Desunto dall'art.17 del D.L. 12/09/2014 n.133 "Sblocca Italia":
 3) il comma 5 e' sostituito dal seguente: 
   "5. Riguardo agli interventi di cui al comma 2, la comunicazione di
 inizio dei lavori e' valida anche ai fini  di  cui  all'articolo  17,
 primo comma, lettera b), del regio decreto-legge 13 aprile  1939,  n.
 652, convertito, con modificazioni, dalla legge 11  agosto  1939,  n.
 1249, ed e' tempestivamente inoltrata da  parte  dell'amministrazione
 comunale ai competenti uffici dell'Agenzia delle entrate.";.....
 Secondo qualcuno (blog di siti web specializzati in edilizia e c.) quanto sopra scritto vuol dire che "...Per tutti gli interventi che richiedono una Comunicazione di inizio lavori, che sia o meno asseverata, la presentazione della pratica è valida anche ai fini dell'aggiornamento catastale. Sarà compito dell'amministrazione comunale inoltrare la pratica direttamente all'Agenzia delle Entrate, che provvederà ad aggiornare lo stato di fatto."
 Secondo voi sarà mai possibile? Gli impiegati del catasto si metteranno loro ad aggiornare le schede?...
 Mah...
 Saluti