Forum
Autore |
rif.to 04-FAQ-0001_Successioni - Attribuz. valore immobili |

luigi_iozzolino
Iscritto il:
02 Febbraio 2006
Messaggi:
192
Località
cropalati (CS)
|
Cari colleghi, mi trovo ad affrontare una succ.ne integrativa con apertura al 30.12.1979.Nella prima dichiarazione non inserirono un immobile che, oggi, da un attento esame funzionale alla divisione tra gli eredi ho verificato essere stato omesso. Ho letto la FAQ di cui all'oggetto, ma -credo - che con riferimento alla mia fattispecie non ci sia una risposta. Sbaglio? Dunque chiedo: presentando oggi la dich. integrativa, oggi per allora, devo attribuire all'immobile interessato il valore che aveva al 30.12.1979. Come lo calcolo?Dalle ricerche fatte, e ancora una volta se non erro, dovrei moltiplicare per 80 la rendita catastale dell'epoca (non quella che oggi mi viene fuori in visura, vero?). Dove posso trovare le tariffe dell'epoca per la mia provincia? In rete c'è qualcosa? Comunque, ciò fatto, poi determino l'autoliquidazione. Le imposte e tasse devono essere sempre quelle dell'epoca con, credo, esonero dalle sanzioni perchè sono trascorsi più di cinque anni (30 ne sono passati!Quasi.) Considerato che l'argomento può avere anche carattere d'interesse generale chiedo lumi a quanti ne sanno più di me. Buona domenica a tutti, luigi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ValluzziAntonio
Iscritto il:
22 Aprile 2007
Messaggi:
154
Località
|
Dovrebbe essere una successione aggiuntiva perchè vai ad aggiungere un altro immobile. Il valore da inserire deve essere riferito alla data di apertura della successione, io calcolo il valore con le rendite attuali e poi lo porto all'anno di riferimento con i coefficienti di svalutazione ISTAT. Le imposte ipotecarie e catastali sono quelle in vigore alla data di apertura della successione, mentre la tassa ipotecaria, il bollo e i tributi speciali sono quelli vigenti alla data di presentazione della successione.
|
|
|
|

luigi_iozzolino
Iscritto il:
02 Febbraio 2006
Messaggi:
192
Località
cropalati (CS)
|
"ValluzziAntonio" ha scritto: Dovrebbe essere una successione aggiuntiva perchè vai ad aggiungere un altro immobile. Il valore da inserire deve essere riferito alla data di apertura della successione, io calcolo il valore con le rendite attuali e poi lo porto all'anno di riferimento con i coefficienti di svalutazione ISTAT. Le imposte ipotecarie e catastali sono quelle in vigore alla data di apertura della successione, mentre la tassa ipotecaria, il bollo e i tributi speciali sono quelli vigenti alla data di presentazione della successione. *** grazie Antonio per la risposta, mi potresti - cortesemente - dare un riferimento per recuperare i coefficienti istat? grazie ancora, luigi
|
|
|
|

amal
Iscritto il:
09 Febbraio 2003
Messaggi:
343
Località
|
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Ciao Amal, trovo che la tua tabella dovrebbe essere molto utile in casi come questo. Potresti cortesemente riproporla in quanto dal link da te posto non sono riuscito ad estrapolarlo ? Grazie
|
|
|
|

amal
Iscritto il:
09 Febbraio 2003
Messaggi:
343
Località
|
"george_ces" ha scritto: Ciao Amal, trovo che la tua tabella dovrebbe essere molto utile in casi come questo. Potresti cortesemente riproporla in quanto dal link da te posto non sono riuscito ad estrapolarlo ? Grazie In effetti non si carica direttamente. Comunque eccola qui: Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img11.imageshack.us/img11/... Ciao Alberto
|
|
|
|

luigi_iozzolino
Iscritto il:
02 Febbraio 2006
Messaggi:
192
Località
cropalati (CS)
|
Buon giorno a tutti! Ritorno sull'argomento postato qualche settimana fà, ringraziando anzitutto i colleghi che sono intervenuti. Ciò posto, riprendo la questione per ri-chiedere: come e dove posso trovare le tariffe vigenti per la determinazione della rendita delle categorie catastali in genere. Ritengo, non avendo un certificato catastale dell'epoca, necessario -per la mia necessità - prima determinare la rendita all'epoca incriminata e poi fare la rivalutazione. Mi sbaglio? Comunque ringrazio sin d'ora chi vorrà darmi notizie. Buona giornata ancora e buon lavoro, luigi
|
|
|
|

amal
Iscritto il:
09 Febbraio 2003
Messaggi:
343
Località
|
Basta che fai una visura alla data che ti interessa e ti escono le rendite dell'epoca. Anzi è bene farla per avere un riferimento certo e poterla presentare in sede di successione. Ciao Alberto
|
|
|
|

luigi_iozzolino
Iscritto il:
02 Febbraio 2006
Messaggi:
192
Località
cropalati (CS)
|
"amal" ha scritto: Basta che fai una visura alla data che ti interessa e ti escono le rendite dell'epoca. Anzi è bene farla per avere un riferimento certo e poterla presentare in sede di successione. Ciao Alberto *** Ciao Amal, grazie per la risposta. Mi sembra che l'impianto meccanografico sia del 1985, la mia trattazione è al 1979. FOrse che mi rilasciano qualcosa di cartaceo, o per tua esperienza sai che si può avere come dici tu? Grazie per la risposta che vorrai darmi. ciao,luigi
|
|
|
|

amal
Iscritto il:
09 Febbraio 2003
Messaggi:
343
Località
|
Se non sbaglio le rendite hanno subito un aggiornamento nel 1993, quindi quelle che puoi estrarre riferite al 1985 dovrebbero andare bene anche per il 1979. Ciao Alberto
|
|
|
|

luigi_iozzolino
Iscritto il:
02 Febbraio 2006
Messaggi:
192
Località
cropalati (CS)
|
"amal" ha scritto: Se non sbaglio le rendite hanno subito un aggiornamento nel 1993, quindi quelle che puoi estrarre riferite al 1985 dovrebbero andare bene anche per il 1979. Ciao Alberto *** bene, grazie ALberto. Intanto farò una storica a partire dall'impianto meccanografico e poi magari cercherò di recuperare il vecchio foglio di partica ante-meccanizzazione. Sei stato utile come sempre. Ti ringrazio e ti auguro buona domenica, luigi
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|