Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / scadenza firma digitale e convenzione aruba
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  12 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: scadenza firma digitale e convenzione aruba

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2011 alle ore 11:57

13 Marzo 2011, ultimo giorno per l'utilizzo della "Firma elettronica" rilasciata dall'Agenzia del Territorio.

Ho ordinato ad Aruba il Kit "Firma digitale" il 16 Gennaio e l'ho ritirato presso il mio Collegio l'11 Febbraio, verificando che il tempo tecnico di consegna è maggiore dei 15 giorni indicati.

Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2011 alle ore 10:26

Si...però non si finisce di aggiornarsi...che già esce un sistema nuovo...ufffaaa :x :x :x

Addio porte USB/ Con i MacBook Pro di Apple debuttano le connessioni Thunderbolt, per collegare qualsiasi periferica al pc ad alta velocità
Venerdí 25.02.2011 16:35

affaritaliani.libero.it/mediatech/thunde...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mujatto

Iscritto il:
06 Ottobre 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2011 alle ore 15:31

Sapete quando tempo occorre per ottenere una firma digitale con aruba key. Io la sto aspettando da 20 gg. l'assistenza mi risponde che il certificato è ancora in fase di emissione e che quindi dovrò attendere ancora. sta succedendo solo a me o qualke altro utente ha avuto il mio stesso problema.
mi sembra assurdo che bisogna attendere cosi tanto e credo che presto segnalerò l'inconveniente all'ordine di appartenenza che ha stipulato questa convenzione.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2011 alle ore 18:21

"mujatto" ha scritto:
Sapete quando tempo occorre per ottenere una firma digitale con aruba key. Io la sto aspettando da 20 gg. l'assistenza mi risponde che il certificato è ancora in fase di emissione e che quindi dovrò attendere ancora. sta succedendo solo a me o qualke altro utente ha avuto il mio stesso problema.
mi sembra assurdo che bisogna attendere cosi tanto e credo che presto segnalerò l'inconveniente all'ordine di appartenenza che ha stipulato questa convenzione.
Grazie


Un paio di giorni ancora di pazienza, io l'ho ordinata il 28 gennaio, e ieri è giunta al collegio...ancora devo prenderla però...quindi stiamo lì 15/25 giorni.....i problemi saranno per i ritardatari...che la chiedono da domani :( speriamo (per loro) in una solita proroga :P :P Ma tanto perchè disperarsi sino all' 11 marzo si può ancora utilizzare la firma normale -

Scusate...ma il 13 Marzo non è di domenica ? Quindi il lunedì successivo possiamo ancora inviarli con l'attuale sistema ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2011 alle ore 20:02

Fatto con camera di commercio nella mattinata stessa compreso acquisto del lettore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ziplab

Iscritto il:
16 Marzo 2006

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2011 alle ore 22:52

fatta con le poste
vero la smartcard forse più scomoda,
ma così firmo usando il mio pc con linux
(anche se le poste manco la danno per compatibile... ma è una cosa normale)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geofab80

Iscritto il:
11 Aprile 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 10:28

Premesso che ho acquistato giusto un anno fa il kit completo di firma digitale con smart card delle poste, per la firma del contratto con sister, alla modica cifra di € 87,60.

Di primo impatto, appena ho letto che dal 13 marzo era obbligatorio firmare docfa e pregeo con firma digitale, non mi sono preoccupato più di tanto, visto che l'avevo aquistata un anno fa.

Adesso rileggendo i vari post mi è venuto un dubbio: non è che per caso la mia firma delle poste non sia valida per firmare i documenti catastali, visto che la mia iscrizione all'albo non risulta da nessuna parte nel contratto stipulato con le poste???

Rileggendo il contratto, oltre i miei dati, c'è solo scritto:
PROFILO: TITOLARE
RUOLO DEL TITOLARE: GEOMETRA
ORGANIZZAZIONE: NON PRESENTE
però della mia iscrizione all'albo non se ne parla.

Premesso che oggi ho provato a richiedere una visura planimetrica ed è andata a buon fine, però non vorrei che con docfa e pregeo sorgano problemi.

Qualcuno ha esperienze simili?? Non vorrei aver buttato circa 90 euro per niente!

