Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Ricorsi conrto decisioni A.d.T. su eliminazione Ri...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Ricorsi conrto decisioni A.d.T. su eliminazione Riserva 1

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2011 alle ore 08:17

"robeci" ha scritto:
1.) fai un istanza in bollo per l'annullamento dei docfa, chiedendo il ripristino della situazione iniziale.
non credo però che l'annullamento sia possibile in tempi brevi (per quanto ne so deve pasare da roma AdT).

2.) p.s.
per geoalfa :
- stasera sono immensamente buono, ma ancora convinto di quello che ti ho detto tempo fa


1.) Roberto, salve!
vedo che sei ancora attivo, e complimenti!

in merito alla questione, bisogna agire in accordo con l'UP, perchè fra un ufficio e l'altro ci sono molte diversità di comportamento, anche sostanziali.

per esempio, nel caso di accatastamento sbagliato, non si fa l'annullamento con domanda ( in bollo ), ma vanno fatti due DocFa uno per ogni proprietà ed in ciascuno si annota il motivo. in modo da consentire al notaio di stipulare la vendita e poi regiustrarla e trascriverla.

comunque, concordando preventivamente con l'ufficio, che deve convenirne!


2.) Roberto,
ho avuto modi di dirti che ritirarsi sull'aventino, non serve altro che dare spazio a coloro che non usano corettaemnte il sito!

ma speriamo che domani e dopodomani Tony metta in essere definitivamente il nuovo sito, nel quale ci saranno tante cose interessanti mirate a migliorare il sito, e di molto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2011 alle ore 08:33

"geoalfa" ha scritto:
"robeci" ha scritto:
1.) fai un istanza in bollo per l'annullamento dei docfa, chiedendo il ripristino della situazione iniziale.
non credo però che l'annullamento sia possibile in tempi brevi (per quanto ne so deve pasare da roma AdT).

2.) p.s.
per geoalfa :
- stasera sono immensamente buono, ma ancora convinto di quello che ti ho detto tempo fa


1.) Roberto, salve!
vedo che sei ancora attivo, e complimenti!

in merito alla questione, bisogna agire in accordo con l'UP, perchè fra un ufficio e l'altro ci sono molte diversità di comportamento, anche sostanziali.

per esempio, nel caso di accatastamento sbagliato, non si fa l'annullamento con domanda ( in bollo ), ma vanno fatti due DocFa uno per ogni proprietà ed in ciascuno si annota il motivo. in modo da consentire al notaio di stipulare la vendita e poi regiustrarla e trascriverla.

comunque, concordando preventivamente con l'ufficio, che deve convenirne!


2.) Roberto,
ho avuto modi di dirti che ritirarsi sull'aventino, non serve altro che dare spazio a coloro che non usano corettaemnte il sito!

ma speriamo che domani e dopodomani Tony metta in essere definitivamente il nuovo sito, nel quale ci saranno tante cose interessanti mirate a migliorare il sito, e di molto!



secondo me fare un secondo docfa per sistemare gli errori, è più costoso ed aggiunge danno a danno, meglio eliminare il malefatto alla radice.

p.s. per il resto vedrò come si evolvono le cose ... :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2011 alle ore 10:23

"geometravalentina" ha scritto:
mi accodo perchè mi sembra di avere un caso simile.
premetto che IO HO FATTO L'ERRORE, per cui dopo aver fatto 2 ore di MEA CULPA ora è il momento di rimboccarsi le maniche e risolvere il pasticcio!
anni fa presentai due docfa in variazione in cui frazionavo alcune stanze da un laboratorio artigianale intestato alla ditta X, e la fondevo all'abitazione del signor Y (proprietario del laboratorio X)...e qui ho fatto la c...ta perchè non esisteva nessun rogito in merito; quindi ragionandoci adesso avrei dovuto frazionare le stanze dal laboratorio, chiamarle con un loro subalterno, ed attendere l'atto notarile di privatizzazione (CHE OVVIAMENTE C'E' LUNEDì PROX...accidenti!) per fondarlo alla casa.
l'a.d.t. ha registrato i miei docfa sbagliati, ovviamente inserendo la riserva.
quindi chiedo a chi ha più esperienza di me, come posso fare per risolvere il problema adesso?
vi ringrazio per la cortesia e disponibilità che sicuramente mi dimostrerete...sbagliare purtroppo è umano, ed un sito come questo mi aiuta a capire quali sono gli errori, e se possibile ad evitarli!
la prox volta sicuramente starò più attenta.....



Delle due operazioni che hai presentato in Catasto, è errata sòlo la seconda cioè la fusione di UI di ditte diverse.

Quindi per rimettere a posto le cose occorre presentare solamente una variazione Docfa frazionando nuovamente la UI per ripristinare la stanza in questione; quindi presentare istanza all'Ufficio affinchè ripristini la ditta X originaria.
Motivare adeguatamente in relazione.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie