Inoltre ho notato che con windows 7 ha problemi e nei manuali non ci sono informazioni per risolvere l'errore che mi dà all'apertura del programma. Un saluto a tutti quelli che mi hanno risposto.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

GEOMETRELLO
Iscritto il:
15 Dicembre 2010
Messaggi:
8
Località
|
Stamattina ho provato a firmare un documento e mi da giustamente certificato di firma scaduto. Però cambiando la data sul computer, il documento lo firma, e nel verificarlo mi dice che è OK! Per chi è in difficoltà direi che si potrebbe "tentare" così per inviare qualche pratica urgente. Io ora non ne ho, se magari qualcuno con l'acqua alla gola tenta così ci fa sapere se è andata? NB: io ho richiesto il 3 febbraio l'Aruba Key, ed a oggi non mi è ancora arrivata....
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
[size=24] 0[/size] INFATTI inviata richiesta copia planimetria con "Firma e verifica" e mi hanno risposto: Ricevuta di Trasmissione del 14/03/2011 09:27:05 Data di invio: 14/03/2011 Ora di invio: 09:27:03 Dati Identificativi Identificativo attribuito dall'Amministrazione: kkkkkkkk Identificativo del mittente: tttttttttttttttttttttt Il file non è stato accettato per il seguente motivo: E' stato riscontrato un errore nella fase di verifica della firma. Messaggio tecnico: non e' stato possibile determinare l'origine del certificato di firma. Verificare che il documentno sia stato firmato correttamente. Più chiaro di così Pagina :wink:
|
|
|
|

geom71
Iscritto il:
14 Novembre 2006
Messaggi:
151
Località
Torino
|
Scusate,qualcuno di voi sa se la firma digitale rilasciata dalla camera di commercio è valida per inviare le pratiche in catasto? Perchè qua a Torino la rilasciano subito con tanto di chiavetta Usb,al costo di 40€,ma sul link che c'è qualche messaggio prima la camera di commercio non è presente tra i "rilasciatori" abilitati...è possibile? Tra le altre cose non è precisato quanto tempo questa firma sia valida...mah,come al solito è pieno di gente che ci vuol guadagnare!!! Saluti a tutti. Sarah
|
|
|
|

luca
Iscritto il:
05 Novembre 2004
Messaggi:
311
Località
Torino
|
"geom71" ha scritto: Scusate,qualcuno di voi sa se la firma digitale rilasciata dalla camera di commercio è valida per inviare le pratiche in catasto? Perchè qua a Torino la rilasciano subito con tanto di chiavetta Usb,al costo di 40€,ma sul link che c'è qualche messaggio prima la camera di commercio non è presente tra i "rilasciatori" abilitati...è possibile? Tra le altre cose non è precisato quanto tempo questa firma sia valida...mah,come al solito è pieno di gente che ci vuol guadagnare!!! Saluti a tutti. Sarah Ciao giusto per fare chiarezza sulle firme digitale rilasciate dai certificatori autorizzati rimando a questo link http://www.digitpa.gov.it/certificatori_... e come potrai vedere infocert (leggasi firma digitale camere di commercio) rientra fra i certificatori abilitati. Conosco alcuni colleghi che sono in possesso di tale firma e non hanno mai avuto problemi ad inviare docfa, pregeo, ecc... Io personalmente mi sono mosso per tempo e ho richiesto ad Aruba la firma digitale in convenzione con il nostro consiglio nazionale (anche per le buone condizioni economiche e di durata del certificato di firma). Un saluto
|
|
|
|

geom71
Iscritto il:
14 Novembre 2006
Messaggi:
151
Località
Torino
|
Ok,grazie! Vedi,per me non si tratta del fattore "muoversi per tempo",ho avuto da fare fin troppo con un esame ,anzi due,per cui ho lasciato un po' perdere tutto ciò che riguardava il lavoro,se non le pratiche veramente urgenti.Ed in effetti l'aggiornamento professionale e tecnologico l'ho un pochetto trascurato. Poi,diciamo la verità siamo mica tutti laureati in informatica! In tutta verità e serietà sto faticando non poco a capire come funzioni sta cosa!
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Ripropongo i miei dubbi in quanto credo di non aver trovato le risposte ... se qualcuno ne sa : "george_ces" ha scritto: Ho ritirato anch'io 10 giorni fa (richiesta fatta il 31 gen) il mio kit "firma digitale" dalla Aruba. Sembra funzionare correttamente ... ma mi chiedevo : - è indispensabile la connessione internet quando si appone la firma digitale ? - il Timestamp (marcatore temporale) non è obbligatorio per le pratiche catastali che inviamo all'AdT Se volete, possiamo continuare qui con suggerimenti/segnaliazioni su questo nuovo (per ora) dispositivo informatico .... Buon lavoro
|
|
|
|