Grazie, buon lavoro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 11:44

Ma dal 14 Marzo possiamo disinstallare il firma e verifica ??? Evvivvaaaa :P :P :P :P :P e mandare in pensione definitivamente il FloppyDisk (Hardware vintage??)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 11:56

"MarcoD" ha scritto:
Fatto con camera di commercio nella mattinata stessa compreso acquisto del lettore.



prezzo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stintegr

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
90

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 12:27

Già ritirata l'Aruba Key tramite collegio, durata della procedura fino all'arrivo della penna USb circa 15 giorni.
Nell'Aruba Key c'è un software autoinstallante per PC (è indicato anche x Mac ma sul mio Snow Leopard non gira manco per scherzo), per firmare qualsiasi file e per effettuare anche la marcatura temporale dei file (in pratica fornirli di data certa).
Durata del certificato 3 anni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMETRELLO

Iscritto il:
15 Dicembre 2010

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2011 alle ore 18:26

Io l'Aruba Key l'ho richiesta il 4 febbraio, ad oggi nulla è arrivato !!!
Azz, ma quanto ci mettono???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2011 alle ore 18:48

"Pincopalina" ha scritto:
"MarcoD" ha scritto:
Fatto con camera di commercio nella mattinata stessa compreso acquisto del lettore.



prezzo?



25 euro la card + 30 il lettore (iva e trasporto compresi) acquistato on line

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2011 alle ore 23:47

"stintegr" ha scritto:
Già ritirata l'Aruba Key tramite collegio, durata della procedura fino all'arrivo della penna USb circa 15 giorni.
Nell'Aruba Key c'è un software autoinstallante per PC (è indicato anche x Mac ma sul mio Snow Leopard non gira manco per scherzo), per firmare qualsiasi file e per effettuare anche la marcatura temporale dei file (in pratica fornirli di data certa).
Durata del certificato 3 anni.



gira. chiedi ad aruba e ti danno un file da mettere sulla penna

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2011 alle ore 08:29

Caro geofab80, i tuoi dubbi sono legittimi, ma nel provvedimento del 26/10/2010 non si parla di timbro digitale, ma semplicemente di firma digitale.

Con quel provvedimento viene solo a cessare la validità delle firme elettroniche rilasciate dall'AdT con la conseguente disposizione di utilizzare l'unico sistema legalmente riconosciuto: la firma digitale.
Questa è valida a prescindere dall'ente/società emittente a patto che si tratti di soggetto abilitato: in parole povere che sia delle poste, delle camere di commercio (i primi soggetti che hanno fornito tale strumento) o di aruba non cambia nulla. Quindi tutti quei tecnici che, per attivare la convenzione con sister, avevano stipulato un contratto per la firma digitale potevano e possono tutt'ora utilizzare tale valido strumento per sottoscrivere i propri documenti.

Magari alla scadenza del proprio contratto si potrà stipulare nuovo accordo con Aruba.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geofab80

Iscritto il:
11 Aprile 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2011 alle ore 17:08

Ciao Silvano, spero vivamente che tu abbia ragione!

Purtroppo come ogni novità c'è molta confusione in merito, proprio questa mattina ho parlato con il responsabile dell'area docfa dell'ag. del territorio che mi ha detto che l'unica valida sarà quella rilasciata da Aruba convenzionata con la cassa dei geometri, in quanto solo tale società, al momento del rilascio, farà i dovuti controlli per vedere se si è regolarmente iscritti all'ordine professionale, verrà pertanto rilasciato una sorta di timbro digitale.

Questo è quello che mi ha detto, poi se sono solo un mucchio di stupidaggini, non lo so! :lol:

Dando un'occhiata al provvedimento del 26/10/10, in effetti parla molto genericamente di firma digitale, però fa riferimento al provvedimento del 22/03/05, il quale all'art. 3, comma 3, lettera e), quando indicava i dati da inserire alla domanda per richiedere la firma elettronica, diceva di indicare il colleggio professionale di appartenenza ed il relativo numero di iscrizione. Quindi in fase di richiesta della firma elettronica era obbligatorio indicare l'iscrizione a collegio, cosa che, chi richiede la firma digitale alle poste o alla camera di commercio, non è obbligatorio.

Come detto prima, spero vivamente che vada bene quella dalle poste, per evitare di spendere altri soldi, però vorrei capirci meglio, e...soprattutto non vorrei cominciare a vedere docfa e pregeo firmati da ragionieri e panettieri!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  12 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie