Forum
Argomento: Revisione Condono edilizio LEGGE 47/85
|
Autore |
Risposta |

Lebid
Iscritto il:
28 Giugno 2022 alle ore 23:17
Messaggi:
40
Località
|
Allora, caso in esame: esiste concessione edilizia dove l'immobile è presente. Spetta a te giudicare su come venivano redatte ai tempi i progetti? Se non ci fosse proprio, beh, capirei, ma c'è. Se nel 55 si faceva a mano e a matita, è di competenza del tecnico odierno, in sede di una RTI per la vendita, relazionare e addirittura sanare un documento di 70 anni fa? Poi c'è un condondo del 85 basato su questa concessione. Il Comune ha controllato e poi accettato e concesso la concessione in sanatoria per tutta la superficie. Spetta a te, in sede di una RTI per la vendita, giudicare il lavoro del tecnico che l'ha redatta e mettere in dubbio un condono già concesso, che è passato per il visto in una decina di uffici comunali e statali? Mi sembrano troppi mal di pancia per una semplice RTI. Non gioverebbe nemmeno al Comune stesso aprire centinaia di migliaia di condoni e revisionarli tutti. Dico io, po magari mi sbaglio.
|
|
|
|
|
|
|

Lebid
Iscritto il:
28 Giugno 2022 alle ore 23:17
Messaggi:
40
Località
|
Attenzione che nessuno ha detto che devi dichiarare il falso, ma solo che nessuno ti chiede di valutare nel dettaglio tutti i titoli edilizi esistenti e dichiararne la correttezza. Se l'ultimo progetto edilizio approvato è conforme allo stato dei luoghi dovrebbe bastare quello. Nessun professionista privato dovrebbe avere tali poteri e doversi prendere tali responsabilità. Personalemente non lo farei mai, nemmeno per 10 000 euro.
|
|
|
|
|
|
|

Lebid
Iscritto il:
28 Giugno 2022 alle ore 23:17
Messaggi:
40
Località
|
Penso proprio che domani chiamerò il giovincello e gli chiederò di redarre la RTI dichiarando la corrispondenza al Condono, altrimenti di lasciare stare che la pratica la darò ad un altro. Magari ad uno di quei tre tecnici che ho consultato dopo e che non vedono problemi. "L’immobile nello stato di fatto accertato dallo scrivente sulla base delle valutazioni visive e dimensionali in sede di sopralluogo, è corrispondente / non è corrispondente1 agli elaborati grafici allegati ai titoli edilizi sopra indicati ed estratti dal Comune di __________, in data e più precisamente: ____________" Estratto da una RTI tipo. Non si richiede radiografia di tutti i titoli edilizi passati. Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato ottimi spunti di pensiero per la mia situazione.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Buongiorno sarebbe carino che rettificasse la sua affermazione "Giovincello" è un termine riduttivo e poco rispettoso di un "NOSTRO" collega. Rispetto
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Ahhhh non avevo capito che il tecnico era stato incaricato da te! Mi dispiace ma il ragazzo è fuori strada dettato probabilmente dall'inesperienza, dai l'incarico ad un altro, questo è un non problema. Te lo dico proprio per esperienza, ormai quest'attività è all'ordine del giorno, condivido che il compito del certificatore è quello di stabilire la conformità con i documenti ufficiali, siano essi a matita, a penna o incisi sulla pietra. Saluti
|
|
|
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"Burbe" ha scritto: "Lebid" ha scritto: Penso proprio che domani chiamerò il giovincello e gli chiederò di redarre la RTI dichiarando la corrispondenza al Condono, altrimenti di lasciare stare che la pratica la darò ad un altro. Magari ad uno di quei tre tecnici che ho consultato dopo e che non vedono problemi. "L’immobile nello stato di fatto accertato dallo scrivente sulla base delle valutazioni visive e dimensionali in sede di sopralluogo, è corrispondente / non è corrispondente1 agli elaborati grafici allegati ai titoli edilizi sopra indicati ed estratti dal Comune di __________, in data e più precisamente: ____________" Estratto da una RTI tipo. Non si richiede radiografia di tutti i titoli edilizi passati. Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato ottimi spunti di pensiero per la mia situazione. Se decidi di cambiare Tecnico, prima lo devi liquidare pagandogli il dovuto per l'attività svolta e svincolare così il nuovo tecnico incaricato che si deve assicurare a sua volta che non ci siano tecnici incaricati dello stesso lavoro che non sono stati liquidati. Boh mi ero ripromesso di non piu' intervenire ai tuoi commenti (il piu' delle volte deliranti) . Ma questa dove l'hai presa ? Esiste un'obbligo che ogni volta che prendo un'incarico debbo verificare se ci sono stati altri tecnici incaricati (e come ???) e se sono stati pagati (e come????? ) .
|
|
|
|

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
"Orlando1973" ha scritto: "Burbe" ha scritto: "Lebid" ha scritto: Penso proprio che domani chiamerò il giovincello e gli chiederò di redarre la RTI dichiarando la corrispondenza al Condono, altrimenti di lasciare stare che la pratica la darò ad un altro. Magari ad uno di quei tre tecnici che ho consultato dopo e che non vedono problemi. "L’immobile nello stato di fatto accertato dallo scrivente sulla base delle valutazioni visive e dimensionali in sede di sopralluogo, è corrispondente / non è corrispondente1 agli elaborati grafici allegati ai titoli edilizi sopra indicati ed estratti dal Comune di __________, in data e più precisamente: ____________" Estratto da una RTI tipo. Non si richiede radiografia di tutti i titoli edilizi passati. Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato ottimi spunti di pensiero per la mia situazione. Se decidi di cambiare Tecnico, prima lo devi liquidare pagandogli il dovuto per l'attività svolta e svincolare così il nuovo tecnico incaricato che si deve assicurare a sua volta che non ci siano tecnici incaricati dello stesso lavoro che non sono stati liquidati. Boh mi ero ripromesso di non piu' intervenire ai tuoi commenti (il piu' delle volte deliranti) . Ma questa dove l'hai presa ? Esiste un'obbligo che ogni volta che prendo un'incarico debbo verificare se ci sono stati altri tecnici incaricati (e come ???) e se sono stati pagati (e come????? ) . Certo, codice deontologico sezione IV art.13 pag 9 saluti
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Ok ma mi spieghi in pratica come posso fare io che accetto l'incarico se non sono informato magari neanche se c'e' stato un tecnico incaricato e poi devo verificare sul suo conto se è stato pagato ?
|
|
|
|
|
|
|

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
"Orlando1973" ha scritto: Ok ma mi spieghi in pratica come posso fare io che accetto l'incarico se non sono informato magari neanche se c'e' stato un tecnico incaricato e poi devo verificare sul suo conto se è stato pagato ? No, nel codice dice che devi contattare il collega in caso di prosecuzione incarico, percio' te lo dira' lui se e' stato pagato o no, non credi? Quando sei incerto o ci sono dubbi ti fai dichiarare dal committente per iscritto che non ha pendenze per lo stesso incarico con altro collega, tutto qua saluti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|