Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / SCADENZA EDM
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SCADENZA EDM

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2009 alle ore 13:02

Come è noto a tutti la validità dell'EDM è di 6 mesi, fatta questa premessa vorrei chiedere su di un caso pratico.
Sono trascorsi 6 mesi dalla richiesta dell'edm, ora poichè il tipo è stato già più volte respinto con la trasmissione telematica domandavo se la cosa funzionava come con la presentazione a "mano", quando seppur il tipo era sospeso rimaneva la data di prima presentazione, oppure, il respingimento con l'invio telematico non ha più nessun collegamento con la prima data di invio !!!
Faccio questa domanda poichè non sopporto di vedere uno stesso tipo sospeso per molte volte e non vorrei aggiungere alle 3 volte sospeso anche una 4^ per EDM scaduto.
Se così fosse devo allora rassegnarmi a richiederne un altro e sperare che nei restanti sei mesi riesco a farmi approvare il tipo (... che è quello sitato in altro topic dove parlo di piccoli sconfinamenti ...) ho posso ripresentare il tipo facendo qualche riferimento al primo invio, quando ancora i sei mesi non erano trascorsi.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GLAPA

Iscritto il:
08 Marzo 2006

Messaggi:
268

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2009 alle ore 14:24

Purtoppo secondo me i 6 mesi partono dalla data di rilascio dell'estratto. In bocca al lupo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2009 alle ore 16:28

In realtà l'invio telematico non prevede la causale "sospeso" ma solo quella "respinto".
Avrai notato che ad ogni invio viene attribuito un nuovo protocollo, quindi le precedenti istanze rimangono solo nel tuo elenco cronologico ma non risultano agli atti catastali, o meglio risultano ma non sono consultabili dall'utenza esterna.

Se l'edm è scaduto i precedenti invii non contano.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

archingeo2000

Iscritto il:
17 Agosto 2010

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2010 alle ore 17:02

Un EdM rilasciato il 26 marzo 2010 oggi 23 settembre 2020, risulta gia' scaduto.
Ma i mesi SOGEI sono di 30 giorni? e quindi 30 x 6 = 180 gg. e non 6 mesi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2010 alle ore 17:07

[quote]un EdM rilasciato il 26 marzo 2010 oggi 23 settembre 2020, risulta ....[/quote]

2020?

Abbiamo superato il 2012 senza problemi! Maia tiè!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie