Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / PROVVEDIMENTO 19 aprile 2011
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: PROVVEDIMENTO 19 aprile 2011

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2011 alle ore 13:13

Rispondo per primo a niko83, anche se dal tono del suo intervento appare evidente che Lui si senta superiore a coloro che, goliardicamente, sono stati promossi con l'unico obiettivo (almeno per ora) di dare un'aiuto nella registrazione delle FAQ.

Personalmente non mi sento superiore agli altri, ne tanto meno inferiore, puoi chiedere in giro oppure se non Ti fidi puoi leggere con attenzione ciò che abitualmente scrivo in questo Forum.

Contrariamente ad un'abitudine dei politici nostrani, dove si rassegnano le dimissioni per finta continuando a tenere il culo ben saldo sulla poltrona (naturalmente per evitare che essa si raffreddi), sono pronto ad accettare senza fare storie il declassamento, per ritornare nell'anonimato di coloro che frequentano il sito per il duplice scopo di apprendere ed allo stesso tempo per contribuire (nei miei limiti) a migliorarlo.

Il titolo onorifico lo vedo più come un peso che come un vantaggio, perché so bene che ciò che esprimo potrà essere usato contro di me; non per questo nascondo il mio pensiero, anche se ad alcuni può apparire a volte inappropriato.

===========================O

Per come la vedo io Rocco,
ma attendo fiducioso un chiarimento da chi staziona ai piani alti, ogni Ufficio a partire dalla scadenza prevista si attiverà secondo le proprie disponibilità a procedere alla nuova mansione.

Tale adempimento, secondo quanto indicato al comma 3 dell'articolo 3, prevede che la prima fase si esplichi attraverso la "notifica degli avvisi di accertamento catastale per l’attribuzione della rendita presunta"; operazione che sarà resa pubblica "mediante l’affissione all’albo pretorio del Comune ove sono ubicati gli immobili".

Ciò comporterà, ma lo ripeto è solamente una mia ipotesi, l'addebito dei 130 Euro per "spese generali e di predisposizione dell'istruttoria"; gli altri capitoli di spesa saranno conseguenti al sopralluogo (B), all'attività estimale (C) ed alle spese di predisposizione e notifica dell'accertamento (D).


Cordialmente
Emanuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ecotape

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
24 Settembre 2003

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2011 alle ore 15:28

"... per cui interpretiamo il provvedimento un po più correttamente": e che sto cercando di fare, secondo te? Sto tentando di farlo bene e ci voglio provare confrontandomi con gli altri Colleghi, con umiltà e senza certezze, quindi sta calmo e deponi le armi perchè tutta questa acredine è fuori luogo e non la capisco (o meglio, non la capivo prima di arrivare in fondo al messaggio): stai su questo sito da moltissimo tempo e fai parte del comitato tecnico di Opengeo ... beh, complimenti vivissimi: e con questo ? Non è necessario avere titoli onorifici per intervenire nelle discussioni che inserisco ma una cosa è certa: sono bandite la maleducazione, il "lei non sa chi sono io", le certezze dell'arroganza e della superbia.
Detto questo, spero che le cose stiano come dici: andiamo avanti con la discussione del Provvedimento.

Geom. Rocco Diamante - Potenza (sai dove e come trovarmi)[/quote]

Ciao Rocco.
Certo che ci conosciamo, ma forse hai male interpretato il mio spirito e le mie parole (cmq se mi son spiegato male me ne scuso).
Comunque, consentimi due precisazioni, non ho scritto da nessuna parte il "lei non sa chi sono io", anzi se controlli la mia attività su questo forum anche con il nik Geo-91, capirai che mi sono sempre ispirato al confronto con i colleghi e mai a considerarmi superiore, anzi.
Lo scrivere che faccio parte del gruupo di OpenGeo e che sto su questo forum da moltissimi tempo, non era da considerare come un titolo ma una semplice precisazione, avendo mio malgrado la qualifica di "praticante" ma sinceramente non lo sono.
Sull'interpretazione del provvedimento, dove ho scritto " più correttamente",alludevo al fatto che ad esso si puo dare un interpretazione anche diversa solo quello.
Cmq le interpretazioni lasciamole agli altri, ho postato quel pensiero, poichè prima di postare certe interpretazioni, mi sono confrontato con colleghi -
- mi sono sempre confrontato con i colleghi ai quali al di la dei diversi pensieri va il mio massimo rispetto --- ben vengano questi post che ci fanno capire e ci fanno aumentare le nostre conoscenze -
Cmq ritorno a precisarti che non avevo nulla nei confronti degli intervenuti.
Non posterò più nulla sul seguente argomento........
Ciao Nicola
Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2011 alle ore 17:04

"dado48" ha scritto:
Vorrei soffermarmi sul 2º Comma dell'Art. 2.

