Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / rappresentazione del padre per successione seconda...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rappresentazione del padre per successione seconda moglie

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 10:35

salve, mi trovo nuovamente qui a chiedere l'aiuto dei colleghi per un caso che mi è stato prospettato e che sinceramente mi mette un po in difficoltà:

due fratelli mi chiedono se, posto che
la loro madre è deceduta senza lasciare nessun bene nel 1950,
il loro padre, proprietario 100% di una casa si è risposato nel 52 senza avere figli
il padre è morto qualche anno fa senza testamento, e quindi lasciando leggittimamente 1/3 alla moglie, 1/3 ciascuno a loro

ora che è morta la seconda moglie (e quindi non loro madre), ed essendo lei proprietaria di alcuni beni, possono loro subentrare in rappresentazione del padre premorto alla moglie?
la signora non ha lasciato testamento, non ha figli, ha fratelli,sorelle/nipoti...

spero di essere stato chiaro, grazie a chi vorrà aiutarmi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 12:27

secondo me gli eredi di diritto di tale quota sono unicamente le sorelle e i fratelli della seconda moglie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 12:43

ok la risposta di pitagora74

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 15:33

Si ha la Rappresentazione (Art. 467 C.C.) quando:
I discendenti subentrano nel luogo e nel grado del loro ascendente nel momento che questi non può o non vuole accettare l'eredità o il legato.
La Rappresentazione ha luogo:
- in linea retta, a favore dei discendenti dei figli legittimi, legittimati, adottivi e naturali del defunto.
- in linea collaterale, a favore dei discendenti dei fratelli e delle sorelle del defunto.
Non vi può essere pertanto Rappresentazione a favore dei due fratelli, poichè non sono figli legittimi del De Cuius.
L'eredità si devolverà per Successione legittima a favore dei fratelli e sorelle del De Cuius e per Rappresentazione a favore dei figli delle sorelle e dei fratelli premorti del De Cuius.
Ciao, buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 15:48

"dado48" ha scritto:
Si ha la Rappresentazione (Art. 467 C.C.) quando:
I discendenti subentrano nel luogo e nel grado del loro ascendente nel momento che questi non può o non vuole accettare l'eredità o il legato.
La Rappresentazione ha luogo:
- in linea retta, a favore dei discendenti dei figli legittimi, legittimati, adottivi e naturali del defunto.
- in linea collaterale, a favore dei discendenti dei fratelli e delle sorelle del defunto.
Non vi può essere pertanto Rappresentazione a favore dei due fratelli, poichè non sono figli legittimi del De Cuius.
L'eredità si devolverà per Successione legittima a favore dei fratelli e sorelle del De Cuius e per Rappresentazione a favore dei figli delle sorelle e dei fratelli premorti del De Cuius.
Ciao, buon lavoro



Per la precisione ...... :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 18:45

hai chiesto ai due fratelli se sono stati adottati dalla loro matrigna?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2009 alle ore 20:58

sto riprendendo in mano questa pratica...
pur avendo ormai chiara la situazione, vorrei completare con l'ultimo quesito di MARRA1
chiedo, percchè se gli avesse adottati cambierebbe qualcosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2009 alle ore 09:47

rettifico il precedente intervento per mettere un quesito che è saltato fuori dall'ultimo incontro con le parti:

gli eredi della Signora hanno deciso di rinunciare all'eredità, alcuni non hanno ulteriori eredi che possano sostituirsi, mentre chi ha un figlio, rinuncia anch'esso e non avendo ulteriori eredi tali famiglie rinunciano completamente a tale quota:

esiste un accrescimento ai due restanti contitolari oppure essi si troveranno ad essere comproprietari con lo stato? :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2009 alle ore 09:05

:?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2009 alle ore 09:04

:(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2009 alle ore 09:05

:(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie