Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / RISPOSTE ASSURDE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  8 - Vai a pagina  successiva

Autore RISPOSTE ASSURDE

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2007 alle ore 11:41

Vorrei chiedere agli amministratori del forum di bannare le risposte assurde, deontologicamente non professionali etc. oppure topic aperti con le stesse domande dei precedenti, che stanno imperversando negli ultimi tempi nel forum, ho notato che parte dei tecnici più esperti non scrivono più e credo che il motivo sia questo.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2007 alle ore 14:51

Salve
Sono assolutamente daccordo.

Molte volte si vedono delle domande che ti fanno pensare ad una presa in giro.
Lo stesso vale per gli Oggetti dei post.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2007 alle ore 20:38

Anch'io sono d'accordo con voi per ciò che riguarda la scarsa professionalità posta in essere in certe situazioni da alcuni di noi, specialmente quando si rasenta il mancato rispetto del codice deontologico. Per ciò che riguarda i quesiti posti e riposti devo dire che molto spesso non è facile fare ricerche nei post già presentati da altri colleghi per avere risposte ai propri quesiti. Certo ci sono casi simili ma mettiamoci anche nei panni di quei colleghi ancora inesperti (io, ad esempio, mi pongo tra questi) che magari hanno anche il timore di porre il quesito, perchè non possiedono ancora un'esperienza consolidata. Rispondere a questi ultimi con durezza o freddezza significherebbe allontanarli da questo sito. Non fraintendetemi, certo dobbiamo cercare di mantenere un livello elevato ma se torniamo un po' indietro nel tempo, tutti noi siamo stati dei principianti e questo sito è stato notevolmente d'aiuto.
Pertanto, per concludere vorrei dire che una maggiore attenzione va certamente posta ma con la dovuta cautela e delicatezza che deve contraddistinguerci. Non è nato per questo questo stupendo sito? Aiutare quelli che ne sanno d meno e scambiare idee ed esperienze.
Spero di non essere frainteso
Salutoni a tutti.
Giovanni S

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2007 alle ore 21:01

Da certe domande si capisce che molti colleghi non perdono più tempo a documentarsi, a leggere le circolari, a conservarle per consultarle, chiedono perchè tanto qualcuno ha sempre la risposta pronta.
A volte basta sapere dove una cosa è scritta per andare a rileggerla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2007 alle ore 21:04

Salve

Siamo in sintonia anche perchè la tua data di iscrizione e il numero di post lo dimostrano.
Bisognerebbe che gli oggetti dei post fossero il più azzeccati possibile e che le domande fossero circostanziate al massimo.
Oggetti del tipo: Non mi funziona Pregeo, mi fanno incazzare.

L'Oggetto deve orientare il lettore e catturare chi ti può aiutare.
Inoltre bisogna avere la gentilezza e la pazienza di aspettare.

Pensiamo anche che in un secondo momento la domanda e la relativa risposta possono essere utili a chi avrà lo stesso problema.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2007 alle ore 21:14

Sono ancora d'accordo con te Dioptra. L'oggetto adrebbe indicato in modo da facilitare uleriori eventuali ricerche future e incuriosire colui che dovrebbe fornire la risposta al quesito. Solo volevo dire che dobbiamo cercare di fare da educatori nei confronti di chi non usa nel modo migliore il sito. Tutti possono sbagliare ma occorre evitare di perseverare nell'errore. Personalmente cerco di essere sempre molto accomodante nei confronti degli altri e difficilmente mi altero. Forse è per questo che sto cercando di mitigare. Non me ne vogliate. Le cose possono migliorare con un pizzico di pazienza da parte nostra, invitando chi sbaglia a evitare di continuare, ma sempre con la massima tranquillità.
Bye
Giovanni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2007 alle ore 21:20

Salve
E' confortante che qualcuno abbia ancora pazienza, io alle volte la perdo.
Prima in un post uno chiedeva come si fa a cancellare ul libretto da pregeo 9.
La mia risposta è stata: MA STAI SCHERZANDO?
Mi è scappato ma penso che prima di fare una domanda del genere bisognerebbe almeno provare.
Siamo arrivati all'assurdo che non si guarda neanche più il manuale e si studia come funziona un programma.
O forse sto invecchiando?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2007 alle ore 21:51

Il problema e' proprio questo.
Gli utenti poco esperti non hanno neanche la buona volonta' di mettere la domanda sul CERCA del forum la mettono e basta.
Tanto ci sara' qualcuno che ripondera'.
Vale per tutti gli esperti.....se ritenete che la domanda sia banale o ripetuta.......non rispondete il sito automaticamente dopo qualche giorno la eliminera'.
Con il risultato che il nostro Utente meno esperto dovra' cercare in qualche altro modo la risposta ai suoi quesiti......magari studiando.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2007 alle ore 22:04