(Attribuzione d'ufficio della rendita presunta, da iscrivere transitoriamente in catasto)
"La rendita presunta è determinata sulla base di quanto previsto al Comma 1 del presente articolo, tenuto conto di ogni elemento conoscitivo desunto dalla documentazione disponibile presso gli Uffici provinciali dell'Agenzia del Territorio, nonchè degli eventuali elementi tecnici forniti dai Comuni, attraverso il "Portale per i Comuni".

e, da questo, tornare al Punto a) del 1º Comma in cui si legge:

"Per le categorie a destinazione ordinaria (Gruppi A, B, e C) la rendita presunta è individuata ... moltiplicando la consistenza, determinata secondo i criteri di cui all'articolo 1, lettera b) per la tariffa ....

mentre alla lettera b) del 1º Comma dell'articolo 1 vi è scritto:

"Consistenza: la consistenza di ciascuna unità immobiliare da accertare è calcolata, con modalità semplificate, tenendo conto della superficie desumibile dai rilievi aereo-fotografici, nonchè degli elementi informativi acquisiti con rilievo esterno, numero di piani o altezza.

Da quanto letto, posso intendere che il Tecnico catastale, forte di una "superficie" desunta dal rilievo "aereo-fotografico", transiti nelle immediate vicinanze degli immobili oggetto di accertamento e, senza neppure scendere dall'autovettura di servizio, annoti il numero dei piani per poi, in ufficio, calcolare la rendita con due semplici operazioni di divisione e di moltiplicazione.

Il Comma 63 dell'Articolo 3 recita infine:
"L'agenzia provvede alla notifica degli avvisi di accertamento catastale per l'attribuzione della rendita presunta, mediante affissione all'albo pretorio del Comune ..."

Si può ritenere che il proprietario dell'immobile oggetto di accertamento nemmeno si accorga di tutta l'operazione, se non nel momento in cui qualche "anima pia" lo informi della presenza sull'Albo ???

Oppure vi deve essere un "avviso" che precede il "rilievo esterno" ???


Caro Claudio,
la preoccupazione che esprimi è del tutto condivisibile, proprio per ciò che è riportato nero su bianco nel Provvedimento in questione.

Nel documento originale, infatti, si parla di sopralluogo esterno e non di rilievo come impropriamente da Te riportato; e ciò significa che l'operazione potrà svolgersi anche senza che il tecnico incaricato calpesti necessariamente il suolo circostante l'immobile da censire.

Per quanto riguarda il secondo punto, la notifica (per logiche questioni legate alla semplificazione del lavoro ed alla riduzione dei costi a carico dell'AdT) sarà solo ed esclusivamente mediante affissione all'Albo pretorio comunale, per cui...

Cordialmente 8)

PS: tengo a precisare, per dovere di cronaca, che il comma che tratta la notifica degli avvisi è il 3° e non il 63°.
:wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2011 alle ore 10:53

[quote="ecotapeNon posterò più nulla sul seguente argomento........
Ciao Nicola
Buon Lavoro[/quote]

Nicò, la discussione è chiusa: io ho detto la mia e tu la tua, stop! Facciamoci Pasqua in grazia di Dio, scrivi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mcuto

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 15:15

Nel provvedimento si parla degli oneri dovuti per l’attribuzione d’ufficio della rendita presunta da corrispondere oltre alle sanzioni.
Io ho due dubbi sulle sanzioni:
1) le sanzioni ancora in vigore sono quelle allegate alla circolare 2/2002?
2) visto che la tabella allegata alla predetta circolare parla di min e max c'è un sistema per stabilire l'entità della sanzione o è a discrezione di ogni singolo ufficio provinciale?

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
190

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Maggio 2011 alle ore 18:43

Piccolo aggiornamento... Circolare 4/2011
http://www.architettiroma.it/archweb/not...

... già in discussione in altra sezione del forum.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie