Forum
Autore |
Provvedimento AdT 09.FEB.2007 |

Referente
Iscritto il:
23 Agosto 2005
Messaggi:
153
Località
Tolentino (MC)
|
In data 9 febbraio 2007 il Direttore dell'Agenzia del Territorio (Picardi) ha emanato un Provvedimento avente come oggetto " Definizione delle modalità tecniche e operative per l'accertamento in catasto dei fabbricati non dichiarati e di quelli che hanno perso i requisiti per il riconoscimento della ruralità ai fini fiscali". Da una prima lettura pare che " i fabbricati per i quali vengono meno i requisiti per il riconoscimento di ruralità ai fini fiscali a seguito del disposto dell'art. 2, comma 37, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, devono essere dichiarati, dai titolari di diritti reali, al catasto edilizio urbano entro il 30 giugno 2007". LA DOMANDA SORGE SPONTANEA: se accatasto oggi un FR che ha perso i requisiti prima del 31 dicembre 2001 sono soggetto a sanzione (alcuni comuni chiedono anche il recupero dell'ICI e della TARSU), ma se questo Provvedimento pone il nuovo termine del 30 giugno 2007 perchè pagare la sanzione? L'argomento è senza dubbio da approfondire, che ne pensate? Geometra Gian Nicola Ferranti Referente Commissione Catasto Intercollegiale di Macerata e Camerino
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

acalussi
Iscritto il:
05 Settembre 2006
Messaggi:
22
Località
|
:lol: Anche io ho dei dubbi in quanto devo procedere. Quindi come conviene fare, accatastare ad esempio ora un fabbricato dicendo che ha perso i requisiti qualche giorno fa?..... in modo da fare il docfa entro 30 gg? comunque non credo che ci sia tanta gente che ci chieda di fare questi accatastamenti. a meno che non aspettino gli ultimi momenti prima del 30 giugno.
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Il dubbio è senz'altro lecito e penso che non si potrà nemmeno aspettare proprio l'ultimo minuto, infatti l'art. 3 comma 6 parla di comunicazione dei dati relativi ai f.r., da parte dell'AdT, all'AdE (per il controllo con le denunce dei redditi ai fini fiscali) ed ai Comuni per il riscontro sul posto delle condizioni degli immobili entro 3 mesi dall'emanazione del provvedimento. Da qui scaturirà, a mio parere, la "caccia all'untore"...tipo comma 336 della 311/2004 con comunicazioni, più o meno legittime, agli intestatari catastali (presunti titolari di diritti)...
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Ritengo che le sanzioni relative all'accatastamento vero e proprio del FR e le imposte ai fini ICI e TARSU siano da valutare distintamente. Secondo me il termine del 31 giugno 2007 riguarda le sole sanzioni per mancato o ritardato accatastamento che irroga l'AdT. Per quanto riguarda l'ICI il comune può chiedere l'ICI non pagata per i cinque anni precedenti dall'accertamento della violazione, pertanto se il fabbricato rurale non possiede all'attualità i requisiti di ruralità e non li possedeva nemmeno negli anni scorsi il comune può richiedere il pagamento dell'ICI non dovuta. Rimane da capire come il comune accerta la mancanza dei requisiti di ruralità del fabbricato ed a che data questi requisiti sono venuti a mancare.
|
|
|
|

stephan
Iscritto il:
15 Marzo 2005
Messaggi:
318
Località
|
Sarà un bagno di sangue, non tanto per i proprietari, ma per gli enti dimostrare della perdita dei requisiti; quanto costerà allo Stato? Io ritengo che la data del 30 giugno 2007 è un pò una sorta di spauracchio e pertanto niente sanzioni per chi accatasterà entro tale data. Ma x i fabbricati effettivamente rurali, vale lo stesso discorso? devono comunque essere accatastati? Ciao a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|