Secondo me bisognerebbe RICHIAMARE in modo vigoroso chi trova soluzioni assurde e fuori ogni logica, ad esempio modificare i libretti di campagna per far quadrare le misurate...
Per quanto concerne l'uso del forum è inevitabile che un nuovo arrivato ponga direttamente la domanda senza andare a sfogliare il forum... ma non ci vedo nulla di male, questi "casini" escono fuori sempre quando c'è un riepilogo degli ultimi post nella homepage..se non ci fosse sarebbe tutto risolto.
Devo anche dire però che tempo fa, quando feci la mia prima registrazione su questo sito, nel porre una questione sul GPS fui letteralmente "smerdato"... mi fu detto di andare a studiare, che ero approssimativo e altro ancora... poi anche sui riconfinamenti... (mi rispose un tipo che teneva conferenze in merito... kisenefrega...) insomma, un comportamento ridicolo che mi fece allontanare dal sito... ci vorrebbe più tolleranza nei confronti dei "principianti allo sbaraglio" (anche su questo ci sarebbe da ridire...ma lasciamo stare...).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2007 alle ore 22:43

"Pothenot" ha scritto:
Secondo me bisognerebbe RICHIAMARE in modo vigoroso chi trova soluzioni assurde e fuori ogni logica, ad esempio modificare i libretti di campagna per far quadrare le misurate...
Per quanto concerne l'uso del forum è inevitabile che un nuovo arrivato ponga direttamente la domanda senza andare a sfogliare il forum... ma non ci vedo nulla di male, questi "casini" escono fuori sempre quando c'è un riepilogo degli ultimi post nella homepage..se non ci fosse sarebbe tutto risolto.
Devo anche dire però che tempo fa, quando feci la mia prima registrazione su questo sito, nel porre una questione sul GPS fui letteralmente "smerdato"... mi fu detto di andare a studiare, che ero approssimativo e altro ancora... poi anche sui riconfinamenti... (mi rispose un tipo che teneva conferenze in merito... kisenefrega...) insomma, un comportamento ridicolo che mi fece allontanare dal sito... ci vorrebbe più tolleranza nei confronti dei "principianti allo sbaraglio" (anche su questo ci sarebbe da ridire...ma lasciamo stare...).



Salve
rispetto il tuo punto di vista ma non sono daccordo.
Quando uno è nuovo deve avere solamente tanta umiltà.
Chi tiene conferenze sui GPS o sulle riconfinazioni non è mica tenuto a darti le risposte.
Se te le da è per sua buona volontà e disponibilità.
Per fare conferenze non ci si mette mica un giorno. Per fare conferenze si deve studiare, sbattere in campagna, fare tanta e tanta esperienza.
Quella che ti viene data dai più anziani a te non costa nulla ma per loro è tutta una vita che ti passa davanti.
Io direi di rispettare sopratutto quelli che fanno conferenze poichè la sanno molto lunga.
E' per questo che le domande dovrebbero essere fatte con cortesia e rispetto principalmente per chi ti darà una risposta.
Oggi siamo fortunati che esiste questo sito ma sai in quanti studi tecnici queste cose non vengono insegnate perchè altrimenti si crea concorrenza.
Vorrei dire che ora è più facile diventare bravi e addirittura essere guidati nell'aperetura di uno studio topografico.
E' come avere una marcia in più.
E non mi sembra poco.
Per cui gli anziani e i più esperti del sito vanno prima di tutto rispettati.
Ti faccio notare che alcuni esperti del sito rispondono sempre meno e se questo succede è perchè si sono rotti. E questo non è bene, per tutti.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2007 alle ore 23:59

Che ultimamente vengano aperte discussioni dal dubbio valore è un dato di fatto. A dirla tutta mi chiedo come si possa chiedere "quanto devo prendere per un tipo mappale".. Io la vedo così: questo forum non è solo per i tecnici, chiunque vi si può iscrivere, Chiunque senza inscriversi può leggere.... Traiamo le ovvie conclusioni; il bello della libertà del web lo conosciamo tutti, il brutto è non considerarlo con la giusta attenzione.
Prendo parte alle discussioni del forum, ma trovo molto più interessanti le news e le dispense...

Tecnicamente parlando devo dare un giudizio negativo al motore di questo forum: Ezio, non è un po' vecchiotto ;)? Seriamente parlando quando faccio una ricerca trovo che le query siano un po' troppo vaghe e considerino campi che a mio parere non centrano nulla con quello che mi serviva. Forse è un problema di configurazione, ma (ad esempio) non è possibile che se cerco "pinco palla" e sul database ci sono 10 discussioni con 5 risposte a discussioni il risultato della ricerca abbia 50 voci.

In definitiva io trovo che si possa fare un po' di meglio ;) sia nel forum, sia nel comportamento del forum. Dal canto mio penso che metterò in pratica la teoria di Eziomil.

per il resto non dimentichiamo le dispense e le news, le varie applicazioni (Portate pazienza, a breve avrete anche il mio spassosissimo gestionale per il vostro ufficio) rese disponibili dagli utenti... Insomma, pregeo.it è comunque un ottimo portale: trattiamolo con rispetto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2007 alle ore 00:19

"dioptra" ha scritto:

Salve
rispetto il tuo punto di vista ma non sono daccordo.
Quando uno è nuovo deve avere solamente tanta umiltà.
Chi tiene conferenze sui GPS o sulle riconfinazioni non è mica tenuto a darti le risposte.
Se te le da è per sua buona volontà e disponibilità.
Per fare conferenze non ci si mette mica un giorno. Per fare conferenze si deve studiare, sbattere in campagna, fare tanta e tanta esperienza.
Quella che ti viene data dai più anziani a te non costa nulla ma per loro è tutta una vita che ti passa davanti.
Io direi di rispettare sopratutto quelli che fanno conferenze poichè la sanno molto lunga.
E' per questo che le domande dovrebbero essere fatte con cortesia e rispetto principalmente per chi ti darà una risposta.
Oggi siamo fortunati che esiste questo sito ma sai in quanti studi tecnici queste cose non vengono insegnate perchè altrimenti si crea concorrenza.
Vorrei dire che ora è più facile diventare bravi e addirittura essere guidati nell'aperetura di uno studio topografico.
E' come avere una marcia in più.
E non mi sembra poco.
Per cui gli anziani e i più esperti del sito vanno prima di tutto rispettati.
Ti faccio notare che alcuni esperti del sito rispondono sempre meno e se questo succede è perchè si sono rotti. E questo non è bene, per tutti.

cordialmente



Se io fossi un "esperto" risponderei con molto garbo alle domande (anche ingenue) dei "principianti" magari facendli ragionare sui problemi... purtroppo ci sono persone che si credono dei padreterni... è troppo facile dire:"Vai a studiare prima di scrivere scemenze...".
Poi non dimenticate una cosa, che il "mondo catasto" non si impara su un libro... per questo spesso anche un minimo aiuto su un forum è importante per chi brancola nel buio.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2007 alle ore 09:13

dalle mie parti si dice: un piatto di minestra non si nega a nessuno.. nel limite del possibile spendere 30 secondi per un professionista meno esperto si possono anche perdere. se poi leggiamo in oggetto "come funziona il Docfa" lasciamo correre.........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2007 alle ore 10:28

salve,

io penso che il peggio sia chi si ripete (e ce ne sono) nel fare sempre e solo domande, del tipo Help, aiuto, ecc...
hanno parecchi messaggi e sono sempre e solo domande, e quasi sempre stupidotte....

ho fatto anche io i miei errori sul forum, all'inizio, ma ho imparato grazie ad alcune strigliate, ed ora posso dire di camminare da solo, quando metto un quesito ho fatto tutte le ricerche, anche se devo concordare sul fatto che il motore di ricerca non è proprio fortissimo, ma ho cercato anche altrove, non è che PREGEO.IT può essere la soluzione a tutti i mali...

infine:
non sarebbe meglio consentire la visione dei post ai soli iscritti????

anche se tanto possono iscriversi tutti, almeno il cittadino non professionista che cerca qualche informazione sulla ns professione cerchiamo di tenerlo alla larga, pensate che risate si fa e che considerazioni può avere sulla ns categoria leggendo post dove ci scanniamo, dove non sappiamo bene come procedere o dove non sappiamo quanto chiedere per un lavoro!!!!....

in ultimo:
si potrebbe utilizzare il forum "a crediti" tipo "tot." punti persi per un quesito posto, "tot." punti guadagnati per ogni risposta, in modo che anche chi è abituato solo a chiedere venga a galla.... (non so quanto fattibile, la butto li....)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2007 alle ore 10:38

"Pothenot" ha scritto:

Se io fossi un "esperto" risponderei con molto garbo alle domande (anche ingenue) dei "principianti" magari facendli ragionare sui problemi... purtroppo ci sono persone che si credono dei padreterni... è troppo facile dire:"Vai a studiare prima di scrivere scemenze...".
Poi non dimenticate una cosa, che il "mondo catasto" non si impara su un libro... per questo spesso anche un minimo aiuto su un forum è importante per chi brancola nel buio.
Saluti



Scusa se non sono daccordo:
chi da delle risposte, impiega il suo tempo (prezioso) per aiutare i colleghi.
La cosa secondo me è meritevole, soprattutto quando si aprono delle interessanti disquisizioni sulla interpretazione delle norme e sulla loro applicazione. Nessuno si sveglia la mattina sapendo le cose, soprattutto quelle nuove, quindi un confronto costruttivo è sempre positivo, anche perchè ci si può sbagliare nella lettura, nella interpretazione, quindi tutti (anche i più esperti) hanno da imparare leggendo i quesiti e le risposte dei colleghi.
Diverso è quando si vuole fare, ma non si leggono i manuali dei programmi o le circolari.
Io di solito prima mi documento, poi se non capisco chiedo quello che non ho capito.
Diverso ancora è chiedere senza sapere nemmeno di cosa si sta parlando: ormai tutti si installano Pregeo e DOCFA sul PC e credono di sapere fare ovvero vogliono sapere fare catasto.
Il catasto è ben altro e va ben oltre l'uso di due stupidi programmi, ma questo è un'altro discorso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  8 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie