Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Ricostruzione di un fabbricato Rurale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ricostruzione di un fabbricato Rurale

gianni1974

Iscritto il:
31 Agosto 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 16:34

Gentili colleghi volevo porvi alla Vs.coertese attenzione il seguente quesito:

Su un terreno di proprietą di un mio cliente č presente un rudere(a seguito di una demolizione) accatastato come fabbricato rurale.
La mia domanda č questa:
1)posso ricostruire il fabbricato com'era prima della sua demolizione(l'eventuale licenza edilizia era degli anni 50) senza un ulteriore domanda di permesso di costruire, in quanto la demolizione del fabbricato non č stata mai comunicata nč al Comune e nč al Catasto e quindi per loro il fabbricato materialmente esiste ancora;
2)esiste una legge che regola quest'eventuale ricostruzione?
Grazie a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

teknogeo

Iscritto il:
01 Aprile 2008

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 16:59

Per quanto ne so io, non puoi ricostruire senza una nuova conc. edilizia.
Ti ricordo che il territorio italiano viene aerofotografato e quindi penso che da qualche parte risulti gią demolito il fabbr.

Comunque puoi richiedere la ristrutturazione (sempre se almeno le macerie sono in loco e che tu possa dimostrare che l'edificio esiste)

Ti consiglierei di parlare con l'ute del comune di appartenenza.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 17:00

Non č possibile dare una risposta perchč dipende dalla zona dove operi dato che si tratta di una questione urbanistica, cerca:
- la normativa urbanistica nazionale (testo unico 380/01 ecc.)
- la eventuale normativa regionale in materia,
- Il piano regolatore comunale ed il relativo regolamento.
Verifica tutto quanto sopra e capirai se puoi ricostruirlo, considera che ogni comune ha regolamenti diversi.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie