|
Forum
| Autore |
Risposta |

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
vabbè..................... se è progressiva ('??????)
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
Spread Btp-Bund sull'ottovolante Frenano le Borse europee, volatile Milano Riunito Cdm, in pole Ici e rendite catastali 25 novembre, 11:24 www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economi... ....................Gli strumenti individuati per reperire le risorse sono essenzialmente fiscali: il ritorno dell'Ici, la rivalutazione delle rendite catastali, l'aumento dell'iva e, forse, una mini patrimoniale............ www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/In-c... Cosa dobbiamo aspettarci con l'aumento delle rendite catastali ? Secondo me, spero di sbagliarmi, aumenteranno anche i diritti catastali (100 € a sub ??)
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
........ e magari gli estratti di mappa e le planimetrie a pagamento.......... sarebbe un bel passo indietro!!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"ALEMARO" ha scritto: ........ e magari gli estratti di mappa e le planimetrie a pagamento.......... sarebbe un bel passo indietro!!! Forse l'ho già detto, non ricordo, ma son sempre stato dell'idea che per i docfa presentati a nome di Imprese Edili e/o Società, bisognerebbe far pagare il doppio i sub, 100 invece di 50 ... l'ho trovo giusto....non è la solita casa che magari a costo di sacrifici voglio donare al figlio etc..., in qual caso è puro commercio, quindi un 50 euro in più non credo proprio che pesi all'Impresa :P
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9124
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
vogliamo parlare anche del sistema attuale di attribuzione delle rendite e quindi del docfa???? senza un sistema che mi consenta di dare diversi "pesi" alle caratteristiche dell'immobile, una stessa casa di 100 mq utili (esempio) ma con caratteristiche costruttive e di finitura nettamente diverse (vedi sistemi di isolamento/ventilazione, o esagerando i rubinetti in oro piuttosto che le porte tamburate o in castagno intagliate) ebbene le due case attualmente possono avere (anzi al 99% hanno) la stessa rendita catastale... dal punto di vista tecnico forse sarebbe l'aspetto che a noi interessa di più e che avrebbe un peso non di poco conto nell'imposizione fiscale, che così in un modo o nell'altro è sempre molto poco equa!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"GEOMANCONI" ha scritto: vogliamo parlare anche del sistema attuale di attribuzione delle rendite e quindi del docfa???? senza un sistema che mi consenta di dare diversi "pesi" alle caratteristiche dell'immobile, una stessa casa di 100 mq utili (esempio) ma con caratteristiche costruttive e di finitura nettamente diverse (vedi sistemi di isolamento/ventilazione, o esagerando i rubinetti in oro piuttosto che le porte tamburate o in castagno intagliate) ebbene le due case attualmente possono avere (anzi al 99% hanno) la stessa rendita catastale... dal punto di vista tecnico forse sarebbe l'aspetto che a noi interessa di più e che avrebbe un peso non di poco conto nell'imposizione fiscale, che così in un modo o nell'altro è sempre molto poco equa! condivido, e ritengo che prima di bastonare chi è in regola ( sia pure in modo non equo come dice geomanconi ) è ora che si metta un pò d'ordine generale nel cassetto ove le cose : - o sono messe in maniera da non essere ritrovabili, - o non ci sono proprio, e con questa scusa si va a pescare sempre nel cassetto ordinato! tanto lì è facile ....
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"GEOMANCONI" ha scritto: vogliamo parlare anche del sistema attuale di attribuzione delle rendite e quindi del docfa???? senza un sistema che mi consenta di dare diversi "pesi" alle caratteristiche dell'immobile, una stessa casa di 100 mq utili (esempio) ma con caratteristiche costruttive e di finitura nettamente diverse (vedi sistemi di isolamento/ventilazione, o esagerando i rubinetti in oro piuttosto che le porte tamburate o in castagno intagliate) ebbene le due case attualmente possono avere (anzi al 99% hanno) la stessa rendita catastale... dal punto di vista tecnico forse sarebbe l'aspetto che a noi interessa di più e che avrebbe un peso non di poco conto nell'imposizione fiscale, che così in un modo o nell'altro è sempre molto poco equa! Ecco, ma proprio quì è il problema, che la rendita non viene calcolato in base ai mq, allargando il tuo discorso, diciamo che abbiamo a parità di vani catastali e rendita catastale , che so A/3 di 3 vani 6, abitazioni con metratura diversa, per cui i soggetti proprietari si ritrovano a pagare le medesime cifre in tasse e tutto ciò che ne consegue, , naturalmente a " svantaggio" di chi ha una casa con minori metri quadrati e finiture minori.Dalle mie parti si possono trovare tante abitazioni, pur piccole, ma con tante "cape d'angelo" come si dice nel leccese, queste non dovrebbero influire sul loro valore ? Purtroppo non posso postare foto per ovvi motivi di privasi - Buon sabato
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "ALEMARO" ha scritto: ........ e magari gli estratti di mappa e le planimetrie a pagamento.......... sarebbe un bel passo indietro!!! Forse l'ho già detto, non ricordo, ma son sempre stato dell'idea che per i docfa presentati a nome di Imprese Edili e/o Società, bisognerebbe far pagare il doppio i sub, 100 invece di 50 ... l'ho trovo giusto....non è la solita casa che magari a costo di sacrifici voglio donare al figlio etc..., in qual caso è puro commercio, quindi un 50 euro in più non credo proprio che pesi all'Impresa :P Sei rimasto agli anni '80 quando le imprese di costruzioni speculavano sui valori commerciali degli immobili e sui tassi di interesse stratosferici. Oggi non è più così, le imprese, quelle per bene, che investono sono poche, e molti pensano come te che bisogna aumentargli le tasse tanto loro manco se ne accorgono...e via gli operai a casa o a fare i piccoli artigiani. Quelle imprese invece che fanno grosse lottizzazioni, dove ci sono grossi movimenti di capitale, sono tutte sommerse nelle tangenti, arricchiscono tantissimo poche persone (non quelli che lavorano), che probabilmente dei tributi catastali gliene frega nulla, ma, tali operazioni, evadono talmente tante tasse che l'operazione dell'aumento dei tributi non risolve niente, è solo una goccia in mezzo ad un oceano. Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|